come dice correttamente alfio non è una barriera pro motociclisti.
può trarre in inganno la foto ma c'è troppo spazio per far si che un'impatto di uno sventurato motociclista lo faccia scivolare via senza rimanere incastrato
Link a pagina di Fracasso.it
Lungo la Milano Lecco, credo dalle parti di Nibionno-Costa Masnaga, sono installati come nel disegno. Tutti sgangherati, deformati da decenni di transito veicoli.
L'idea del sostegno deformabile è ottima, ma la scelta dell'altezza da terra .... proprio non ci azzecca coi motociclisti.
Ghost, sei dovuto tornare a 'casuccia' per trovarli?
Ecco, questo sig. Fracasso, quanto è sensibile al problema dei guardrail assassini?
Ci può sponsorizzare la manifestazione?
diciamo che la fracasso non ha guard rail per motociclisti purtroppo e quel traverso sotto l'ondulato non è studiato per noi , certo dal disegno si vede che ha un supporto traforato che dovrebbe collassare ma solo per i veicoli non per un'uomo
diciamo che la fracasso non ha guard rail per motociclisti purtroppo e quel traverso sotto l'ondulato non è studiato per noi , certo dal disegno si vede che ha un supporto traforato che dovrebbe collassare ma solo per i veicoli non per un'uomo
Se conosci la ditta, proponiglielo, cosa si aspetta?
E farci anche sponsorizzare la manifestazione da questa?
Il supporto traforato (per quel che mi ricordo della Milano-Lecco) mi pareva abbastanza deformabile dalla massa di un biker, ma posso aver preso una cantonata; però la costruzione mi sembrava attinente, occorrerebbe solo aumentare la dimensione verticale della fascia facendola 'fascione'.
Probabilmente andrò OT... in Sardegna, in molte strade siamo ancora all'epoca pre guard rail, qui si va ancora a frontale o a scarpata. Purtroppo le infrastrutture non sono un capitolo di spesa che desti un particolare interesse...
SICUREZZA STRADALE: PROVINCIA AREZZO, SEGNALI CONFORTANTI NEI DATI LOCALI
Arezzo, 26 feb. - (Adnkronos) - Per due giorni, a partire da oggi, Arezzo sara' al centro dell'attenzione nazionale per quanto riguarda lo studio dei dati sugli incidenti stradali, le loro cause e gli interventi da adottare per limitarne numero e gravita'. "Siamo stati scelti come sede per il convegno nazionale sul monitoraggio degli incidenti stradali - spiega il Presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli - per il lavoro che abbiamo fatto con il nostro osservatorio provinciale, che e' diventato anche punto di raccolta dati per tutta la Toscana. Il convegno, oltre a rappresentare un momento di confronto di altissimo livello sul tema, e' anche l'occasione per presentare i dati relativi al nostro territorio, che contengono indicazioni decisamente interessanti e confortanti per il lavoro che abbiamo compiuto in questi anni. Registriamo infatti un indice di mortalita' sensibilmente calato, una diminuzione degli incidenti nelle strade gestite dalla Provincia e un basso indice di incidentalita' nell'eta' scolare", spiega il Presidente della Provincia.
Ad illustrare nel dettaglio i dati sono il responsabile della viabilita' della Provincia Riccardo Buffoni e Massimo Tavanti, dell'osservatorio provinciale sugli incidenti. "La prima cosa che voglio sottolineare - affermano Buffoni e Tavanti - e' la tempestivita' con la quale riusciamo a raccogliere questi dati, visto che siamo in grado di fornire gia' le cifre pressoche' definitive dell'anno 2008.
I numeri pero', e questo e' il senso che cerchiamo di dare al nostro lavoro, non vanno soltanto comunicati in modo freddo, ma devono anche essere strumento di una valutazione effettiva per non rischiare di essere inutili, se non fuorvianti. Un elemento importante in piu' e' quello che ci viene dal collegamento con la Usl 8 sui dati sanitari, che sono in grado di fornirci elementi aggiuntivi sugli effettivi costi sociali degli incidenti". Come gia' accennato, la Provincia di Arezzo e' diventata il soggetto preposto alla raccolta dei dati sugli incidenti stradali dell'intera Regione Toscana, a seguito della convenzione tra Regione ed enti locali e di accordi nazionali con l'Istat.
Comune di Agliana, provincia di Pistoia. Ha installato lungo la SP1 tra Viale Leonardo da Vinci e Viale Galileo Galilei, Attuenatori d'Urto per Motociclisti e protetto pali e sporgenge sui lati della strada. a breve le foto, e altre indagini all'interno del comune
Altre opere in corso d'opera:
"Gli interventi trovano poi il loro completamento con l´installazione di speciali attenuatori d´urto per motociclisti in particolari tratti in curva protetti da barriera metalliche (rotatoria di via Salcetana, via Matteotti, ed altri tratti)"
Link a pagina di Comune.agliana.pt.it
A proprosito di sicurezza e dei guard rail killer:
So che un candidato al consiglio comunale di San Lazzaro, Enrico Di Oto, si sta adoperando affinche' in caso di elezione, vengano adeguati i guard rail del comune con le indicazioni date dall'AMV e dal vostro sito, per rendere le strade piu' sicure per le centinaia di utenti motorizzati.
Sono conscio del fatto che la cosa sappia molto di campagna elettorale, ma volgio promuovere la PERSONA che in un periodo in cui le istituzioni sono restie a considerare i motociclisti alla pari con gli altri (basti guardare l'occhio di riguardo per i ciclisti e gli automobilisti) porta avanti e portera' avanti un'iniziativa di tal genere.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi