Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Problema sopra gli 11mila
7238670
7238670 Inviato: 24 Mar 2009 19:59
 



fre ha scritto:
secondo me smontare il carbu per pulirlo e un po tempo perso...poiche i carbu dell'RS non si sporcano qausi mai...almeno che tu non vada cross...i filtri per curiosita una volta ke si sporcano in genrale vanno buttati....io ho comprato una spugna porosa a metri quadrati un metro quadrato mi e costata 10 euro, quando mi serve la taglio a misura gli passo un prodotto specifico simile all'olio e laa monto...la candela controllala e non cambiarla se e buona non vale la pena spedere 10 euro se la candela e buona



Giusto allora compro il la spugna e basta poi vedo per la candela ma penso che stia bene...
 
7238920
7238920 Inviato: 24 Mar 2009 20:26
 

fre ha scritto:
secondo me smontare il carbu per pulirlo e un po tempo perso...poiche i carbu dell'RS non si sporcano qausi mai...almeno che tu non vada cross...i filtri per curiosita una volta ke si sporcano in genrale vanno buttati....io ho comprato una spugna porosa a metri quadrati un metro quadrato mi e costata 10 euro, quando mi serve la taglio a misura gli passo un prodotto specifico simile all'olio e laa monto...la candela controllala e non cambiarla se e buona non vale la pena spedere 10 euro se la candela e buona


va che il carbu dell'rs è come tutti gli altri non deriva da nessuna tecnologia aliena... se nella benza c'è sporco si sporca, se c'è acqua si annacqua, come tutti gli altri, garantito icon_wink.gif
 
7238922
7238922 Inviato: 24 Mar 2009 20:26
 

guarda la candela non è mai facile sapere se va oppure no..spesso le candele si difettano internamente e non te ne accorgi..può avere anche 20km alle spalle ed non avere una incrostazione ma ti da problemi lo stesso..
mi ricordo che un mio amico aveva una classic 50 che agli alti giri scoppiettava..dopo pulizia carburatore, filtro, ri-carburazione ecc.ecc. anora lo faceva...beh era la candela montata il giorno prima difettata!
quindi è un elemento da non sottovalutare MAI la candela icon_wink.gif come del resto tutti gli altri componenti della moto icon_wink.gif

p.s mi raccomando compra la BR 10 EG per la versione potenziata icon_wink.gif
 
7238979
7238979 Inviato: 24 Mar 2009 20:31
 

infatti quando un 2t ha problemi nel prendere giri o roba varia la prima cosa da fare è sempre cambiare la candela, se poi ci si accorge che la vecchia andava bene non è che si deve buttare, si tiene come scorta quella appena montata, ma essendo l'intervento + veloce da effettuare consiglio sempre di cambiarla per prima cosa, se non si risolve si passa a il resto icon_wink.gif
 
7238996
7238996 Inviato: 24 Mar 2009 20:33
 

infatti..mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta icon_wink.gif
però io dopo tutti quei chilometri farei anche gli altri lavoretti di manutenzione icon_wink.gif non guastano mai..
(tanto perchè stasera sono in tema di " detti" ...prevenire è meglio che curare icon_biggrin.gif )
dai su la pianto icon_biggrin.gif
 
7239323
7239323 Inviato: 24 Mar 2009 20:59
 

zip2t ha scritto:
fre ha scritto:
secondo me smontare il carbu per pulirlo e un po tempo perso...poiche i carbu dell'RS non si sporcano qausi mai...almeno che tu non vada cross...i filtri per curiosita una volta ke si sporcano in genrale vanno buttati....io ho comprato una spugna porosa a metri quadrati un metro quadrato mi e costata 10 euro, quando mi serve la taglio a misura gli passo un prodotto specifico simile all'olio e laa monto...la candela controllala e non cambiarla se e buona non vale la pena spedere 10 euro se la candela e buona


va che il carbu dell'rs è come tutti gli altri non deriva da nessuna tecnologia aliena... se nella benza c'è sporco si sporca, se c'è acqua si annacqua, come tutti gli altri, garantito icon_wink.gif


l'rs ha il filtro della benza dentro il serbatoio...mi sembra difficili ke si spocrchi il carbu...al massimo non arriva benzina al carburatore...

comunque la candela difettosa si sente pure per altri comportamenti della moto...ora non li ricordo bene ma non solo per i giri...
 
7239419
7239419 Inviato: 24 Mar 2009 21:06
 

theras ha scritto:
infatti..mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta icon_wink.gif
però io dopo tutti quei chilometri farei anche gli altri lavoretti di manutenzione icon_wink.gif non guastano mai..
(tanto perchè stasera sono in tema di " detti" ...prevenire è meglio che curare icon_biggrin.gif )
dai su la pianto icon_biggrin.gif



perchè tutti quei km?
 
7239434
7239434 Inviato: 24 Mar 2009 21:08
 

io dopo 12.600 km qualche controllatina la darei icon_wink.gif
(è anche vero che sono scrupoloso per natura) icon_wink.gif
 
7239460
7239460 Inviato: 24 Mar 2009 21:10
 

effetttivamente dopo quei km in genre si ma la manutenzione totale...
 
7239541
7239541 Inviato: 24 Mar 2009 21:16
 

fre ha scritto:


l'rs ha il filtro della benza dentro il serbatoio...mi sembra difficili ke si spocrchi il carbu...al massimo non arriva benzina al carburatore...

comunque la candela difettosa si sente pure per altri comportamenti della moto...ora non li ricordo bene ma non solo per i giri...


infatti non ho detto assolutamente che da solo un problema nel prendere giri
comunque il filtro leva solo il + grosso, quello che va a otturare i getti passa lo stesso, e l'acqua se non hai un filtro separatore acqua/benzina passa benissimo, te lo assicuro, vendiamo barche e motori marini
 
7239582
7239582 Inviato: 24 Mar 2009 21:20
 

si ma l'acqua fa spegnere il motore semplicemente nient'altro...non resta all'interno in genere...poi lascio la parola a piu esperti
 
7239587
7239587 Inviato: 24 Mar 2009 21:20
 

Forse ha preso la brina al maremmatreffen!!!
Ma acqua mai...è sempre il garage...poi come manutenzione la tengo benissimo sempre a ingrassare la catena e a controllare tutto però tipo volevo aspettare un altro po per la spugna perchè non dava ancora di questi problemi ma ciò vuol dire che la devo cambiare pertanto non aspetterò più


Ma secondo voi se ci faccio lo stesso dei giri si rovina?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
7239620
7239620 Inviato: 24 Mar 2009 21:23
 

piergi92 ha scritto:
Forse ha preso la brina al maremmatreffen!!!
Ma acqua mai...è sempre il garage...poi come manutenzione la tengo benissimo sempre a ingrassare la catena e a controllare tutto però tipo volevo aspettare un altro po per la spugna perchè non dava ancora di questi problemi ma ciò vuol dire che la devo cambiare pertanto non aspetterò più


Ma secondo voi se ci faccio lo stesso dei giri si rovina?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


non sto dicendo che hai l'acqua nel carbu, ma che anche il carbu dell'rs si sporca e si annacqua
anche se è ot il fatto che tu la tenga sempre in garage non vuol dire niente, spesso l'acqua è nelle cisterne dei distributori
se l'acqua si ferma nel carburatore può impedire il passaggio di benzina dai getti ed avendo disciolti al suo interno molti elementi con l'evaporazione formare sedimenti che tappano e bloccano tutto
 
7239758
7239758 Inviato: 24 Mar 2009 21:34
 

zip2t ha scritto:


non sto dicendo che hai l'acqua nel carbu, ma che anche il carbu dell'rs si sporca e si annacqua
anche se è ot il fatto che tu la tenga sempre in garage non vuol dire niente, spesso l'acqua è nelle cisterne dei distributori
se l'acqua si ferma nel carburatore può impedire il passaggio di benzina dai getti ed avendo disciolti al suo interno molti elementi con l'evaporazione formare sedimenti che tappano e bloccano tutto



Hai ragione mi sa ke devo smontare tutto ma aspetto...prima vedo la candela e co poi il resto o no?
 
7239962
7239962 Inviato: 24 Mar 2009 21:48
 

ma secondo voi se ci giro senza raggiungere i 12mila succede niente? perchè daro una controllata ma aspetto la prossima settimana per fare una bella revisione.... e questo sabato avevo volgia di dare gasss icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7243277
7243277 Inviato: 25 Mar 2009 13:38
 

si non succede niente tranquillo.... icon_asd.gif icon_asd.gif quello e ke mi domando e ke la mia quando avevo montato il cilindro e tutto con la FP mi murava a 11 giri ma proprio massimo...la tua con un cilindro originale e con la fp come fa ad arrivare a 12??

questo è una altro dilemmaa...XD
 
7243533
7243533 Inviato: 25 Mar 2009 14:12
 

fre ha scritto:
si non succede niente tranquillo.... icon_asd.gif icon_asd.gif quello e ke mi domando e ke la mia quando avevo montato il cilindro e tutto con la FP mi murava a 11 giri ma proprio massimo...la tua con un cilindro originale e con la fp come fa ad arrivare a 12??

questo è una altro dilemmaa...XD

me pensandoci molto e riflettendoci molto....mi viene da dire bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


Ma a murare è la centralina???
 
7243789
7243789 Inviato: 25 Mar 2009 14:33
 

e la marmitta ke mura....la centranila una volta sbloccata non mura piu è libera....per ora io la marcia la cambio a okkio...perche va fuori dai 12 mila giri....e quando li supera fa un sound paradisiaco..come le gp..vediamo appena monto tutto a quanti giri arrivoo...
xd
 
7244075
7244075 Inviato: 25 Mar 2009 15:05
 

poi fammelo sapere!!!!
 
7244123
7244123 Inviato: 25 Mar 2009 15:11
 

in ke senso??....vuoi sapere se arrivo a quei giri???
 
7244125
7244125 Inviato: 25 Mar 2009 15:11
 

se li superi!!
 
7244155
7244155 Inviato: 25 Mar 2009 15:14
 

se li supero non credo....ma all'incirca ci dovrei arrivare...speriamo va...non voglio fare progetti....
 
7246447
7246447 Inviato: 25 Mar 2009 19:24
 

fre ha scritto:
e la marmitta ke mura....la centranila una volta sbloccata non mura piu è libera....per ora io la marcia la cambio a okkio...perche va fuori dai 12 mila giri....e quando li supera fa un sound paradisiaco..come le gp..vediamo appena monto tutto a quanti giri arrivoo...
xd


la centralina può solo tagliare corrente e fare da limitatore

quando il motore mura non ha senso dire che è la marmitta, è tutto il motore
 
7246488
7246488 Inviato: 25 Mar 2009 19:29
 

zip2t ha scritto:
fre ha scritto:
e la marmitta ke mura....la centranila una volta sbloccata non mura piu è libera....per ora io la marcia la cambio a okkio...perche va fuori dai 12 mila giri....e quando li supera fa un sound paradisiaco..come le gp..vediamo appena monto tutto a quanti giri arrivoo...
xd


la centralina può solo tagliare corrente e fare da limitatore

quando il motore mura non ha senso dire che è la marmitta, è tutto il motore


no ti sbagli...io lo provato guarda ti posso garantire ke con tutta la mia preparazione ke e bella sostanziosa con la fp aprilia arrivavo a 11e 5 massimooooo, mentra con la mia marmitta ke ho per ora cambio intorno a 14 mila giri...
 
7246534
7246534 Inviato: 25 Mar 2009 19:35
 

fre ha scritto:


no ti sbagli...io lo provato guarda ti posso garantire ke con tutta la mia preparazione ke e bella sostanziosa con la fp aprilia arrivavo a 11e 5 massimooooo, mentra con la mia marmitta ke ho per ora cambio intorno a 14 mila giri...


semplicemente perchè l'insieme motore non riesce a superare quei giri
un motore non è composto da parti che lavorano ognuna per conto suo, è un'unione di fattori
anche mettendo un paio di lamelle morbidissime il motore murerebbe a quei giri pure con la marmitta che hai ora, vuoi dire che è sempre colpa della marmitta??
 
7246565
7246565 Inviato: 25 Mar 2009 19:38
 

allora...io ti sto dicendo che con tutto il motore preparato e la marmitta FP io non riuscivo a superare gli 11 e 5 giri....poi con la mia nuova marmitta arrivo a circa 14 mila giri....mi spieghi allora perche questa differenza..???cioe non ho cambiato niente dal blocco il blocco e rimasto sempre lo stesso. una pancia nel 2 tempi fa circa il 75% di tutta la preparazione mi pare ke c'era scritto cosi nel manuale di facchinelli...
 
7246682
7246682 Inviato: 25 Mar 2009 19:53
 

ma se la moto mura...non potrà mai andare fuori giri? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
7246713
7246713 Inviato: 25 Mar 2009 19:58
 

no infatti non c'e pericolo....XD....andrai furigiri al massimo in decellerata...
 
7246749
7246749 Inviato: 25 Mar 2009 20:04
 

fre ha scritto:
allora...io ti sto dicendo che con tutto il motore preparato e la marmitta FP io non riuscivo a superare gli 11 e 5 giri....poi con la mia nuova marmitta arrivo a circa 14 mila giri....mi spieghi allora perche questa differenza..???cioe non ho cambiato niente dal blocco il blocco e rimasto sempre lo stesso. una pancia nel 2 tempi fa circa il 75% di tutta la preparazione mi pare ke c'era scritto cosi nel manuale di facchinelli...


in quel caso era l'espansione che impediva al motore di salire di giri perchè non era adatta a quelle fasature e non era fatta per rendere a quel regime di giri
ma non è assolutamente vero che quando un motore mura è sempre colpa dell'espansione, possono essere tantissimi fattori

per rispondere a piergi92: quando il motore mura sei gia in fuori giri


ps: non ti offendere fre ma se hai messo una fp su un motore che fa davvero 14k rpm devi farti un esame di coscienza icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7246797
7246797 Inviato: 25 Mar 2009 20:10
 

zip2t ha scritto:
fre ha scritto:
allora...io ti sto dicendo che con tutto il motore preparato e la marmitta FP io non riuscivo a superare gli 11 e 5 giri....poi con la mia nuova marmitta arrivo a circa 14 mila giri....mi spieghi allora perche questa differenza..???cioe non ho cambiato niente dal blocco il blocco e rimasto sempre lo stesso. una pancia nel 2 tempi fa circa il 75% di tutta la preparazione mi pare ke c'era scritto cosi nel manuale di facchinelli...


in quel caso era l'espansione che impediva al motore di salire di giri perchè non era adatta a quelle fasature e non era fatta per rendere a quel regime di giri
ma non è assolutamente vero che quando un motore mura è sempre colpa dell'espansione, possono essere tantissimi fattori

per rispondere a piergi92: quando il motore mura sei gia in fuori giri


ps: non ti offendere fre ma se hai messo una fp su un motore che fa davvero 14k rpm devi farti un esame di coscienza icon_asd.gif icon_asd.gif



si lo so...ma purtroppo la marmitta tardava ad arrivare e dovevo partire perche iniziava l'uni...gli ho detto la mio preparatore ke la volevo provare e abbiamo provato la moto con la FP....appena sono sceso ho montato la mia bella marmitta e da quel giorno in poi sono felicissimo...ora devo montare il cambio e se tutto va bene provo il campionato sport regionale in sicilia...mi assentero per un paio di mesi dall'uni ma voglio fare questa esperienza...fine o.t.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©