Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Selettra? [delucidazioni sulle sue funzioni..]
Messaggio Inviato: 26 Ago 2009 17:29
Oggetto: Selettra? [delucidazioni sulle sue funzioni..]
 

io in giro ho visto qua sul tinga la selettra, ma ancora non ho capito bene a cosa serve???????
che da di prestazioni ect......... ect.............
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2009 19:23
 

Allora la selettra è l'accensione a rotore interno da piu giri massimi al motore e da anche una maggiore ripresa anche perchè da una scarica piu forte alla candela.Questa accensione di solito si mette sui trofeo o anche se uno vuole esagerare sui semi-trofeo
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 1:04
 

GiammixDJ ha scritto:
Allora la selettra è l'accensione a rotore interno da piu giri massimi al motore e da anche una maggiore ripresa anche perchè da una scarica piu forte alla candela.Questa accensione di solito si mette sui trofeo o anche se uno vuole esagerare sui semi-trofeo

quanto costa????????
bisogna smontare il blocco per montarla????????
come mai l'uso dei fari viene eliminato eusa_think.gif ??????????????
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 1:27
 

Ducati1098 ha scritto:
GiammixDJ ha scritto:
Allora la selettra è l'accensione a rotore interno da piu giri massimi al motore e da anche una maggiore ripresa anche perchè da una scarica piu forte alla candela.Questa accensione di solito si mette sui trofeo o anche se uno vuole esagerare sui semi-trofeo

quanto costa????????
bisogna smontare il blocco per montarla????????
come mai l'uso dei fari viene eliminato eusa_think.gif ??????????????

parecchio.....300 e passa
bisogna solo smontare il coperchio accensione e sostituirla
perchè l'accensione selettra ha i cavi per alimentare solo l'accensione
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 1:56
 

L accensione a rotore interno nasce dall'esigenza di ovviare alle limitazioni tecniche dei gruppi volano-accensione di origine, i quali oltre i 10.000 giri/minuto non garantiscono una costanza di prestazione, provocando notevoli ed a volte insormontabili problemi di messa a punto dei mezzi da competizione.
quindi alcuni importanti casi costruttrici tra cui in primis la malossi hanno optato pertanto per una soluzione radicale del problema fornendo ai propri clienti una centralina con rotore interno che assicura una costanza di prestazioni oltre i 20.000 giri/minuto, ovviando in questo modo tutti i problemi dati dai gruppi di accensione originale.

Dati tecnici
Centralina
- Anticipo variabile
- Controllo con microprocessore
- Tecnologia di assemblaggio S.M.T.

Bobina alta tensione
- Scarica capacitiva
- Altissimo rendimento
- Tensione di scarica costante di 30.000 volt fino a 20.000 giri/min

Gruppo rotore-statore
- Rotore interno di minime dimensioni e peso 58 mm
- Rotore a magneti permanenti per alta prestazioni
- Massimo rendimento e minimo peso

il costo della selettra è per i motori ad aria di 300 euro mentre per i motori a liquido è di 360 euro 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 11:14
 

quindi montando la selettra, poi continua a funzionare il motorino di avviamento o bisogna accedendere sempre con pedalino??????????? nooooooooooooo eusa_think.gif
c'e la centralina che va montata insieme quando va montato la selettra.................. o funge da entrambe le cose???????????
o visto nei vari topic, che montano ele trofeo o qualcosa di piu che questo rotore interno fa veramente la differenza, ma che succede se si ha un motore di ela trofeo completo, ma manca giusto giusto questo pezzo?????
si sientirebbe molto, la differenza, le prestazione fanno schifo senza rotore interno, o e una cosa aggiunta che se c'e meglio e?????????
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 11:52
 

Ducati1098 ha scritto:
quindi montando la selettra, poi continua a funzionare il motorino di avviamento o bisogna accedendere sempre con pedalino??????????? nooooooooooooo eusa_think.gif
c'e la centralina che va montata insieme quando va montato la selettra.................. o funge da entrambe le cose???????????
o visto nei vari topic, che montano ele trofeo o qualcosa di piu che questo rotore interno fa veramente la differenza, ma che succede se si ha un motore di ela trofeo completo, ma manca giusto giusto questo pezzo?????
si sientirebbe molto, la differenza, le prestazione fanno schifo senza rotore interno, o e una cosa aggiunta che se c'e meglio e?????????
Guarda se fai un ela trofeo non devi pensare all'accensione elettrica perchè ogni ela che si rispetti non ce l'ha perchè lo scooter va di piu.Comunque si costa 360 euro e la differenza la fa solo che esclude l'impianto elettrico dello scooter cioè fari frecce non li puoi piu usare
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:12
 

ma dato che c'e questo incremento di giri, ci vuole un vario apposta per la selettra???????????
i consumi, variano???????????
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:15
 

Prima famm capire dove la devi montare su che ela.No non serve un vario apposta dato che l'accensione non riguarda la trasmissione
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:17
 

GiammixDJ ha scritto:
Prima famm capire dove la devi montare su che ela.No non serve un vario apposta dato che l'accensione non riguarda la trasmissione

io non devo montarlo...................
impossibile montarlo su un ela base icon_asd.gif , volevo solo approfondire l'argomento selettra................
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:20
 

Perchè impossibile? Io ho provato uno scooter completamente originale faceva i 45 ma col selettra cheil mio amico usava in scooter cross.Ogni accelerata si alzava e anche di brutto icon_twisted.gif Comunque avrai anche un consumo piu alto avendo piu giri ma dato che si monta su una ela trofeo poco importa
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:23
 

GiammixDJ ha scritto:
Perchè impossibile? Io ho provato uno scooter completamente originale faceva i 45 ma col selettra cheil mio amico usava in scooter cross.Ogni accelerata si alzava e anche di brutto icon_twisted.gif Comunque avrai anche un consumo piu alto avendo piu giri ma dato che si monta su una ela trofeo poco importa

io sapevo che la selettra veniva montato solo neglio scooter trofeo o over............... eusa_think.gif
dato che non si ci puo circolare su strada, se viene eliminata l'uso delle luci e frecce fa niente.....................
comunque veramente si puo montare su un base la selettra??????????? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:26
 

Ti ho detto anche su un motorino originale lo puoi montare.Vedi questo che ti ho appena descritto.Comunque non è che non si puo montare è che la gente lo monta dove serve cioè su ela trofeo perchè hai dei pezzi che la richiedono per rendere al meglio. Puoi anche circolare su strada metti una seconda batteria e sei apposto.E ne ho visti ti trophy col selettra icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 12:52
 

GiammixDJ ha scritto:
Ti ho detto anche su un motorino originale lo puoi montare.Vedi questo che ti ho appena descritto.Comunque non è che non si puo montare è che la gente lo monta dove serve cioè su ela trofeo perchè hai dei pezzi che la richiedono per rendere al meglio. Puoi anche circolare su strada metti una seconda batteria e sei apposto.E ne ho visti ti trophy col selettra icon_twisted.gif icon_twisted.gif

ma fanno la differenza o occore molta piu potenza, intendo potenza vista in cv, un base puo rendere con selettra o sarebbe una spesa inutile???????????
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 13:12
 

Beh certamente è una spesa inutile perchè il base non fa tanti giri che è il motivo per cui si mette il selettra ma se uno si vuole divertire e ha soldi da spendere lo puo mettere ad esempio se fai scooter cross serve
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 14:09
 

GiammixDJ ha scritto:
Beh certamente è una spesa inutile perchè il base non fa tanti giri che è il motivo per cui si mette il selettra ma se uno si vuole divertire e ha soldi da spendere lo puo mettere ad esempio se fai scooter cross serve

cos'e scooter cross???????????? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 15:13
 

hai presente le moto da cross ecco pensa con gli scooter tarati completamente da ripresa quello è scooter cross.Il mio meccanico ad esempio ha un booster minarelli orizzontale a liquido evolution 2 col selettra molto difficile da battere icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 21:42
 

GiammixDJ ha scritto:
hai presente le moto da cross ecco pensa con gli scooter tarati completamente da ripresa quello è scooter cross.Il mio meccanico ad esempio ha un booster minarelli orizzontale a liquido evolution 2 col selettra molto difficile da battere icon_twisted.gif

non e il mio genere icon_asd.gif
io vado per l'allungo e l'accelerazione elevata 0509_up.gif
comunque, non pensate male, non ho mica intensione di montare il selettra nel mio polini base icon_asd.gif
ma il selettra viene montato per le gare di accelerazione (drag) o gare in pista, o entrambe?????????????
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 22:15
 

Ducati1098 ha scritto:

non e il mio genere icon_asd.gif
io vado per l'allungo e l'accelerazione elevata 0509_up.gif
comunque, non pensate male, non ho mica intensione di montare il selettra nel mio polini base icon_asd.gif
ma il selettra viene montato per le gare di accelerazione (drag) o gare in pista, o entrambe?????????????

vengono montate su entrambe...
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 11:35
 

ed e un oezzo molto fragile, nel senso che si usura molto velocemente il selettra, o lo monti e non ci pensi piu a cambiarlo rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 11:40
 

Beh se lo tratti con cura dura ma essendo un pezzo trofeo non dura tantissimo
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 13:32
 

GiammixDJ ha scritto:
Beh se lo tratti con cura dura ma essendo un pezzo trofeo non dura tantissimo

quindi anche questo pezzo e fragile come il gt stesso................ cioe un trofeo se si tratta in modo adeguato dura intorno i 5.000km, la selettra quanto dura??????????????????
io penso molto di piu....................
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 13:34
 

sicuramente durà di piu poi dipende da come è trattato ovviamente
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 14:31
 

GiammixDJ ha scritto:
sicuramente durà di piu poi dipende da come è trattato ovviamente

a me sembra strano, non e che e un elemento meccanico che si usura per potenza, sbalzi termici e fuori giri icon_asd.gif , ma e un elemento elettronico eusa_think.gif
se si usura, come si fa a capire che e da cambiare, nel gt calano le prestazioni e se si smonta si vedono le linee o quant'altro icon_wink.gif nella bionda selly icon_asd.gif come si fa?????????????
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 14:36
 

Semplicente si bruciano i componenti poi lo capisci perchè non fa la scintilla oppure la fa male cioè senti un calo di potenza e uno esperto capisce se è causato da quello o meno
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 15:39
 

GiammixDJ ha scritto:
Semplicente si bruciano i componenti poi lo capisci perchè non fa la scintilla oppure la fa male cioè senti un calo di potenza e uno esperto capisce se è causato da quello o meno

percio la cosa diventa grave icon_confused.gif ...... cioe sotto il punto di vista economico..............
ma e una cosa che interessa poco su un trofeo, ma, il motorino di avviamento, cioe, parte con l'accensione elettronico o il selettra elimina anche quello??????????
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 17:38
 

Di solito si però su un trofeo quando metti l'over range non puoi avere il motorino d'avviamento comunque dovrebbe partire anche con quello ma non saprei e comunque e solo per pigri
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 19:43
 

GiammixDJ ha scritto:
Di solito si però su un trofeo quando metti l'over range non puoi avere il motorino d'avviamento comunque dovrebbe partire anche con quello ma non saprei e comunque e solo per pigri

si......................
gia con ela trofeo completa e difficile farli partire con pedalino, figuriamoci con l'avviamento elettrico icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
ma cosa comporta l'over range...... mi pare vario, cinghia e correttori, poi....................
cinchia e non so, piu che altro???????????? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 19:47
 

Esatto l'over range comprende VAriatore MHR 101 Semi-puleggia Ventilvar correttori malossi torque driver da 128mm cinghia x kevlar belt e il grasso per i correttori quando metti il ventilvar cioè il ventolino non puoi piu mettere l'accensione elettrica e comuque senza l'accensione lo scooter va di piu però se un ela è preparata bene parte alla prima spedalinata
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2009 20:17
 

GiammixDJ ha scritto:
Esatto l'over range comprende VAriatore MHR 101 Semi-puleggia Ventilvar correttori malossi torque driver da 128mm cinghia x kevlar belt e il grasso per i correttori quando metti il ventilvar cioè il ventolino non puoi piu mettere l'accensione elettrica e comuque senza l'accensione lo scooter va di piu però se un ela è preparata bene parte alla prima spedalinata

e, quando i lavori sono fatti bene 0509_doppio_ok.gif durano di piu e non ha problemi in futuro..................
ma il ventilar, cos'e??????????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©