Ciao Meredith benvenuta!
Io non posso risponderti perchè ancora non ho ancora avuto il piacere di partecipare, sono iscritta da poco e spero di farlo presto.
rispondo a nome della mia zavorrina, le faceva male tutto!
avevo la moto da poco tempo, si spaventava anche nelle pieghe più leggere e non capiva bene come dovesse tenersi
la colpa è stata pure mia che non guidavo benissimo essendo neo-motociclista, e della moto, alla quale poi ho cambiato il manubrio con uno a piega bassa e stiamo tutt'e due più comodi
in compenso è stato divertentissimo, abbiamo visto posti nuovi (eravamo fuori dalla mia città)e conosciuto tante persone, a tavola poi è stato uno spasso
Credo fosse il motoraduno a Fietta, Monte Grappa. Era Febbraio, faceva freddo. Allora, nel................lontano..........'87 avevo un Morini 350, avevo 18'anni.
Descriverlo, difficile. Ero tanto inesperto quanto emozionato ed infreddolito.....direi stupendo quel motoraduno, c'era anche la grappa per scaldarsi, le strade sul Monte Grappa erano innevate.....mi sentivo un gatto delle nevi.
Il motoraduno più bello però è stato quello a Firenze nell'89.....mi sono fidanzato con colei che ora è mia moglie e che non mi fà più partecipare a nessun raduno....non capisco il perchè!!!
E' stato bellissimo !!!
Guidavo la moto da pochissimo, ero un po' impacciata, ma mi sono divertita da morire e mi sono trovata benissimo col gruppo (mitico gruppo Toscana), inoltre era il 24 dicembre e al mare, strano ma vero, si stava da dio, sembrava primavera...
Emozionante.
L'ho fatto con un gruppo di amici/amiche con cui ci conoscevamo solo virtualmente.
L'amicizia virtuale è continuata per 1 anno prima di vederci. Durante quest'anno mi hanno aiutata moltissimo dandomi consigli sulla guida..... ehhhh.... stavo imparando ad andare in moto.
L'anno successivo ci siamo conosciuti di persona ed è stato un vero divertimento
beh rovinato da una caduta di un ragazzo con un 125
ma a parte questo davvero bello
ricordo ogni momento ^_^
All'inizio ero inbarazzata (ti trovi catapultata in un gruppo di persone che non conosci) ma ho subito trovato un particolare feeling con Lady_Zara e poi è impossibile non sentirsi a casa all'interno del nostro gruppo
Spettacolare e esaltante...meno di un mese fa in Austria al Faaker See.
Un gruppone di 40 moto, siamo partiti da Livorno, ordinati 2 a 2 in posizioni alterne ci siamo macinati 1600 km in 3 giorni..
Una sensazione indescrivibile.. quando si passava i rombi delle nostre marmitte (+ che altro delle loro.. la mia cucciola sembrava una moto elettrica a confronto) ci precedeva e tutti si fermavano a guardare..
Ero l'unica ragazza alla guida e soprattutto alla mia prima uscita in gruppo..ma ce l'ho fatta senza problemi...
In testa il Road Captain, noi tutti dietro e i safety che compattavano il gruppo e bloccavano le macchine agli incroci.. Uno spettacolo!!!!! Noi eravamo i padroni delle strade...
(Devo dire la verità se io fossi alla guida di una di quelle macchine mi sarei incavolata e nn poco... ma nn c'ero ahahahha)
Arrivati al raduno una miriade di moto, mai viste cosi tante tutte insieme.. e un rispetto per i motociclisti pauroso, eravamo i protagonisti..
Ciao bikers.
Il mio "primo raduno" l'ho dovuto fare in macchina,perchè purtroppo il tempo era infame,e parliamo quello di Casina,quest'anno.E' stato comunque emozionante,poter vedere di persona i "nick name" e vedere tante moto tutte insieme...
Domenica,ho fatto il mio primo giro Tinga,eravamo in piu' di 35 moto,ed è stato bellissimo vedere la varieta' di colori e sopratutto di sentire i "rumori"...ogni moto,si sa,al suo Io ero molto agitata,perchè è da poco che ho la moto e ovviamente vado piano,e a volte mi sentivo di peso...ma mi piace essere in sella alla mia Monsterilla Grande rocky,gruppo EMILIA,che ha organizzato il tutto.
Parlo da zavorrina ed il mio primo raduno è stato a Piano di Sorrento a Febbraio, era anche la mia prima uscita con il Tinga.
non lo dimenticherò mai è stato esilarante vedere più di cento moto ferme in piazza conoscere tantaaaaa ma taaaaantaaa gentee, e ascoltare persone che non facevano altro che complimenti alla nostra Zetina
Il mio primo raduno è stato a metà giugno quando ho fatto la mille curve e sono arrivata a Todi.
Mi sentivo molto a disagio in mezzo a tante moto per il fatto che io avessi solo uno scooter 250, ma a fine giornata devo dire che non si sono fatte discriminazioni, anzi mi hanno fatto i complimenti per la mia resistenza a tutti quei km.
Mentre il mio primo raduno da zavorrina è stato poche settimane fa quando diciamo un pò sotto l'acqua siamo arrivati a castelluccio di norcia in tutto 500km su di una gsxr, a fine giornata li avevo il ginocchio che chiedeva pietà.
Ma se devo dire la verità lo rifarei volentieri perchè la moto è del mio amore.
Ciao il primo raduno l'ho fatto il 28 settembre. Più che altro è stato un uscita del tinga, ma eravamo in 19 moto e 23 persone.
Era la mia prima uscita per un percorso così lungo (quasi 360 km).
Ero impaziente tutta la settimana,poi domenica si parte!!!
Abbiamo fatto i primi 120 km (con due soste per aspettare tutti),ma quando ci siamo fermati a Caporetto (Kobarid)al benzinaio mi tremava tutto. Per aver fatto tanta strada e un paio di curve in discesa( paura folle).
Poi sono ripartita e mi sono sciolta un pochino migliorando le traiettorie in curva e arrivando tranquilla al ristorante.
Purtroppo tornando a casa uscendo dal ristorante sono caduta come una motociclista tedesca qualche momento prima. Sarà stato perchè non volevo fare come lei, infatti ho preso la curva un po più larga ma cercando di ripartire credo di aver spento la moto e mi si è sdraiata sul fianco sx rompendo il pezzo finale della leva della frizione, e piegando la pedalina del cambio. Tutto ciò mi era già capitato la settimana prima ( solo piegato pedalina). meno male che mio marito è riuscito a sistemarmi la moto e ho potuto ripartire.
Ma ho avuto paura per un bel pezzo di strada, in fatti andavo pianissimo.
Poi sono riuscita ad arrivare a casa ma distrutta nel fisico e nella psiche.
E' stato massacrante ma mi sono divertita.
ciao!!
il mio primo raduno tinga è stato il TINGATANGA di marzo 2008 a FRACONALTO, credo provincia di alessandria.
non ero nemmeno iscritta al forum..mi ha portato il mio fidanzato che lui era iscritto da qualche mese. è stata una bellissima esperienza e mi sono divertita tanto..soprattutto è stata un'asperienza nuova. mi sono trovata molto a mio agio e sono riuscita ad integrarmi velocemente al gruppo..
il mio primo (e ultimo raduno da zainetta) con l'allora fidanzato, poi marito e ora ex, andammo a Perugia ed Assisi con un altro amico, non ricordo che moto avevamo all'epoca, ma era una nacked, forse yamaha, o suzuki, o kawasaki non ricordo (era circa 29 anni fa....)
il mio primo raduno da pilota l'ho fatto a Pontedera, dove ho conosciuto gente di Viareggio e sono tornata con loro, frequentandoli per circa un anno e poco più...
e il mio primo raduno Tinga... Casina lo scorso anno (2007) con un casino di moto!!!!!
che paura, affrontare tutta quella strada... avevo la moto da pochi mesi e arrivare fino là è stato, per me, un vero trionfo!
il ritorno lo feci da sola in autostrada, non avevo nessuno che rientrava verso Viareggio, ma sono stata bene lo stesso.
Ogni volta, a distanza di anni, che partecipo ad un raduno è sempre come la prima volta, un'emozione UNICA!
hey. .ciao..
io non sono mai stata a un moto raduno ma mi piacerebbe proprio un sacco andarci..
se solo trovassi la compagnia.. dato che giro sempre da sola e non ho amici/amiche motocicliste..
Il mio primo serio raduno è stato un paio d'anni fa alla MOTOTAGLIATELLA... esperienza troppo bella che cerco di ripetere ogni volta che me ne capita l'occasione!!!
Mi piace vedere come certi tipi hanno modificato le loro moto, come le hanno abbardate, colorate, completate...
Inoltre ai raduni mi sono sempre sentita a casa, circondata da amici, o meglio, fratelli!!
hey. .ciao..
io non sono mai stata a un moto raduno ma mi piacerebbe proprio un sacco andarci..
se solo trovassi la compagnia.. dato che giro sempre da sola e non ho amici/amiche motocicliste..
se ci dai indicazioni di dove sei magari riusciamo anche a trovarci, qualche volta... no?
Il mio primo raduno è stato da zavorrina, con mio marito in un club di maxiscooter ...
Emozionante, bellissimo.
Ma il primo raduno da motociclista ... ero preoccupatissima di fare figuracce e ho passato tutto il tempo a guardare le moto che avevo davanti e a pensare "se lo fanno loro posso farlo anch'io"
A un certo punto mi sono resa conto che ... era vero!
Indimenticabile
il mio primo raduno è stato a Lucca il 9 novembre....
ed è stato bellissimo
eravamo tantissimi una grande emozione.
E' stata grande anche perchè è poco che frequento .... diciamo ....l'ambiente!!!
Io sono una zavorrina iscritta soltanto da un mese al MITICO TINGA e
il mio amore ha avuto la FOLGORAZIONE DELLA MOTO ad Agosto 2008 ma
questi pochi mesi mi sono bastati per adorare questo ambiente fatto di gente INCREDIBILE!!!
vai a vederti il report della MOTOMAIALATA del 09 novembre a Lucca e vedrai che meraviglia Report raduno Motomaialata 9 novembre 08 Lucca
baci dalla maremma.................. .................
primo raduno.. dunque.. 3 anni fa.. il 6 giugno... ad un ventina di km da casa... non è stato solo il primo raduno ma anche la prima volta in cui ho donato il sangue... era un Emoraduno!..che dire.. ero sola.. la più piccola (18 anni), l'unica motociclista donna.. ma nonostante questo mi sono sentita a casa.. accolta e coccolata come se facessi parte da sempre di quella grande famiglia che sono i motociclisti!!
Ciao a tutte,
eccomi tornata dopo meeeesi (o forse anni ?) di assenza.
Il mio prima TINGA raduno è stato in liguria, luglio 2007.
b-e-l-l-i-s-s-i-m-o
Si dice che il primo raduno non si scorda mai ... è vero!
Soprattutto se vi capita quel che è successo a me ...
Dovevo cambiare la gomme, le volevo assolutamente da piega per divertirmi alla grande ... ma il mio meccanico non poteva fino alle 19.
Quindi parto tardi e arrivo sola solettta con il buio, senza cartina, perdendomi almeno 3 volte dopo l'uscita dall'autostrada.
Vi dico solo che il raduno era a Genova alta, dove le stradine hanno una pendenza di almeno 50gradi. Mamma aiut!
Trovo la stradina giusta, sterrata e senza luce ... a un certo punto PUFF, ghiaia finissima e la moto sprofonda. Mamma aiut!
Provo a chiamare la Dani (che ancora non conoscevo di persona ), ma dovevo:
1) togliere i guanti
2) togliere gli occhiali
3) togliere il casco
4) trovare il cellulare
e soprattutto tenere su la moto pesante, con tenda e materasso in aggiunta!
Alla fine non so come ce l'ho fatta. Accorrono in aiuto la Dani, Elettro e non ricordo chi altro. Un accoglienza da TINGA che non immaginavo. Mi aiutarono (soprattutto Elettro) a montare anche la tenda ... con la luce dei telefonini come lampade, che ridere!
Ragazze, per chi ancora non è andata a un raduno: andateci prima che potete! Senza paura! Lo spirito tinga vi accompagnerà sempre per farvi superare ogni ostacolo.
Provare per credere!
il mio primo raduno in assoluto è stato nel lontanissimo 1982 a San Giovanni in Persiceto (BO) "motoconcentrazione nazionale centaure" a quei tempi le donne in moto erano davvero poche, un raduno esclusivo per donne è stato emozionante abitavo a Torino....sono andata con un'amica, tenda e sacco a pelo (era in due giornate)....è stato bellissimo stare insieme
ho portato a casa anche una coppa per la conduttrice più lontana
ne sono seguiti tantissimi da allora.......
ma quelli che faccio da quando sono entrata nella Tinga-family sono SUPER
se solo potessi, non ne perderei uno
anna
il mio è stato verso i monti sibillini (marche umbria), spettacolare ancora lo ricordo perfettamente, un delirio di moto saranno state 2000, non ci si girava più
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi