Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
urgente bisogno di... [acqua del rubinetto nel radiatore]
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 16:48
Oggetto: urgente bisogno di... [acqua del rubinetto nel radiatore]
 



ciao ragazzi ho un firefox f15 e nel radiatore credo ci sia completamente acqua del rubinetto oggi devo andare in un posto e lo scooter dovra stare fuori le temperature sono basse e dovrebbero arrivare a 0 gradi quanto tempo ci metterebbe il licquido e tutti i tubi a ghiacciarsi?.considerate che poi dovro ripartire ma dopo farò scaldare lo scooter in modo che si scaldi anche l'acqua .se spacco tutti i tubi quanto costa riaggiustare tutto?grazie
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 17:00
 

1 l acqua del rubinetto ha il calcare e stai rovinando gia tutto.

2 togli un po di acqua dal serbatoio e ci metti un po di alcol se lo hai o liquido.

3 perche si congeli ci vorranno 2 ore

4 ti consiglio di utilizzare il metodo 2 e non spaccare niente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 17:03
 

oppure opzione 3: passi davati a un centro commerciale e compri del paraflu... e lo metti nel radiatore.

ma perchè mai vai in giro con sola acqua?
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 17:05
 

perchè l'alcola gela a temperature piu basse?comunque sto facendo grandi danni?è da quest'estate che ho acqua del rubinetto e non ho riscontrato danni.non ho il liquido perche 'ho comprato usato e non ho mai avuto tempo di comprarlo e oggi è domenica
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 17:19
 

si quindi praticamente non avrai più liquido nel radiatore icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 17:21
 

no l'acqua c'è ancora l'ho rimessa ma che danni rischio?spacco i tubi?come si tolgono le incrostazoni?come mai non ho avuto danni fino ad oggi?che marca di licquido compro?come si spurga la vaschetta?come lo devo diluire con l'acqua?grazie
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 17:34
 

va bene se ci metto il liquido di raffreddamento della macchina di mio padre?che succede se non lo diluisco?ad esempio ho il serbatoglino svuto e ci metto solo licquido di raffreddamento senza diluirlo con acqua?grazie
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 21:08
 

Federic01 ha scritto:
va bene se ci metto il liquido di raffreddamento della macchina di mio padre?che succede se non lo diluisco?ad esempio ho il serbatoglino svuto e ci metto solo licquido di raffreddamento senza diluirlo con acqua?grazie
si va bene anche quello della macchina tanto sempre liquido è, se non lo diluisci è troppo denso e potresti avere problemi con la carburazione
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 21:13
 

perchè? come influisce sulla carburazione?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 14:06
 

ragazzi non avendo l'opportunita di fare lo spurgo visto che il meccanico è lontano e non lo so fare pensavo di togliere tutto il licquido(se ce ne è rimasto un pò) e l'acqua mettendo un tubo e aspirando però è èpericoloso sapete qualche altro modo?si potrebbero creare bolle d'aria nei tubi?dopo continuerei lo stesso ad avere problemi di ruggine se non spurgo?grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 15:26
 

derit ha scritto:
1 l acqua del rubinetto ha il calcare e stai rovinando gia tutto.

2 togli un po di acqua dal serbatoio e ci metti un po di alcol se lo hai o liquido.

3 perche si congeli ci vorranno 2 ore

4 ti consiglio di utilizzare il metodo 2 e non spaccare niente icon_wink.gif

perfetto
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 16:02
 

rispondete per favore grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 16:43
 

basta che togli il tubo del liquido che va alla pompa dell'acqua e lo fai uscire tutto,poi lo riattacchi e lo metti nella vaschetta poi lo lasci un po acceso con il tappo aperto in modo che le bolle d'aria escano ed è fatto
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 16:51
 

aerox e se faccio uscire tutta l'acqua svitando solo la vite della testata e poi faccio tutto il procedimento che hai fatto tu?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 17:50
 

ragazzi sto provvedendo ho comprato l'acqua distillata(1,50 euro) e licquido per radiotori kappa-40(è per macchine)ora vi posto immagini del liquido e mi potete dire se è buono?và mescolato con acqua?dietro c'è scritto miscelato con qualsiasi altro licquido permanente di provata qualità e sotto ancora c'è scritto pronto pronto all'uso rabboccare o sostituire il liquido presente a motore reddo. l'ho pagato 5 euro.

Link a pagina di Img842.imageshack.us
solo che a posto di -16 c'è scritto -40.ditemi anche se devo miscelarlo e come graziee
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 17:50
 

fa niente se mentre tornavo a casa l'ho sbattuto un pò?grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:01
 

aerox2009 ha scritto:
basta che togli il tubo del liquido che va alla pompa dell'acqua e lo fai uscire tutto,poi lo riattacchi e lo metti nella vaschetta poi lo lasci un po acceso con il tappo aperto in modo che le bolle d'aria escano ed è fatto

arrivo sempre tardi per dare consigli eusa_wall.gif eusa_wall.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:17
 

alefor se invece di staccare i tubi della pompa stacco solo il dado o vite come lo si vuole chiamare della testata?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:21
 

no non puoi perche l'acqua dal serbatoio va alla pompa poi alla testa!!
basta staccare il tubo che va alla pompa
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:24
 

ma dopo che ho staccato i tubi della pompa devo ricomprare le fascette di ferro nuove?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:27
 

se invece stacco i tubi ma non svito la vite della testata va bene?comunque ditemi quindi cos fare stacco i tubi poi?come faccio a far uscire le bolle d'aria e a non farle venire?si può fare senza svitare la vite della testata?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:37
 

le fascette non costano tanto
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:40
 

si ma le devo ricomprare per forza?io dico quelle di ferro.ho visto nella pompa c'è una sola fascetta solo sul tubo di sotto e è messa bene.comunque posso fare lo spurgo levando solo il tubo sotto che va a la pompa e senza staccare nient'altro?.per levare quel tubo basta che allento la fascetta e si stacca?grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:06
 

no se non le rompi no....
ma tanto costano 50 cent e poi a casa ne avrai a centinaia.....
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:17
 

si si ma ne ho appena presa una dal ferramenta ora icon_xd_2.gif perchè è facile che si rompano?comunque io ho controllatto e ho il dado della testata sopra la candela se faccio colare tutto li sopra la testata e la candela succede qualcosa oltre a sporcarsi esternamente?comunque ripropongo la domanda di prima posso spurgare toglendo solo il tubo di sotto che sta accattacoato alla pompa senza svitare nient'altro?grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:28
 

non ce la fai perche' non ce' pressione, e le fascette non si rompono facilmente ma alcune non sono riutilizzabili perche' si arruginisce la vitarella che le stringe
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:38
 

ok quindi per fare lo spurgo svito la vite sulla testata e il tubo sotto che si va ad attaccare sulla pompa giusto?devo staccare anche quello sopra?come faccio non è attaccato con la fascetta di ferro.comunque fa niente se quando svito la vite sopra la candela cola il liquido tutto sopra il gruppo termico(esternamente)?con che la svito quella vite?grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:41
 

non ti sto capendo bene ce la fai a fare delle foto e metterle?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:55
 

ti posto un pò di foto guarda dove si attaccano i tubi della pompa ce ne sono 2 quello in basso è attaccato con una fascetta di ferro mentre quello sopra no io devo togliere solo quello sotto o anche quello sopra?

Link a pagina di Img697.imageshack.us

per vedere bene ti consiglio di salvartene alcune sul pc e ingrandire credo che le miogliori per capire siano la prima e l'ultima.

poi parlando della vite che si trova sulla testata e che se svitata fa uscire il liquido io oggi vedendo ho fatto caso che(ho un blocco minarelli orizzontale)questa vite si trova sopra parallelamente alla candela cioè se io parto dal punto della testata in cui si trova la andela e salgo perpendicolarmente trovo questo dado.adesso volevo chiedere se lo svito e faccio colare tutto il liquido sopra la testata e la candela(sempre tutto esternamente)rovino qualcosa?c'è rischio che il liquido entri nella testata?.io come liquido credo di avere solo aqua poiche ho comprato lo scooter usatoe non credo di avere liquido refrigerante.grazie

ps:come si svita la vite sulla testata poiche è attaccata ad un tubo?grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 19:59
 

appunto questo il problema se ti entra aqcua nel cilindro fai un casino, ti conviene levare il primo tubo che va alla pompa svuotare a rimettere tutto a posto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©