gtdesmo ha scritto:
Numero uno quando imposti una curva in discesa devi tenere conto che il tuo anteriore viene sottoposto da una sollecitazione superiore rispetto alla stessa curva fatta in piano, di contro il tuo posteriore si scarica quindi sei più al limite sul davanti che sul dietro in ingresso e quando vai ad aprire il gas hai anche meno trazione.
Probabilmente se tu fossi stato su piano (tipo rotonda) avresti fatto la curva tranquillamente. Cioè il tuo istinto ti diceva tranquillo sei dentro i limiti, mentre non ci eri per colpa del fatto che eri in discesa.
ah ^^ ho capito
gtdesmo ha scritto:
Dal tipo di caduta che hai fatto direi che eri appena oltre il limite. Spiegazione:
hai perso l'anteriore in inserimento probabilmente mentre ancora frenavi, forse hai mollato i freni o semplicemente l'inclinazione del terreno sotto le ruote è diminuita (infatti le curve in salita o in discesa hanno inclinazioni superiori alla corda che all'esterno), in più penso tu abbia tagliato troppo l'ingresso di curva, sta di fatto che appena l'anteriore ha perso due metri di traiettoria ha ripreso aderenza di colpo, perchè l'inclinazione dell'asfalto sotto le ruote era diminuita. Ora il problema è che il tuo posteriore era parecchio scarico e ancora con inclinazioni sotto alte, quindi ha perso lui di aderenza. Poi avrai toccato con una parte del telaio o del motore e riprendere l'sh si è rivelato impossibile.
non ho mollato i freni all'improvviso, ma gradualmente. si infatti riprendere l'sh è stato praticamente impossibile! riguardo il punto di corda ti potresti spiegare meglio, per favore? tutte le curve in discesa hanno inclinazione maggiore alla corda?
gtdesmo ha scritto:
Un buon sistema per avere meno questo problema è posticipare il punto di corda verso l'uscita della curva e semmai evitando di prendere il punto di corda e rimanendo al centro della tua corsia se la discesa è molto forte.
ti spieghi meglio? grazie
gtdesmo ha scritto:
N
Comunque l'sh non ha certo sospensioni e gomme che nascono per sopportare sollecitazioni elevate.
e questo lo so, c'è un modo per ovviare a cio?
gtdesmo ha scritto:
N Oltre questo spostarti in sella per per esempio sporgerti all'interno e inclinare meno la moto diventa difficile su uno scooter.
perchè diventa difficile inclinare meno lo scooter ?
Grazie della risposta esaustiva, spero in ulteriori spiegazioni