si dall'altra parte,costruisco un collettore con la y appena dietro il motore e calcolo oil diametro dei tubi e poi adatto due terminali stile gp artigianali che ho in casa
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________
cacchio devo impazzire,i diametri dei collettori per farli rendere bene devono essere minuscoli,mi tocca rifare da zero anche i terminali se no non ci stanno,uffi,adesso cerco un materiale carino,stavo guardando che in casa ho 2 silenziatori della gianni per rs 125 quelli nuovi con il fondello ovale...la misura più o meno c'è potrei provare conquelli però ci stnno male adesso vedo se riesco a fare qualcosa con la poca lamiera che o rimasto in casa
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________
wa...chissa cosa esce...!! Anche io sapevo che la gianneli..era roba..."falsa" del'arrow....e poi..sapevo che la leo....erano gli stessi materiali arrow...pero modificati un po..e venduti a prezzi minori..!! Cavolo...ragazzi.........ARROW DOMINA!!!
problema sorto....come immaginavo,la calandatrice si è rotta(o meglio si è rotto uno dei cuscinetti,sono fermo finchè non posso andare a prendere il cuscinetto nuovo però visto che ci sono controllo anche che la lamiera sia quella giusta(non voglio sprecare la lamiera di alluminio per un errore di calandratura
son andato oggi a prendere i cuscinetti...250euro vabbè ora devo aspettare la settimana prossima il mio amico col camioncino con la gru per togliere il rullo(450kg) quindi i tempi si allungano scusate
si bisogna vedere se sono solo i cuscinetti o le guide interne...o pqggio ancora il circuito idraulico....perchè se è così chiudo tutto il progetto perchè in quei pexzzi li spendo oltre mille euro e senza non riesco a farli
è una calandatrice pneumatica la presi usata 2 anni fa e spesi 2500euro,se non riesco a ripararla perchè comprare altri pezzi non avrebbe senso provo a batterla a mano
rgazzi scusate se torno solo ora ma ho avuto in incidente in officina e ora per u pò dovrò stare fermo perchè mi sono fatto male appena possibile riiniziero a battere a lamiera
no solo che nel togliere dall'officina la calandratrice per portarla dal ferri vecchio(sono in contatto per prenderne una nuova)si è staccato il rullo superiore da uno dei supporti e mi ha colpito fortunatamente solo di stricio sulla spalla sinistra,però me la sono lussata e ho riportato un leggero danneggiamento hai tendini,fra circa 2 settimane posso tornare a lavorare e ha battere la lamiera a mano,sono mancino quindi ora mi tocca stare fermo
cavolo...mi dsp...molto...!! Guarda un po cosa ti doveva andar a capitare...!! Vabbe...dai..vedrai che tornerai come nuovo....noi tutti del tinga..siamo qui...per..darti conforto..!! Guarisci presto.eh
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi