Tuthmosi ha scritto:
ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qui puoi leggere il testo del Decreto 15 agosto 2007:
Link a pagina di Gazzette.comune.jesi.an.it
All'articolo 1, comma 1, lettera a, vedi che i segnali sono denominati segnali di indicazione..............l'articolo 2, comma 1, ti rimanda al regolamento del codice della strada.............
E qui puoi cercare l'art. 126 del regolamento del codice della strada:
Link a pagina di Regione.sicilia.it
Puoi vedere che in una strada con il limite di 50 km/h la distanza dei segnali di indicazione è esattamente di almeno 100 m.
Inoltre, trattandosi di segnaletica spesso temporanea (bada ben, no provvisoria!), essa non è assoggettata ai limiti di altezza stabiliti nel regolamento ma ha lo stesso valore di tutti quei cartelli che si vedono ad esempio per deviazioni in presenza di cantieri o anche dei semplici coni....serve solo a far capire che "...".
Ovvio, il segnale non può essere rovescio o buttato a terra....ma se è disposto su un treppiede a margine della strada non c'è assolutamente nulla che non va....e tra parentesi un cartello di questo tipo ti dovrebbe anche far capire che sicuramente trovi una postazione mobile, e con essa una macchina, una pattuglia....insomma, ci sono diverse cosette da ricercare, non solo un cubo lungo il margine!
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Sigh confermo... ho parlato anche con un mio amico vigile di un' altra provincia... pagherò... sigh sigh sigh... me triste...