Leggi il Topic


acqua distillata nel radiatore...
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:16
Oggetto: acqua distillata nel radiatore...
 

Ciau raga... ho un aerox elaborato base.... solo ke nella vaschetta del radiatore ho 90% di acqua distillata e un 10% di liquido refrigerante.....

Volevo sapere.... siccome l'acqua distillata la usano in pista..... quest'ultima e migliore del liquido refrigerante? non credo ke arruginisca perchè è demineralizzata... vero?

Aspetto risposte.,..... Grazie
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:19
 

non arrugginisce però secondo me sarebbe meglio più liquido e meno acqua distillata...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:20
 

scusa per uso stradale usa l'h2o del rubinetto che ha un miglior potere reffrigerante
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:21
Oggetto: Re: acqua distillata nel radiatore...
 

Virgolakart ha scritto:
Ciau raga... ho un aerox elaborato base.... solo ke nella vaschetta del radiatore ho 90% di acqua distillata e un 10% di liquido refrigerante.....

Volevo sapere.... siccome l'acqua distillata la usano in pista..... quest'ultima e migliore del liquido refrigerante? non credo ke arruginisca perchè è demineralizzata... vero?

Aspetto risposte.,..... Grazie

E' meglio il liquido refrigerante, l'acqua la usano in pista per regolamento, così in caso di perdite sull'asfalto va solo acqua e non il liquido che è un po' viscido.
L'acqua demineralizzata serve per avere meno residui e depositi nel circuito, ma se qualcosa si deve ossidare si ossida anche con quella, il liquido apposta invece protegge anche dalle ossidazioni.
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:22
 

io quando misi l'acqua distillata nella batteria scorse un pò da sotto e andò a finire un pò sul carter rovinandolo un pò..
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:26
 

Tatore_4stroke ha scritto:
io quando misi l'acqua distillata nella batteria scorse un pò da sotto e andò a finire un pò sul carter rovinandolo un pò..

Perchè si era già un po' mischiata con l'acido.
Comunque ribadisco che per un uso normale è meglio mettere i liquidi apposta, proteggono tutto l'impianto, poi magari non vi succederà niente per lunghi periodi solo con l'acqua, ma perchè rischiare il vostro mezzo?
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:38
 

giorgiocentauro ha scritto:
scusa per uso stradale usa l'h2o del rubinetto che ha un miglior potere reffrigerante


mai usare l acqua del rubinetto...è piena di calcare e lo fa formare nel radiatore...meglio acqua demineralizzata...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:40
 

joe-rivetto ha scritto:


mai usare l acqua del rubinetto...è piena di calcare e lo fa formare nel radiatore...meglio acqua demineralizzata...


ma sono i sali e le sostanze che sono contenute nell acqua del rubinetto a fare il maggio scambio di calore la demineralizata entra in ebollizione prima e comunque che acqua pensi di avere nel radiatore quando ti viene consegnata la moto?
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:46
 

giorgiocentauro ha scritto:


ma sono i sali e le sostanze che sono contenute nell acqua del rubinetto a fare il maggio scambio di calore la demineralizata entra in ebollizione prima e comunque che acqua pensi di avere nel radiatore quando ti viene consegnata la moto?


quando ho ritirato la moto aveva già nel radiatore il liquido refrigerante...comunque tutti sconsigliano l acqua di rubinetto per il contenuto di calcare,quella distillata è solo un alternativa...se controlli nei vari libretti di uso e manutenzione ti dicono anche di sostituire subito l acqua demineralizzata con il liquido refrigerante...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 12:58
 

mettere liquido refrigerante puro è il modo piu veloce di rovinare il motore
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 13:15
 

giorgiocentauro ha scritto:
mettere liquido refrigerante puro è il modo piu veloce di rovinare il motore

x quale motivo??a me sembrerebbe di piu che ha rovinare i radiotori e di conseguenza il cilindro,sia l'acqua che porta la formazione del calcare...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 13:24
 

il motivo che il liquido è denso ed è solo un antigelo metterlo puro diventa troppo denso e blocca i tubi formando una gelatina in effetti si chiama antigelo e serve a non congelare l'acqua nel radiatore maggiore è la quantitta e piu sopporta latemperatura bassa in effetti ci sono le percentuali
l'acqua distillata ha un punto di ebollizzione piu bassa dell acqua di rubinetto visto che la seconda contiene sali minerali per questo si consiglia la seconda
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 13:34
 

giorgiocentauro ha scritto:
il motivo che il liquido è denso ed è solo un antigelo metterlo puro diventa troppo denso e blocca i tubi formando una gelatina in effetti si chiama antigelo e serve a non congelare l'acqua nel radiatore maggiore è la quantitta e piu sopporta latemperatura bassa in effetti ci sono le percentuali
l'acqua distillata ha un punto di ebollizzione piu bassa dell acqua di rubinetto visto che la seconda contiene sali minerali per questo si consiglia la seconda

Infatti nessuno ha detto di metterlo puro, ci sono quelli pronti all'uso, quindi già miscelati con acqua demineralizzata e quelli puri dove sta ben scritto di aggiungerli all'acqua in una determinata percentuale, solitamente il 50%.
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 13:47
 

giorgiocentauro ha scritto:
il motivo che il liquido è denso ed è solo un antigelo metterlo puro diventa troppo denso e blocca i tubi formando una gelatina in effetti si chiama antigelo e serve a non congelare l'acqua nel radiatore maggiore è la quantitta e piu sopporta latemperatura bassa in effetti ci sono le percentuali
l'acqua distillata ha un punto di ebollizzione piu bassa dell acqua di rubinetto visto che la seconda contiene sali minerali per questo si consiglia la seconda

ah ok,ma di solito si usa gia il liquido miscelato con l'acqua oppure come dice camapower,ci sono quelli che ti devi fare te la miscela ma sul bidoncino c'è scritto...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 14:03
 

io lo vendo ed è tutt da miscelare
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 14:03
 

danievoemhr ha scritto:

ah ok,ma di solito si usa gia il liquido miscelato con l'acqua oppure come dice camapower,ci sono quelli che ti devi fare te la miscela ma sul bidoncino c'è scritto...

Ci sono tutti e due, io in casa ho uno e l'altro, comunque c'è scritto tutto sui bidoncini o sulle latte, non ti preoccupare che c'è ben scritto "pronto all'uso".
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 14:08
 

camapower ha scritto:

Ci sono tutti e due, io in casa ho uno e l'altro, comunque c'è scritto tutto sui bidoncini o sulle latte, non ti preoccupare che c'è ben scritto "pronto all'uso".

si si lo so,ho pure io a casa dei bidoncini diversi con scritto pronti all'uso o da miscelare,fatto sta che è migliore usare il liquido dell'acqua...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 14:19
 

io non mi pèreoccupo per le mie mot usero sempre il vecchio sistema quello da miscelare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2009 16:07
 

Io uso solo acqua demineralizzata con un 20% di alccol 100% perchè comuqnu8e l acqua a lunga andare potrebbe alsciare detriti soprattutto sulle aprti del gt invece l alccol tiene tutto ben pulito icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©