Leggi il Topic


Consigli per preparazione di una mini [Z1]
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 18:29
Oggetto: Consigli per preparazione di una mini [Z1]
 

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e volevo già porvi un quesito a cui spero voi esperti sappiate rispondere!
Mi sono innamorato delle minimoto in una pista al mare su una mini DM a noleggio, così ho deciso di comprarne una e ho acquistato una replica ZPF a liquido.
Il risultato è stato quasi esclusivamente frustazione!! Per carità di potenza cen'è anche troppa per quanto mi riguarda, però in curva non riesco a divertirmi, non riesco neanche a toccare con il ginocchio per terra! Cosa che riuscivo a fare dopo 5 minuti su una DM!
Quindi vi chiedo, sono io l'impedito oppure capita? in oltre ora vi posto (se riesco!) delle foto della mia mini, e vi chiedo se posso fare delle modifiche per potermi divertire e quali o se faccio prima a rivendere tutto!??

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Grazie in anticipo, e ditemi se devo postare immagini più dettagliate o magari smontando la mini!
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 20:01
 

il problema e' che tu ti eri abituato ad una dm.....
adesso hai una replica giusto e inquella parola replica e' racchiuso un'universo di difficolta'!!!
prima cosa il telai essendo magaripiu' rigdo fai difficolta' a fare pieghe......
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 9:08
 

dopo devi anche considerare le gomme la tua minimoto monta...hai sù ancora quelle originali???
Quoto in pieni quanto detto da Fantastik...il telaio fà davvero tanto...
E poi, ci sarà pur un motivo per cui una DM costa un tot, e una replica la metà della metà...
Ci vuole pazienza, modifiche e piano piano riuscirai a far meglio...
Ho anche io una replica...sò benissimo che non filerà mai come una italiana...però sicuramente mi fà divertire...incazzare tanto...ma tanto...però delle belle soddisfazioni me le dà...
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 11:17
 

Si ho ancora le gomme originali icon_sad.gif !
Quindi posso pensare di cambiare gomme, del resto che modifiche hai fatto Dario?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 12:53
 

per prima cosa abbassa un pò l'assetto, tira su le forcelle di 1,5/2cm. cambia gomme (ti consiglio le pmt t41, sono quelle piu usate), e poi vedi che col tempo e la pratica toccherai con il ginocchio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 14:12
 

guarda io sono stato fortunat perchè ho conosciuto un ragazzo delle mie parti davvero molto esperto di motori...tra l'altro è uguale alla mia...
Principalmente sono tutte modifiche riguardanti motore (raccordatura), raffreddamento, molle frizione, carburatore...poi porta pedane...e gomme...pmt 41
adesso stò facendo un paio di modifiche per il discorso della sicurezza (visto che mi sono capottato perchè mi si è rotto un mozzetto del semimanubrio)...

e sono consapevole che ogni 3x2 bisogna sempre sistemare qualcosa...

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 14:38
 

Scusami Kuros, non ho capito bene, devo abbassare l'assetto alzando le forcelle? Comunque, per le gomme le VEE RUBBER o SAVA sono inferiori alle PMT?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 15:18
 

frabo ha scritto:
Scusami Kuros, non ho capito bene, devo abbassare l'assetto alzando le forcelle? Comunque, per le gomme le VEE RUBBER o SAVA sono inferiori alle PMT?


nel senso che fai venire in su le forcelle: allenti le piastre e poi con un martello di gomma colpisci sotto le forcelle (dove c'è la ruota insomma) in modo che vengano in su controlli con un calibro o con un metro prova prima con 1,5. per le gomme su tuttominimoto c'è la prova tra le 3, io ti consiglio di usare le pmt anche se costano di piu si adattano a tutte le moto, mentre con le altre 2 tipologie di gomme devi modificare anche l'assetto della mini icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2009 17:29
 

Kruos ha scritto:


nel senso che fai venire in su le forcelle: allenti le piastre e poi con un martello di gomma colpisci sotto le forcelle (dove c'è la ruota insomma) in modo che vengano in su controlli con un calibro o con un metro prova prima con 1,5. per le gomme su tuttominimoto c'è la prova tra le 3, io ti consiglio di usare le pmt anche se costano di piu si adattano a tutte le moto, mentre con le altre 2 tipologie di gomme devi modificare anche l'assetto della mini icon_wink.gif


quoto...
ho letto anche io gli articoli... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2009 9:38
 

Ok grazie mille dei consigli, proverò subito con le forcelle e vi saprò dire! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2009 14:14
 

Cavolo c'è una parte del telaio che mi impedisce di portare la piastra più su di mezzo centimetro!! Ora comunque cerco di cambiare posizione al contenitore del liquido di raffreddamento, perchè così mi limita molto l'angolo di sterzo, e non penso aiuti!
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2009 2:46
 

non e' che devi farsalire le piastre,ma le devi far scendere!!
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2009 17:24
 

frabo ha scritto:
Cavolo c'è una parte del telaio che mi impedisce di portare la piastra più su di mezzo centimetro!! Ora comunque cerco di cambiare posizione al contenitore del liquido di raffreddamento, perchè così mi limita molto l'angolo di sterzo, e non penso aiuti!


la vachetta lasciala dove sta, tanto per curvare basta che pieghi, non devi girare il manubrio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©