Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Truffa su Moto.it [moto estero, prezzo basso]
Messaggio Inviato: 2 Gen 2010 20:24
Oggetto: spero che qualcuno mi aiuti [proposta acquisto dall'estero]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, da circa un paio di mesi ho messo in vendita il mio suzuki dr 350 e poco tempo fa si è fatto avanti un tipo che dal nome sembra inglese per comprarla,problema: vuole mandarmi il valore della moto tramite bonifico bancario e poi venirla a ritirare (manda lui un corriere) e sistemare la parte burocratica (non so come). io possiedo un conto corrente postale e sto tipo non riesce a capire che la sua banca potrebbe fare il bonifico sul mio conto postale. sul sito delle poste italiane c'è la spiegazione di come si fa. gli ho suggerito di consultare il Poste.it per capire ma
mi pare che non gli entri in testa....avete consigli o suggerimenti? io lo manderei affan....
comunque grazie e scusate se l'ho fatta lunga... Ciao. Dino.
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2010 20:28
 

potrebbe essere una truffa... lui ti manda una ricevuta falsa di acconto, tu gli spedisci la moto e addio... icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2010 20:29
 

se vuoi un consiglio lascia perdere che potreste non capirvi e combinare casini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 14:59
 

Al 99% è una truffa, ci sono moltissimi contatti di questo tipo icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 15:34
 

Anche secondo me è una truffa icon_evil.gif
Meglio concludere l'affare di persona e con una stretta di mano icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 21:28
 

io parto dal presupposto che se spendo dei soldi, voglio vedere prima come e su cosa li sto spendendo specialmente su cose che non sono nuove...quindi secondo me è una truffa bella e buona...
occhio...icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 22:14
 

In passato anche a me è successo una cosa del genere... lascia perdere...( come ho fatto io ).


Invece ho venduto una moto rottamata per l'estero a della gente dell'est. Avevo un pò di timore all'inizio, ma è andato tutto bene in quanto cercano moto, anche scassate, perchè da quelle parti ce ne sono poche e anche una Yamaha Diversion può diventare l'R1 del figo locale! icon_asd.gif icon_cool.gif


Byezzzz
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 22:39
 

Concordo con gli altri. E' una truffa. Soprattutto se ne sentono molte di questi sedecenti signori che vivono in Inghilterra e pagano la moto per bonifico o assegno. Ovviamente sono scoperti!!
Neanche a farlo apposta è uscito un articolo su questo proprio su uno dei più noti giornali di motociclismo. Lascia perdere.
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 11:30
 

Anche secondo me è una cosa poco chiara.... oltre al pagamento, come può mandare un corriere per ritirare il mezzo, senza presentarsi lui personalmente, visto che serve la sua firma per il passaggio di propietà?? eusa_think.gif

lascia perdere icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 12:39
 

Sembra proprio una truffa ultimamente ne capitano parecchie di queste situazioni, e non vanno mai a buon fine
Lamps
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 16:08
 

.............sols in man e cul par tiara ..........così si dice in Friuli, ..........e tradotto significa :

contanti in mano...............poi puoi ritirare la moto !!!! Ed attenzione anche alla pratica burocratica del passaggio di proprietà icon_exclaim.gif

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif .....meglio lasciar perdere questo genere di acquirenti.....meglio meno soldi e meno guai icon_exclaim.gif

lamp/aquilasolitaria
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 19:50
Oggetto: forse vi ho ringraziato nel posto sbagliato...
 

ora vi ringrazio anche qui, non si sa mai.
ho seguito i vostri consigli e ho lasciato perdere il personaggio. sono felice di essermi iscritto al tinga e questa è una delle due cose giuste che ho fatto in questi giorni. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2010 0:54
 

aquilasolitaria ha scritto:
.............sols in man e cul par tiara ..........così si dice in Friuli, ..........e tradotto significa :

contanti in mano...............poi puoi ritirare la moto !!!! Ed attenzione anche alla pratica burocratica del passaggio di proprietà icon_exclaim.gif

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif .....meglio lasciar perdere questo genere di acquirenti.....meglio meno soldi e meno guai icon_exclaim.gif

lamp/aquilasolitaria


da che parte del friuli sei?dalle mie soldi si dice bes.. icon_eek.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2010 0:57
 

Ho editato il titolo per renderlo significativo dell'argomento trattato nel topic.
Sposto inoltre in sezione più idonea. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2010 11:45
Oggetto: Re: spero che qualcuno mi aiuti [proposta acquisto dall'estero]
 

dinoenduring ha scritto:
ciao a tutti, da circa un paio di mesi ho messo in vendita il mio suzuki dr 350 e poco tempo fa si è fatto avanti un tipo che dal nome sembra inglese...

Ciao Dino, accodo a un topic che parla della medesima tecnica truffaldina.
Come puoi leggere non sei il primo a cui capita una roba del genere.
Sostanzialmente lascia perdere, c'è il trucco.
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2010 13:45
 

Chissà che non fosse lo stesso sedicente inglese che fece avanti per acquistare la mia SR 250 quando la visi in vendita, prima di prendere il CBR! icon_eek.gif


Mi offriva l'intero importo, pagamento tramite Western Union' e ritiro quanto prima!


Anche io lasciai perdere, sia perchè non ero tranquillo a vendere la moto in questo modo, sia perchè le sue mail erano molto poco chiare...
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 1:11
Oggetto: Acquisto moto da privato. Consigli..info.. ecc
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti
Sono un nuovo utente, e avrei bisogno di un aiuto. Ho intenzione di acquistare un' aprilia rx 125 del 2008 a 2200 € da un privato e vorrei sapere dato che ho molti dubbi sui i passaggi che si devono fare per acquistarla ho chiesto anke al venditore le sue intenzioni e mi ha risposto così

l'email ke mi ha inviato il venditore

La moto si trova a Swindon(In Inghilterra dove risiede il venditore, la vende in italia perkè ha targa e documenti italiani ). Ti voglio dire come si fa la trasatione,per non avere ulteriori problemi di spedizione e pagamento.Lascerò la moto nella custodia di una compania di spedizione,con loro si fa il pagamento e il passagio di propieta(io ho fatto una procura a loro,cosi possono fare il documento di propieta).Devi fare il primo pagamento a loro di 50% per attivare la spedizione,e dopo che hai confermato il pagamento,hai 5 girni per verificare e testare la moto.Se la moto non ti piace,verai rimborsato nello stesso momento,senza nessuna questione.Se decidi di comprarla,si fa il passagio di propieta e devi fare il resto del pagamento a loro,e poi posso ricevere i soldi. Spero che hai capito la procedura e se sei d'accordo,aspeto la tua email con i tuoi dati per fare la spedizione.Grazie

Allora non so ancora bene i particolari ... ma mi dite come funziona se mi devo fidare o cambiare venditore? Sicuramente ne riparlerò con lui ma vorrei un vostro parere dato ke è un ottimo forum

grazie in anticipoo
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 2:06
 

Assolutamente lascia stare, è una truffa!
Accodo al topic dove sono riuniti tutti gli episodi analoghi...
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 15:02
 

Fammi capire: prima paghi la moto al 50%, poi la provi e se non ti piace ti ridanno i soldi...

Forse queste cose ( truffe semplici ) funzioneranno fuori dall' Italia... icon_rolleyes.gif qua da noi ci sono truffe moooolto più grandi. icon_neutral.gif

Lascia perdere.

Byezzz
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 15:23
Oggetto: Re: Acquisto moto da privato. Consigli..info.. ecc
 

Ernex ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti
Sono un nuovo utente, e avrei bisogno di un aiuto. Ho intenzione di acquistare un' aprilia rx 125 del 2008 a 2200 € da un privato e vorrei sapere dato che ho molti dubbi sui i passaggi che si devono fare per acquistarla ho chiesto anke al venditore le sue intenzioni e mi ha risposto così

l'email ke mi ha inviato il venditore

La moto si trova a Swindon(In Inghilterra dove risiede il venditore, la vende in italia perkè ha targa e documenti italiani ). Ti voglio dire come si fa la trasatione,per non avere ulteriori problemi di spedizione e pagamento.Lascerò la moto nella custodia di una compania di spedizione,con loro si fa il pagamento e il passagio di propieta(io ho fatto una procura a loro,cosi possono fare il documento di propieta).Devi fare il primo pagamento a loro di 50% per attivare la spedizione,e dopo che hai confermato il pagamento,hai 5 girni per verificare e testare la moto.Se la moto non ti piace,verai rimborsato nello stesso momento,senza nessuna questione.Se decidi di comprarla,si fa il passagio di propieta e devi fare il resto del pagamento a loro,e poi posso ricevere i soldi. Spero che hai capito la procedura e se sei d'accordo,aspeto la tua email con i tuoi dati per fare la spedizione.Grazie

Allora non so ancora bene i particolari ... ma mi dite come funziona se mi devo fidare o cambiare venditore? Sicuramente ne riparlerò con lui ma vorrei un vostro parere dato ke è un ottimo forum

grazie in anticipoo




Già successo, ma in questo caso volevano comprare la mia moto!

Lascia perdere! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 16:27
 

Quando ci sono prezzi troppo bassi.. (tipo il 1098S che avevo trovato nel 2008 a 8500 euro icon_eek.gif ) meglio lasciar stare!! Poi se ti rispondono in Inglese o che devi far un bonifico sulla Wester ecc 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 18:50
Oggetto: Re: Acquisto moto da privato. Consigli..info.. ecc
 

Ernex ha scritto:
..............


Ho un non so che di sentore di SOLA.
Messaggi simili ne ho letti in diverse parti ed hanno sapore dii fregatura. Non posso dirti a priori che lo sia anche questa, ma stai molto attento e se poso darti un consiglio lascia perdere.
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 18:51
 

sarebbero da denuncia per danni morali.....mi ricordo quando trovai una respol a 3000 euro icon_eek.gif ...per 20 secondi c ho creduto davvero...fino all email nella quale mi spiegava tutta la sua vita in un italiano dubbioso.....pensano che aggiungendo dettagli privati sul perchè questo bolide nuovo si trovi in spagna renda il tutto piu reale....il bello che al 4o che mi rispondeva che si era trasferito in spagna gli ho risposto chiedendo se per caso gli italiani là trovano lavoro cosi facilmente e se per giunta l imparare lo spagnolo cancellasse la lingua italiana dal loro cervello.... peccato che non mi ha risposto...chissa xk xD
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 19:44
 

E' una truffa,lascia perdere.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2010 22:42
Oggetto: Truffe varie and Co.
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi,

stavo cercando una Hornet 600 a pochi soldi, magari da sistemare per un amico mio
e guardate cosa ho trovato:
Link a pagina di Subito.it
il venditore si chiama enrico, la moto è perfetta in ogni dettaglio...anche il prezzo non è male affatto!!
allora ho clicckato : "Contatta l'inserzionista" scrivendo:

Ciao,
sarei interessato seriamente della
moto. Dove posso vederla ?
Il motore funziona?
mio cell 3XX XXXXX6
Saluti
Giacomo

Mi è arrivata la risposta la sera stessa (non da enrico ma da qualche rebecca kovac):

Salve,

la moto è in una condizione eccellente, mai implicata in nessun incidente, senza graffi, tenuta in garage e funziona benissimo Io sono il primo proprietario della moto, lo ho comprato quando stavo lavorando in Italia. Io abito a Manchester, Inghilterra ed a causa delle crisi economiche, ho bisogno dei soldi urgenti. La moto e registrata in Italia, non in Inghilterra e tutti i documenti sono apposto. La moto sarà trasportata con un corriere da Inghilterra nel tuo paese. Pagherò il trasporto quando dò il moto all corriere. Inoltre completerò e firmerò il certificato di proprietà per il trasferimento. Riceverete tutti i documenti con il moto. Questo genere di transazione escrow è popolare nel Regno Unito.
Se siete interesati vi prego di rispondermi tramite e-mail o mi potete contattare a tel: 00447909289441

A parte l'italiano, ma secondo me è una bella truffa.
Chi paga la moto senza vederla ??
Eppoi la pago e spero che me la spedisce ???

Ho lasciato perdere l'argomento e sfogliando la moto.it ho beccato questa:
Link a pagina di Moto.it
E' proprio la stessa moto!!!!!
Solo che il prezzo è raddopiato icon_eek.gif e c'è anche il cellulare del proprietario (che è di Roma)
A parte i due proprietari (e non uno come scriveva il venditore finto) tutto il resto è lo stesso..
Sembra che quello di moto.it è un vero l'inserzionista..

Ma non esiste un reparto della polizia postale che va a caccia di questi tipi ??
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2010 22:47
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
...direi che è proprio una truffa.
Io non la comprerei.

Tra l'altro sul secondo sito, c'è scritto 2 proprietari mentre nella risposta che hai ricevuto, ti viene detto unico proprietario. eusa_naughty.gif

io non mi fiderei.

Difficilmente compro su internet, ma una moto senza vederla dal vivo sicuramente no. icon_rolleyes.gif

Lascia perdere icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2010 23:01
 

Mi sembra che sia tutto chiaro come la luce del sole...

icon_arrow.gif Truffa bella e buona...!!!

0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Lascia perdere... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2010 23:12
 

piu che lasciar perdere,denuncialo alla polizia,non vorrai che qualcun altro rischi di cadere in questa truffa 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2010 5:28
 

Rockneverdie ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere



si, assegno scoperto...
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2010 8:30
 

Ripasso sulle tecniche di truffa più comuni:



Truffa quando si vende all'estero:

Ti mandano un assegno per un valore superiore a quello che chiedi per la moto con qualche scusa (la segretaria si è sbagliata, è l'assegno girato di un cliente etc), poi ti chiedono indietro la differenza prima che la banca si accorga che l'assegno è falso (ci vogliono un paio di mesi).

NB: Della vostra moto non sanno che farsene, le moto si trovano anche all'estero. Vogliono i soldi.



Truffa quando si compra dall'estero:

Ti chiedono il pagamento su Western Unìon o simili, da tenere bloccato con vari espedienti fintanto che non consegnano la moto. Poi vanno li con la ricevuta che gli hai mandato per dimostrare il pagamento, ritirano i soldi e spariscono - in UK non esiste la carta di identità e per identificarsi basta un pezzo di carta qualsiasi.



Segnali di pericolo (non è detto che ci siano sempre tutti):

- messaggi sgrammaticati, sia in inglese che in italiano.
- prezzi troppo buoni per essere veri.
- entusiasmo eccessivo del compratore.
- foto del veicolo prese da qualche altro sito.
- richiesta di pagamento tramite Western Unìon o simili.

E vale sempre quello che dice Edgar Allan Poe:
"Il vero truffatore è quello che ti fa credere che tu lo stai fregando."

Ovviamente poi ci sono altre variazioni sul tema, quindi occhio. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©