Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Preparatori Ducati
Messaggio Inviato: 12 Lug 2009 10:23
 



Anche io avrei da chiedere...e a Viareggio o dintorni?? un mecca ottimo senza che mi spenni come un ufficiale??
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2009 14:53
 

In Abruzzo non c'è un cavolo di meccanico che sappia mettere le mani sul Desmo in modo serio e al di là dello standard minimo da tagliandi e riparazioni di un concessionario. Questo è il problema. Se abiti in certi posti non hai che l'imbarazzo della scelta, in altri è un disastro. Mi piacerebbe portare la mia bestiolina da Gianesin, Bursi, Lenci, Bracco e Leo, Voronoff, Sanson . . . ma è alquanto improbabile in pratica icon_cry.gif
Qualche abruzzese conosce un meccanico Ducati "racing" che a me ancora sfugge? 0510_help.gif 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2011 6:51
Oggetto: centralina lusuardi racing
 

salve a tutti e scusate il disturbo sono possessore di una stupenda ducati st 2, sto comprando alcuni pezzi di ricambio tra cui c'è anche una centralina, mi hanno detto che la centralina l'ha preparata questo lusuardi, essendo motociclista da poco tempo e non essendo molto informato in materia vorrei sapere se è veramente buona come mi dicono ciao a tutti e grazie
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2011 16:05
Oggetto: Re: centralina lusuardi racing
 

Una centralina va preparata per un motore specifico, non puoi comprare una centralina già preparata e metterla sulla tua moto icon_wink.gif
A meno che la preparazione non sia specifica per i motori originali...
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2011 8:13
Oggetto: centalina
 

bè parliamo della stessa moto st2 del 98 st2 del 99 sono molto simili per non dire uguali... la mia comunque è una ducati st2 del 99 credete possa esserci differenza ? almeno la mia è originale...
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2011 0:01
 

ri uppo questo topic per chiedere se qualcuno sa indicarmi un preparatore ducati zona pisa - livorno - lucca o al max zona firenze, grazie
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2011 11:16
 

Barone ha scritto:
ri uppo questo topic per chiedere se qualcuno sa indicarmi un preparatore ducati zona pisa - livorno - lucca o al max zona firenze, grazie


Se non è troppo distante ci sarebbe Bursi a Modena.

Bursievolution.com
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2011 13:20
 

eh è lontanuccio... l'ideale sarebbe trovarlo nel raggio di un centinaio di km da pisa per motivi logistici
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2011 13:59
 

Scusa se lo chiedo ma perchè cerchi un preparatore? Non basta un service Ducati della tua zona?
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2011 14:52
 

Vorrei far rimappare la centralina originale invece di mettere un modulo aggiuntivo, mi è stato detto che c'è questa possibilità e vorrei sfruttarla
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2011 16:54
 
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2011 18:12
 

Grazie ma poi alla fine ...mi sono arrangiato da solo, come sempre.
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2011 15:18
 

in zona a torino nno perdetevi EVR
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2012 19:58
 

Riesumo il topic icon_neutral.gif in quanto ho portato la mia streetfighter 848 a far rimappare la centralina dalla GPM Racing. Ritenuti i più competenti della zona padova e dintorni per motori ducati.

Devo essere sincero, sono abbastanza deluso del risultato finale.
vi posto il grafico ottenuto

immagini visibili ai soli utenti registrati



Deludente è dire poco se si considera che ho montato:
impianto scarico completo Termignoni racing (collettori, centralina, filtro)
prese d'aria maggiorate
rimosso sonde lambda
rimosso valvola di scarico
fatto rimappare la centralina.

c'è gente che ha guadagnato uno sproposito senza neanche avere i collettori.
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2012 10:37
 

Hanno messo una mappa standard o hanno lavorato sul banco?
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2012 11:36
 

mi hanno detto che la centralina l'ha mappata un ing. della marelli poi hanno fatto il banco prova, ma non prima.

ieri ci ho mezzo litigato per telefono, in quanto secondo loro è tutto normale, secondo me invece 120Cv alla ruota sono pochi per quello che ha su la moto.
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2012 17:41
 

SubZeta ha scritto:
mi hanno detto che la centralina l'ha mappata un ing. della marelli poi hanno fatto il banco prova, ma non prima.

ieri ci ho mezzo litigato per telefono, in quanto secondo loro è tutto normale, secondo me invece 120Cv alla ruota sono pochi per quello che ha su la moto.


E quanti dovrebbe averne secondo te??
La ducati la da a 132 cv all'albero, ma questo solo sulle cartelle stampa.
Guarda la tua carta di circolazione e vedi quanti ne ha la tua realmente.
120 reali non sono pochi, ma conta anche tanto come è mappata la centralina, 120 cv con una buona mappatura (senza buchi nell'erogazione) sono molto meglio (e sembrano di più) di 120 cv con una mappatura discreta.
Una buona mappatura si esegue sul banco, non via mail, questo perchè i vari blocchi motore sono uguali solo per modo di dire.
Anche dalle mie parti c'è un tipo molto in gamba a mappare le ducatelle, se gli spedisci la centralina e gli dici quello che hai su ti fa una discreta mappatura (più e meno come quella che hai tu) se invece vai da lui con tutta la motoretta e ti fa la mappatura mettendola sul banco, allora ti fa una mappatura davvero ottima.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2012 20:23
 

SubZeta ha scritto:
mi hanno detto che la centralina l'ha mappata un ing. della marelli poi hanno fatto il banco prova, ma non prima.

ieri ci ho mezzo litigato per telefono, in quanto secondo loro è tutto normale, secondo me invece 120Cv alla ruota sono pochi per quello che ha su la moto.


Direi che invece potresti esserne soddisfatto... i ragazzi della Gpm sanno come lavorarci sulle Ducati...e dovresti esserne contento.... intanto inizia a sfruttare tutti i 120 cv, che ne hai a sufficienza per divertirti.... icon_biggrin.gif
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2012 21:03
 

biondob ha scritto:


E quanti dovrebbe averne secondo te??
La ducati la da a 132 cv all'albero, ma questo solo sulle cartelle stampa.
Guarda la tua carta di circolazione e vedi quanti ne ha la tua realmente.


Non dico che dovrebbe averne 150Cv, ma se da riviste che hanno fatto la prova al banco di una originale risultano 120Cv alla ruota capisci che un po male ci resto nel vedere che la mia con tutti gli accessori e modifiche montate fa gli stessi cavalli di una si derie.

biondob ha scritto:
120 reali non sono pochi, ma conta anche tanto come è mappata la centralina, 120 cv con una buona mappatura (senza buchi nell'erogazione) sono molto meglio (e sembrano di più) di 120 cv con una mappatura discreta.


di buchi nell'erogazione ne ne avevo neanche prima con la mappa originale ducati performances.

biondob ha scritto:
Una buona mappatura si esegue sul banco, non via mail, questo perchè i vari blocchi motore sono uguali solo per modo di dire.
Anche dalle mie parti c'è un tipo molto in gamba a mappare le ducatelle, se gli spedisci la centralina e gli dici quello che hai su ti fa una discreta mappatura (più e meno come quella che hai tu) se invece vai da lui con tutta la motoretta e ti fa la mappatura mettendola sul banco, allora ti fa una mappatura davvero ottima.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


non ho mai detto che ho fatto fare una mappatura via mail. la moto è stata da loro una settimana, non 1 ora. sicchè di tempo ne hanno avuto.

Ammetto che la moto non ha problemi, ma non mi sento di consigliare la rimappatura.

Metto il lancio prova ingrandito, perchè non avevo notato si vedeva così in piccolo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2012 22:25
 

Ciao, una domanda...
Avevi fatto una rullata prima delle modifiche per fare il confronto con la rullata attuale!? magari hai ottenuto dei miglioramenti non tanto in fatto di potenza massima, ma di erogazione.... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2012 8:22
 

si sono dimenticati di fare una rullata prima di modificare la centralina.
sicchè non ho niente che dica com'era la moto prima.

ammetto che mi aspettavo almeno di arrivare a 125/127Cv alla ruota.

ma forse mi aspettavo troppo, metti la moto già di suo ne aveva qualcuno di meno, metti il caldo atroce (38° al momento del banco) la fasatura non perfetta e i risultati che si ottengono sono questi.
Parlando ancora con loro mi hanno detto che con questo caldo è facile perdere qualche cavallo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©