Leggi il Topic


Assicurazione in parcheggio di centro commerciale
6557062
6557062 Inviato: 17 Dic 2008 0:51
Oggetto: Assicurazione in parcheggio di centro commerciale
 



Ciao a tutti,

Anzitutto spero che sia la sezione adatta per questa domanda...
Volevo sapere una cosa, qualche giorno fa la mia morosa è stata tamponata in macchina all'interno del parcheggio di un grosso centro commerciale della provincia di bergamo.
Il parcheggio in questione credo che sia uno di quelli definiti PRIVATI AD USO PUBBLICO...cosa mi sapete dire circa la copertura da parte delle assicurazioni in questioni di questo tipo? Coprono o si può solo cercare di raggiungere un punto di comune accordo con la controparte? Fortunatamente lei non si p fatta nulla, ma qualche danno materiale alla sua macchina c'è...

Ringrazio chiunque saprò darmi consigli o risposte in merito,

Lamps,

Andrea
 
6557073
6557073 Inviato: 17 Dic 2008 1:03
 

le aree di parcheggio private ad uso pubblico sono equiparate alla pubblica via ai fini del Codice della Strada.

quindi funziona tutto come se fosse successo in strada aperta.


V
 
6558519
6558519 Inviato: 17 Dic 2008 12:36
 

nerowolfe79 ha scritto:
le aree di parcheggio private ad uso pubblico sono equiparate alla pubblica via ai fini del Codice della Strada.

quindi funziona tutto come se fosse successo in strada aperta.


V


Esatto.

Un saluto,
Alessandro.
 
6559935
6559935 Inviato: 17 Dic 2008 15:52
 

non ne sono molto sicuro, prova ne sia che se si chiamano i vigili in quei parcheggi non vengono.
io sapevo che lì non vige il codice della strada e che la segnaletica in loco è messa a discrezione dei gestori per regolamentare ma non ha l'avallo del Comune.
Comunque se è un tamponamento classico nessuno farà storie.
 
6560541
6560541 Inviato: 17 Dic 2008 17:17
 

OFH2O ha scritto:
non ne sono molto sicuro, prova ne sia che se si chiamano i vigili in quei parcheggi non vengono.
io sapevo che lì non vige il codice della strada e che la segnaletica in loco è messa a discrezione dei gestori per regolamentare ma non ha l'avallo del Comune.
Comunque se è un tamponamento classico nessuno farà storie.


Guarda bisognerebbe informarsi precisamente e dettagliatamente del caso specifico per vedere se esistono delle difformità; comunque sarebbe una fatica completamente inutile per un banale tamponamento.

Posso assicurarti che al 99% non vi è alcun impedimento; caso, ovviamente, diverso se i danni provocati erano di un'entità molto maggiore.

Un saluto,
Alessandro.
 
6564214
6564214 Inviato: 18 Dic 2008 1:35
 

Citazione:

non ne sono molto sicuro, prova ne sia che se si chiamano i vigili in quei parcheggi non vengono


Infatti era anche questo che sapevo e proprio per questo motivo mi è venuto il dubbio...comunque domani provo ad interpellare la mia assicurazione per vedere come si comportano loro, dopodiche vedo con la mia morosa come conviene procedere...grazie a tutti dei consigli.

Lamps,

Andrea
 
6564680
6564680 Inviato: 18 Dic 2008 9:42
 

E' come se fosse successo su una strada pubblica. Non c'è nessuna differenza.....
Poi i vigili non possono entrare per sanzionare perchè il regolmanto del parcheggio è a carico del gestore.....ma come FdO si....
 
6564717
6564717 Inviato: 18 Dic 2008 9:52
 

Non e' una questione di cds... ma di responsabilita' civile.

Che in caso di tamponamento il torto sia di chi e' dietro non e' stabilito da nessun articolo del codice della strada.
Al limite, se accade in strada e ci sono dei rilievi da parte delle fdo, questi possono sanzionare il "colpevole" per non aver tenuto la distanza di sicurezza.
Ma e' tutto li'.

Il resto e' regolato dal codice civile.

Pinco, tamponando Pallo, ha provocato un danno la cui responsabilita' e' da attribuire appunto a Pinco. Pinco (o il proprietario dell'auto da lui guidata) per legge deve aver assicurato il mezzo con una polizza RC (Responsabilita' Civile, appunto) che rifonda i danni causati dalla guida dello stesso quando circoli in zone autorizzate.
 
6596988
6596988 Inviato: 23 Dic 2008 12:01
 

indipendentemente dal luogo del sinistro

ESEGUIRE SEMPRE LA CONSTATAZIONE AMICHEVOLE

se rifiutasse di fornire i dati chiamare anche le forze dell'ordine

come scrive 42 è un problema di responsabilità civile
indipendente dal cds
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©