Salve ragazzi!
Sono un nuovo utente di questa community. Vi leggo da molto tempo e vista la vostra passione infinita e grande competenza, ho deciso anche io di registrarmi
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Mi chiamo Salvatore, ho 20 anni e vengo da Mazzarino, un piccolissimo paese dell'entroterra siciliano (provincia di Caltanissetta)
Quest'anno insieme a mio fratello ho deciso di acquistare un' RS 125 nuova, non tanto per me che la userò poche volte a cause dell'università, quanto per mio fratello che è un sedicenne alla ricerca di emozioni che vadano oltre il classico 50ino kittato (in poche parole la moto è sua ed io scroccherò qualche giretto ogni tanto XD).
Dopo settimane di attesa la moto è finalmente arrivata venerdì. Nera e rossa, fiammante, bellissima!
Da venerdì mattina a sabato sera mio fratello ha già fatto 180km di rodaggio e come tutti quanti, nonostante sia contentissimo dell'acquisto, non vede l'ora di arrivare ai "mille" per ripotenziare
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Ma ahimé ieri sera arriva l'imprevisto...
Il fratellino mi ha detto (al telefono perché io sono a 200km da casa per via dell'università...) che mentre camminava tranquillamente ieri sera ha lampeggiato ad un incrocio e quando ha schiacciato il pulsantino per lampeggiare di colpo si sono spenti cruscotto,fari,frecce e tutto quanto TRANNE il motorino di avviamento che funziona benissimo.
Infatti stamattina ha provato a riaccendere la moto e parte tranquillamente ma il cruscotto,i fari ecc. non ne vogliono sapere.
Adesso io gli ho detto di portarla domani pomeriggio dal concessionario perché è inammissibile che una moto dopo neanche 24ore di utilizzo presenti dei problemi del genere.
Secondo voi, quale può essere il problema?
Ho usato la funzione di ricerca ed ho trovato diverse ipotesi...alcuni parlano dei fusibili...altri dei cavi della batteria ossidati...ma non penso che una moto nuova di fabbrica appena comprata possa avere di questi problemi...
Ah!Mi ha anche detto che stamattina il minimo era un pò alto, ma ho letto in qualche topic che nel nostro modello euro 3 con carburatore elettronico è normale che capiti qualche volta...
Spero rispondiate in tanti e chiedo scusa ai mod se ho sbagliato sezione o a scrivere nonostante esistessero altri topic...
a breve qualche immagine che mi é arrivata tramite mms
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)