Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
2 plus con o senza miscelatore???

Risultati del sondaggio

meglio sprecare quel minuto dal benzinaio a miscelare
60% [ 24 ]
meglio con il miscelatore affidandosi totalmente ad esso
40% [ 16 ]

Voti Totali : 40

Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:24
Oggetto: 2 plus con o senza miscelatore???
 

Con i diecimila topic a favore e contro per la rimozione del miscelatore DEll'olio, io che ho uno zipppettaccio con una elaborazione intermedia fra cui un 2 plus, mi sono infognato permanentemente nel dubbio se tenere il miscelatore e aggiungere una gozzata d'olio (percentuale al litro di benza) oppure mettere la miscela da me con il 2 e mezzo d'olio al litro...mah...
secondo voi???

Il problema che ogni volta dal benzinaio insudiciarsi e stare quel mezzo minuto in piu mi scoccia...non esistono miscelatori per il 70 che non diano il gas in percentuale all'apertura della manopola???

Ho letto che levando il miscelatore si hanno maggiori prestazioni (seppur nulle) puo essere???voi che ne dite bufala o no???


stragrazie mille a tutti
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:29
 

alla fine se funziona bene io lo lascio
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:30
 

meglio lasciarlo....la differenza è minima senza....almeno io loterrei icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:33
 

io sull'intermedio lo toglierei, oppure mettere un tappo e mezzo d'olio ad ogni pieno icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:35
 

claudio16 ha scritto:
alla fine se funziona bene io lo lascio

quoto
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:39
 

io lo toglierei.. icon_wink.gif
meglio affidarsi alla miscela... che al miscelatore.. non per le prestazioni ma per la salute del mezzo.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 19:42
 

Toglilo,a un mio amico con l'sr r in una tirata,per via delle vibrazioni,si è staccato il tubicino che va dal miscelatore al carbu e ha grippato il 2+,una grippata terribile,era sui 110 icon_asd.gif toglilo che conviene,e non è vero che ci vogliono 5 minuti dal benzinaio per are miscela,io ho il misurino della cemoto,che ha il tappo,so che con 5 euro ci si mettono 3.4 litri di benza,metto la quantità giusta d'olio,tappo,vado giu,mi faccio mettere la benza,apro il misurino e verso l'olio,ci vogliono 5 secondi se sei lento icon_asd.gif Per me è meglio levarlo dall'intermedio in su,poi c'è a chi regge anche con un semitrofeo o trofeo,ma c'è a chi si rompe anche sull'intermedio
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 20:37
 

Quindi se il miscelatore lo tiro nel fiume icon_biggrin.gif

Faccio la miscela al 3 percento per il rodaggio e 2, 2 e mezzo percento la routine???

dopo che verso l'olio devo frullare il motorino???
basta che lo squoto???

ultima quando non uso il motorino da una o due giornate mi si deposita l'olio a fondoserbatoio oppure rimane bello montato insieme alla benza???

grazie 2000
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:05
 

scarabeo70cc ha scritto:
Quindi se il miscelatore lo tiro nel fiume icon_biggrin.gif

Faccio la miscela al 3 percento per il rodaggio e 2, 2 e mezzo percento la routine???

dopo che verso l'olio devo frullare il motorino???
basta che lo squoto???

ultima quando non uso il motorino da una o due giornate mi si deposita l'olio a fondoserbatoio oppure rimane bello montato insieme alla benza???

grazie 2000

semmai prima di partire scuoti un poco lo scooter e sei apposto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:08
 

scarabeo70cc ha scritto:
Quindi se il miscelatore lo tiro nel fiume icon_biggrin.gif

Eh...mica sarebbe una cattiva idea icon_mrgreen.gif

scarabeo70cc ha scritto:
Faccio la miscela al 3 percento per il rodaggio e 2, 2 e mezzo percento la routine???

Fai 3,5% in rodaggio e 2.5% abbondanti in utilizzo normal

scarabeo70cc ha scritto:
dopo che verso l'olio devo frullare il motorino???
basta che lo squoto???

Tu versa l'olio prima che il benzinaio versi la benzina, in modo da sfruttare la pressione della pompa

scarabeo70cc ha scritto:
ultima quando non uso il motorino da una o due giornate mi si deposita l'olio a fondoserbatoio oppure rimane bello montato insieme alla benza???

grazie 2000

Rimane miscelato, al massimo evapora un pò di benzina e quindi aumenta la percentuale della miscela!
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:11
 

il miscelatore di serie fa alla perfezione il suo mestiere. l'unico caso in cui convenga veramente toglierlo è nel uso esclusivo in pista.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:12
 

kekko91 ha scritto:

Rimane miscelato, al massimo evapora un pò di benzina e quindi aumenta la percentuale della miscela!

la miscela al 3,5% in rodaggio è troppa neanche i 125 racing la fanno a quella percentuale(in rodaggio)
falla al 2,5% in rodaggio e al 2% quando l'hai finito
usa un ottimo olio tipo il motul 710
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:23
 

guarda io sto facendo l'ela con 2plus e lo tengo...x parecchi motivi:
-non ho voglia di fare sempre la miscela
-non voglio sbaglairmi
-se sbagli poi sono azz e rischi
-il miscelatore è comodo

poi ognuno fa come crede....secondo me non cambia nulla... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:26
 

io lo lascerei,specialmente per non stare a fare la miscela,almeno con il miscelatore vai tranquillo...
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:41
 

io lo toglierei...stai tranquillo e il motore è più lubrificato...!!!è un motore da 200euro ...metti che ti si stacca la cinghietta dell'olio(puo capitare e ad un mio amico è successo...)addio gt!!!ci vogliono 5 secondi a fare la miscela e poi se si vuole modificare il motorino si deve aver voglia di perdere tempo per la manutenzione!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:44
 

ma se lo lasciassi il miscelatore e ci schiantassi quel 0,5 forciento di olio

almeno se mi si intorta il miscelatore quel 0,5 ce l'ho fisso...

n'altra domanda (ovviamente stupida) ma se faccio il rodaggio con il gas tommaselli rapido che ho gia comprato ce la fo a non stare a manetta???
non l'ho mai usato...si puo andare a filo gas lostesso???

grazias
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 21:47
 

n'altra domanda (ovviamente stupida) ma se faccio il rodaggio con il gas tommaselli rapido che ho gia comprato ce la fo a non stare a manetta???
non l'ho mai usato...si puo andare a filo gas lostesso???

grazias[/quote]

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...certo...mica se uno monta il gas rapido sta sempre a manetta...certo ci dovrai stare molto attento...occhio alla manopola che è un attimo a ribaltarsi!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ... icon_wink.gif !!!
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 22:13
 

nikoevo ha scritto:
n'altra domanda (ovviamente stupida) ma se faccio il rodaggio con il gas tommaselli rapido che ho gia comprato ce la fo a non stare a manetta???
non l'ho mai usato...si puo andare a filo gas lostesso???

grazias


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...certo...mica se uno monta il gas rapido sta sempre a manetta...certo ci dovrai stare molto attento...occhio alla manopola che è un attimo a ribaltarsi!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ... icon_wink.gif !!![/quote]
il sul mio ktm ho il gas rapido e il rodaggio l'ho fatto lo stesso icon_asd.gif icon_asd.gif
vai tranquillo basta dosarlo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 23:33
 

io ti consiglio di lasciarlo pure xk ogni cosa ke a ke vedere con la matematica(percentuale ecc) mi scoccia troppo solo a sentirlo!!
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:24
 

assolutamente toglilo..voglio vederti dopo piangere x aver buttato un gt x non aver "sprecato" 10 secondi in più dal benzinaio..mettere quello 0,5 in più nel serbatorio non serve a un c***o se ti si rompe il miscelatore dato ke a quella percentuale la lubrificazione è praticamente nulla
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:27
 

bah quasi quasi sto miscelatore lo levo dalle palle ma ha anche dei vantaggi nei confronti di giri del motore puo essere???questa potrebbe sembrare una stracagata ma l'ho sentita dire...
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:29
 

toglilo,
e ogni volta che vai dal benzinaio ti fai la miscela in 5 sec...
è molto più sicuro,
non fidarti del miscelatore, può farti grippare come niente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:30
 

ma non vedo che differenza ci sia con un 2plus o con un cilindro originale, se il miscelatore si rompe grippi in ogni caso, quindi visto che sei andato avanti così fino a adesso io continuerei a miscelatore, piuttosto, usa un buon olio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:32
 

il benzinaio di mette olio minarale da quel che so io... a sto punto se la devi fare senza miscelatore fattela tu icon_wink.gif comunque io lo lascierei..
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:42
 

zip2t ha scritto:
ma non vedo che differenza ci sia con un 2plus o con un cilindro originale, se il miscelatore si rompe grippi in ogni caso, quindi visto che sei andato avanti così fino a adesso io continuerei a miscelatore, piuttosto, usa un buon olio icon_wink.gif

come cosa cambia con il 2+...??
cambia tutto...
vibrazioni, sollecitamento del miscelatore, che deve girare a regimi alti,
aspirazione molto più considerevole, e a volte l'olio del miscelatore non basta, si aggiunge un tappino nel serbatoio della benzina icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 0:49
 

tanto per stare nell'argomento icon_biggrin.gif
un convogliatore dell'aria, tipo tnt one ste marche tamarre qua, aiuta il 2plus piaggio a raffredare???
grazie comunque fra i miei diecimila risvolti mi sembra di capire una cosa: il miscelatore del mio zip ha fatto il suo tempo icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 2:16
 

Togli quel miscelatore e porta sempre con te olio e misurino. Almeno sei sicuro che l'olio al motore gli arrivi. E stai tranquillo che finchè la fai te la miscela al motore gli arriva l'importante è che ti ricordi di prendere l'olio sempre e comunque e un misurino. Magari quando vai al distributore (se non ami fare il self come me) fatti fare sempre il pieno se sai quanti litri sono e la miscela la calcoli sempre su quello. Poi ogni tanto dai qualche sgasata se no se sei un fermone sempre al minimo ti si imbratta la candela...
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 3:23
 

toglilo sei più sicuro e vai anche un pochettino di più icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 4:39
 

io è una delle prime cose che ho tolto, non mi hanno mai convinto, la miscela la prepparo a casa nelle taniche e poi un misurino con dell'olio nel sottosella per ogni eveninza
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 11:17
 

ma per miscela preparata in casa cosa intendete cioè che con il kit del piccolo chimico vi piazzate li e dosate tot olio tot benza...
cioè andate dal benzinaio riempite la tanica la portate in casa e dosate poi portate l'intruglio al motorino...
cioè a me secondo me cacherebbe un po le palle siccome sono in citta infatti quella del ciao smarmittato in campagna prendevo na bella bottiglia vuota e via miscelavo in due secondi...

scusate l'intera ignoranza in materia...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©