allora ragazzi...arrivo subito al sodo. L'altro giorno stavo girando con il mio motorino (Kymco Agility) quando freno prima di una rotonda, sopra una buca. Al momento non noto nulla di strano ma quando arriva il momento di ripartire mi accorgo che il motorino fa una fatica immane per andare avanti...Al momento ho pensato che lo pneumatico fosse esploso ma, subito dopo la rotonda, accosto e mi accorgo di tutto...la ruota era piegata in un modo strano...
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
Il blocco si e' tranciato dall'attacco dell'ammortizzatore fino a meta' del carter, prendendo come inizio e fine due piccole crepettine che gia' si erano formate...ora...premetto che le viti del copricarter non erano tutte avvitate e non con la corretta coppia. Lo so, ho commesso la leggerezza di farlo ed ora ne pago le conseguenze, quindi non infierite in questo senso...Quello che vi chiedo e':come rimediare?
Mi si presentano davanti diverse alternative:
1)posso comprare un nuovo blocco (180 euro) e poi trasbordare tutti i pezzi da questo al nuovo.Il problema e' quanto mi chiedera' il meccanico per togliere e rimettere albero motore e gt? Il gruppo termico lo farei anche io, sui 2t lo so fare, solo che qui ci sarebbe da rimettere il motore in fase dopo...
2)lo sfasciacarrozze ha un blocco completo con 20000km. me lo lascia a 250 euro. Conviene?
3)portare il blocco ad un saldatore con i controc***i e munito di T.I.G.
se la cosa risultasse troppo onerosa opterei per un motorino usato...voi che dite?questo solo vedendo i costi, niente post tipo "buttalo tanto e' un kymco XD" lo cambierei subito potendo, ma, dato che devo farci solo 6 mesi ancora faro' la cosa piu' conveniente economicamente.
Grazie in anticipo a tutti!