Ho appena letto la prova confronto ducati Streetfighter S contro Mv Agusta brutale 1078 RR, pubblicata su "In Moto" di Luglio. I risultati sono nettamente a favore della bruty, nono stante la Ducati sia un modello nuovissmo mentre la Mv, pur molto evoluta nel corso degli anni, sia un progetto piuttosto datato. La Mv prevale in quasi tutto: design, colori, maneggevolezza, stabilità, percorrenza della curva in piega, uso in pista e anche su strada.
A favore della Ducati c'è il peso, di circa 10 Kg inferiore e la potenza, di circa 10 cv superiore. Qui però la cosa mi lascia perplesso. Mi spiego:
peso effettivo (con 5 Kg di carburante):
Ducati 188,8 Kg
Mv 198,8 Kg
Potenza rilevata al banco:
Ducati 107,01 KW (145,54 CV) a 9650 giri
Mv 99,75 KW (135,66 CV) a 10100 giri
A me la potenza rilevata sulla bruty mi sembra un pò bassa. Infatti mi lascia perplesso il seguente confronto:
Accelerazione:
0-400m
Ducati 10,8 '' con velocità di uscta di 214,0 Km/h
Mv 11,1 '' con velocità di uscta di 210,0 Km/h
0-1000m
Ducati 20,2 '' con velocità di uscta di 243,7 Km/h
Mv 20,5 '' con velocità di uscta di 243,6 Km/h
In ripresa non riporto i dati perchè la superiorità della Mv è schiacciante, nonostante sia un 4 cilindri contro un bicilindrico.
Il punto è che secondo me con una differenza di peso a sfavore di 10 Kg e contemporaneamente una differenza di potenza di 10 CV, sempre a sfavore, la Mv fa circa gli stessi tempi in accelerazione. A me sembra che ci sia qualcosa che non quadra.
In più, sulla tabella dei dati dichiarati dalle case, c'è scritto che la Mv dichiara 108 KW a 10950 giri, ma a me risulta che la Mv dichiare 113 KW (154 CV) a 10900 giri.
Che ne pensate?
![icon_question.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_question.gif)