Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Breva 1100 [parti speciali ed aftermarket]
8003028
8003028 Inviato: 2 Lug 2009 19:41
Oggetto: Breva 1100 [parti speciali ed aftermarket]
 

Ciao a Tutti, eccomi di nuovo nel forum. questa volta come possessore di una Breva 1100 del 2005! 0509_campione.gif
Premetto che a me piace personalizzare le moto che possiedo, non dico renderle delle special (tipo quelle di Barbacane.... magari!!!), ma qualche particolare piace modificarlo. La moto che ho trovato ha già qualche parte che avrei fatto io sicuramente: manubrio, cupolino e coprisella della sport, anche se quest'ultimo non lo userò molto dato che avrò spesso il passeggero, in più ha già il compensatore e uno scarico Mistral, e dischi braking a margherita, quindi sono già un po' avanti con il lavoro icon_smile.gif
La modifica estetica che mi piacerebbe fare in futuro, ma ancora devo verificare la fattibilità fino in fondo, è quella di montare i collettori di scarico della Griso, devo dire che mi piacerebbe molto, ne ho già vista una in una foto e quindi volendo si può fare ma....a che costi??? .. per ora resta un'idea. Poi i cerchi a raggi della Alpina... quest'inverno deciderò il colore eusa_think.gif
Ora però sono alla ricerca di parti speciali in giro per la rete qualche sito lo conosco già (Rossopuro, Mille per cento) ma chiunque possa darmi qualche indirizzo mi farebbe felice, in particolare sto cercando di capire se qualcuno ha mai visto delle pedane arretrate... quelle di serie non mi piacciono molto... non hanno neppure la molla di ritorno icon_confused.gif
... ovviamente so che sono soprattutto seghe mentali... ma anche questo per me è avere una moto... Grazie a tutti per l'accoglienza!
 
8003832
8003832 Inviato: 2 Lug 2009 21:23
Oggetto: Re: Breva... parti speciali.
 

Mi dispiace, ma per i collettori del griso non se ne parla.
Sono troppo sporgenti e non avresti spazio per la ruota anteriore.

Quelli che hai visto sono collettori fatti fare ad-hoc sulle misure della breva. Quelli del griso non ci stanno.
Per mettere i collettori "a incrocio" le modifiche che devi fare sulla moto insignificanti. Devi solo spostare il radiatore dell'olio in basso a destra come sulla griso (montando il relativo convogliatore). La base del carter ed i buchi filettati sono gli stessi su entrambe le moto.

Pure io sto aspettando di avere i dindi per la modifica.


Altro punto su cui sto lavorando sono le pedane arretrate. Anzi, sto aspettando che il mio caro meccanico si inventi qualcosa perché oltre a trovare una prolunga per spostarle all'indietro, si deve intervenire sulle leve di cambio e freno...




Ciao!
 
8004676
8004676 Inviato: 2 Lug 2009 23:05
 

Ciao,
Vedo allora che la modifica dello scarico non è solo una mia "fissa". Però non ho capito, quello che dicevi riguardo al tubo di scarico originale Griso. Dici che non è montabile neppure spostando il radiatore? Ho visto la foto di una Breva fatta così sul sito Mille per cento (davvero bella). Confronterò meglio le immagini ma credo che le distanze motore-forcella/ruota siano analoghe.
Per le pedane piacerebbe rifarle anche a me, magari trovando delle pedane "universali" e adattando gli attacchi o facendo una "seconda piastra in alluminio, tempo fa avevo visto cose del genere ma ora non riesco più a trovare il sito, ma devo ancora iniziare a studiare la situazione.
Ciao
 
8006914
8006914 Inviato: 3 Lug 2009 10:28
 

joemotard ha scritto:
Ciao,
Vedo allora che la modifica dello scarico non è solo una mia "fissa". Però non ho capito, quello che dicevi riguardo al tubo di scarico originale Griso. Dici che non è montabile neppure spostando il radiatore? Ho visto la foto di una Breva fatta così sul sito Mille per cento (davvero bella). Confronterò meglio le immagini ma credo che le distanze motore-forcella/ruota siano analoghe.


Quelli non sono i collettori del griso. Sono stati fatti fare apposta.
Guarda:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Ciao!
 
8009288
8009288 Inviato: 3 Lug 2009 13:49
 

Cavolo, hai ragione!! .era da un po' che non riguardavo la foto.
eusa_clap.gif
Non ci avevo fatto caso, ero straconvinto fossero gli stessi semplicemente riportati sul breva (ancora maggior rispetto per il lavoro 0510_inchino.gif ), anche perchè avevo anche chiesto tempo fa direttamente a Mille per cento che li avevo visti e mi sarebbe piaciuto fare lo stesso se avessi trovato una breva, ma non mi aveva spiegato questo fatto e mi parlava solo dello spostamento del radiatore... probabilmente avevo beccato la persona sbagliata. Il risultato però non cambia... mi piacciono lo stesso un casino!!! Ora però dovrò cercare chi costruisce collettori, cercherò in rete ed ho già buttato qualche domanda in giro ma ancora nessuna riposta faro sapere se trovo la strada.
Ciao
 
8018753
8018753 Inviato: 4 Lug 2009 22:17
 

quanti dindini hai? icon_eek.gif perchè ce ne vorranno tanti secondo me 0510_sad.gif
 
8032348
8032348 Inviato: 6 Lug 2009 20:47
 

Per i soldi ancora non mi pongo il problema... per ora icon_rolleyes.gif è già difficile, almeno per me, trovare chi fa questi lavori a regola d'arte... non sono un "artigiano" e quindi mi devo rivolgere a chi lo può fare... quindi per ora è solo una bella cosa che mi piacerebbe portare avanti.
 
8193926
8193926 Inviato: 27 Lug 2009 19:35
 

se vuoi puoi mettere i collettori del 1200sport che ci vanno senza adattatori.
 
8199659
8199659 Inviato: 28 Lug 2009 13:54
 

I collettori della 1200 sprot potrebbero essere un'idea ma non cambierebbe praticamente nulla esteticamente a parte la cromatura. eusa_naughty.gif
La ragione dei collettori della Griso è puramente estetica, mi piacciono molto il modo come girano.

Intanto ho scoperto alcune cose interessanti, l'avantreno (forcella) tra Griso e Breva sono diversi come angolo e quindi montando solo i collettori potrebbe toccare la ruota, come già accennato da manueC, anche se mi hanno detto che forse no a detta del meccanico che ha fatto il lavoro, ma bisogna provare, quello nella foto è stato fatto comunque per la Griso (HPE) e presentavano problemi comunque ma sulla parte sinistra (piega verso la ruota)... alla fine comunque risolti molto bene a quanto pare icon_lol.gif
il parafango è sicuramente da modificare ma ancora meglio è montare la forcella Griso (con un offset maggiore e che gli riduce anche l'avancorsa, il che non gli fa male). Quindi mi sto interessando a piastre sterzo nuove o griso originali e mi piacerebbe trovare delle forcelle del V11 (Ohlins magari) che come lunghezza sono tra le poche compatibili. Il lavoro di raccolta informazioni continua... vi tengo aggiornati se interessa icon_lol.gif

ManuelC... per le pedane hai avuto novità? Anche su questo fronte sto cercando di capire come fare qualcosa.

Il portatarga, che avevo visto alla Millepercento sembra non ne abbiano più, stanno cercando chi può farglieli di nuovo. Qualcuno ne conosce altri di universali che si possono montare senza troppi problemi?
 
8199752
8199752 Inviato: 28 Lug 2009 14:05
 

joemotard ha scritto:
I collettori della 1200 sprot potrebbero essere un'idea ma non cambierebbe praticamente nulla esteticamente a parte la cromatura.

sono più grandi come sezione in quanto hanno una doppia camera che impedisce anche l'imbrunimento.

Tra Griso e Breva non credo troverai nulla di intercambiabile: motore diverso (sembra uguale...), cambio diverso, telaio diverso...

Ovviamente a meno che tu non abbia molta manualità o molti soldi e un bravo artigiano.

0510_saluto.gif
 
8199940
8199940 Inviato: 28 Lug 2009 14:25
 

Intendevo che a parte la cromatura (con doppia camera come per la Griso) non cambia molto come curva... c'è un giunto in meno rispetto alla mia e forse il catalizzatore è messo nello scarico e quindi a questo punto terrei il mio originale.
Ti assicuro che di parti intercambiabili tra Griso e Breva ce ne sono molte, specialmente nel motore (cambiano regolazioni centralina) anche la forcella si può cambiare (il canotto è lo stesso anche se poi ci sono differenze su gli attacchi cruscotto) ed anche il collettore lavorandoci un po' su (meccanici Guzzi me lo confermano). Ad esempio sulla mia ho i Coprivalvole della Griso (Grigi e di forma leggermente diversa anzichè color oro). Certo non è un lavoro da fare in un week end e senza esperienze meccaniche ma con un po' di pazienza e di impegno... e soldi icon_sad.gif si fa tutto come vedi nelle foto icon_smile.gif
Ciao
 
8200264
8200264 Inviato: 28 Lug 2009 15:01
 

joemotard ha scritto:
cut ...Certo non è un lavoro da fare in un week end e senza esperienze meccaniche ma con un po' di pazienza e di impegno... e soldi icon_sad.gif si fa tutto come vedi nelle foto icon_smile.gif
Ciao
ecco la parola magica. eusa_whistle.gif
 
8200376
8200376 Inviato: 28 Lug 2009 15:15
 

Io non è che navigo nell'oro, ovviamente.... ed è per questo che mi sbatto un po' prima di lanciarmi in un impresa simile, ma girando e chiedendo un po' si riesce a fare cose belle anche senza spendere capitali. Già in queste settimane cercando per la rete sono riuscito a ridurre il soldi previsti di un bel po'... trovando qualche occasione ad esempio. Ci vuole molta pazienza.... icon_wink.gif
 
11476670
11476670 Inviato: 6 Mar 2011 17:07
Oggetto: Faretti fendinebbia breva 1100
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti,
non volendo essere tacciato di OT apro un nuovo topic,
mi dispiace non essermi fatto sentire da quando avevo promessi di autotagliandare la mia breva, ma le cose sono andate a rilento.
Il ragazzo con cui dovevo fare il tagliando ha provato a scendere dalla moto mentre andava in autostrada con scarsi risultati. Ora sta bene, ma credo che le pastiglie dei freni e le candele che gli ho comprato non gli serviranno per un po'.
Nel mentre, e visto l'accaduto, mi sono immediatamente spinto a comperare un paramotore della H&B. Mi arriva domani, spero di essere capace di montarlo.
Sul paramotore vorrei anche mettere due faretti fendinebbia (gia presi, modello micro projector). A chi posso chiedere per i collegamenti elettrici? E' complicato o posso farlo autonomamente? Capisco che l'estetica ne possa risentire, ma come tutti i miopi la sera ci vedo ancor meno.
 
11483932
11483932 Inviato: 7 Mar 2011 23:46
 

grazie per aver spostato il topic nel posto giusto, nessun suggerimento, aiutino?
 
11487818
11487818 Inviato: 8 Mar 2011 20:20
 
 
14857722
14857722 Inviato: 20 Feb 2014 10:34
Oggetto: Un aiutino (ricerca ricambio) [foro piastra di sterzo]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, da poco felicissimo proprietario di una Guzzi, già sono alla ricerca di piccole migliorie.
Vorrei provare (io ho una breva 1100) a coprire il foro della piastra di sterzo con lo stesso accessorio che ha la Norge, tra l'altro avendo il comando degli hazard sul manubrio, ho i tre interruttori neri non utilizzati, ed andrei a coprire anche loro. Solo che per quanto abbia cercato (ovunque e dovunque, anche mandato mail a negozi senza risposta) non lo trovo, qualcuno mi sa dire dove lo posso trovare?
Grazie

Marco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©