Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Inversione a U [come farla senza cadere]
5357806
5357806 Inviato: 11 Ago 2008 18:41
Oggetto: Inversione a U [come farla senza cadere]
 

sono neofita ho problemi con l'inversione a u sapete darmi qualche consiglio grazie
 
5358034
5358034 Inviato: 11 Ago 2008 19:09
Oggetto: Re: inversione a u
 

cris281274 ha scritto:
sono neofita ho problemi con l'inversione a u sapete darmi qualche consiglio grazie



Se non la fai è meglio...
comunque sia per evitare pericoli e grandissime figure color marrone tieni sempre in mano la frizione e azionala piano mai di scatto.
Finche non hai finito evita di lasciarla del tutto a patto di sfrizionare un po le prime volte poi ti verrà naturale e non sfrizionarai più (anche perchè non gli fa prioprio bene).
Ricorda la pratica è la miglior scuola.
Se sei insicuro prova le manovre in un piazzale almeno se ti dovesse presentare un ostacolo del genere sei prevenuto e anche un po allenato icon_wink.gif
 
5359225
5359225 Inviato: 11 Ago 2008 22:12
 

Stai molto attento con le inversioni a U, io ho fatto una brutta figura quando avevo la prima moto, ho iniziato l'inversione e a metà mi si è spenta, sbilanciata e caduto come un pesce lesso!!!! icon_redface.gif icon_redface.gif
 
5363468
5363468 Inviato: 12 Ago 2008 16:17
 

Come ti hanno detto il pericolo più grande è che ti si spenga la moto, e se si spegne mentre la stai facendo a moto inclinata vai in terra, quasi matematico.

Il mio consiglio è sempre quello gi farla giocando di frizione, tenendo un po su di giri la moto e pelando la frizione in modo da non rischiare che il motore si spenga, se si spegne la moto si blocca all'improvviso ed è difficile tenerla su icon_wink.gif
 
5363890
5363890 Inviato: 12 Ago 2008 17:43
 

Capro ha scritto:
Come ti hanno detto il pericolo più grande è che ti si spenga la moto, e se si spegne mentre la stai facendo a moto inclinata vai in terra, quasi matematico.

Il mio consiglio è sempre quello gi farla giocando di frizione, tenendo un po su di giri la moto e pelando la frizione in modo da non rischiare che il motore si spenga, se si spegne la moto si blocca all'improvviso ed è difficile tenerla su icon_wink.gif

quoto, ma poi dipende tutto da con che moto la fai, perchè se pesa 250 kg è un conto se ne pesa 150 è un altro icon_wink.gif
e influisce molto anche il raggio di sterzo...
il mio consiglio è di farle stando MOLTO,MOLTO attenti solo se non puoi farne a meno...
 
5369649
5369649 Inviato: 13 Ago 2008 14:11
 

Cerca di non portare mai lo sterzo al limite (io ho imparato che tenere il polso più basso del normale mette il lato della mano tra semimanubrio e serbatoio, impedendogli di chiudersi): a sterzo completamente chiuso per una ragione fisica che non comprendo la moto si butta a terra (o è solo una mia impressione?).

Usa il freno con molta delicatezza e non aver paura a mettere giù il piede sopratutto all'inizio. Pian piano imparerai il limite icon_smile.gif
 
5369962
5369962 Inviato: 13 Ago 2008 14:52
 

Calimar ha scritto:
Cerca di non portare mai lo sterzo al limite (io ho imparato che tenere il polso più basso del normale mette il lato della mano tra semimanubrio e serbatoio, impedendogli di chiudersi): a sterzo completamente chiuso per una ragione fisica che non comprendo la moto si butta a terra (o è solo una mia impressione?).

Ottimo consiglio! La ragione fisica è che se la moto tende a cadere all'interno della curva, stringendo il raggio curvando di più le si fa recuperare l'equilibrio. E' una cosa automatica che viene fatta istintivamente ma che è ovviamente impossibile se lo sterzo è a fine corsa icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5370412
5370412 Inviato: 13 Ago 2008 16:12
 

urano88 ha scritto:
Ottimo consiglio!


Oh per me è facile... ero neofita l'altroieri. Ehm... forse anche oggi in fondo :p
 
5378965
5378965 Inviato: 14 Ago 2008 22:28
 

L’inversione a U non è che una curva stretta e a bassa velocità. Niente di più niente di meno, devi fare un po’ più di pratica con la moto e basta. Sempre se non intendevi una inversione a U fatta facendo slittare il posteriore. In questo caso è più complicato… icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5381127
5381127 Inviato: 15 Ago 2008 13:41
 

Iceman69 ha scritto:
Sempre se non intendevi una inversione a U fatta facendo slittare il posteriore. In questo caso è più complicato… icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

In piedi sulle pedaline, corpo spinto il più possibile in avanti, velocità sui 10km/h. Tiri una bella sfrizionatona in prima e tieni ben tirato il freno anteriore. Se tutto va bene la ruota dietro entra in burn-out a quel punto bilanci un po' il peso sulle pedaline per far ruotare il posteriore e giochi col freno anteriore per mantenere la velocità che desideri.

La tecnica è più o meno questa... come farlo senza cadere è già più difficile icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5382165
5382165 Inviato: 15 Ago 2008 17:55
 

Urano88 teppista… Dai scherzo… Però ottima spiegazione. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5388712
5388712 Inviato: 17 Ago 2008 10:11
 

cominciamo con un inversione normale poi vedremo icon_biggrin.gif
 
5415738
5415738 Inviato: 20 Ago 2008 22:46
 

secondo me ,giocando con il gas e la frizione e tenendo il tiro solo con la 1
marcia ,si riesce a gestire la moto in questa manovra.
E come fare il surplas con la bicicletta,tenendo il bilico la bici da fermo.
Bisognerebbe fare pratica in un piazzale
 
5416574
5416574 Inviato: 21 Ago 2008 6:57
 

Beh in rotonda con il ginocchio a terra e in sbandata controllata rigorosamente uscendo in impennata.

Scherzo, soprattutto all'inizio sono proprio le manovre a bassa velocità le più problematiche, proprio perchè non si ha l'abitudine ne a mettere giù il piede velocemente ne a tirare la frizione alla stessa velocità. Inoltre spesso nelle manovre ci si irrigidisce e per paura si finisce col dare meno gas di quel che serve che causa spegnimento moto e caduta conseguente.
Non ti spaventare, ho appena preso una ZX10R km 0 del 2005, che tra prima lunga e compressione del motore a fare le inversioni mi costringe a prendere la frizione in mano e farle in prima praticamente fermandomi. Ti dirò col tempo imparerò probabilmente a farle meglio ma per ora è così, certo rispetto alle prime volte ora non mi coglie più di sorpresa (a proposito gran moto).

Il mio consiglio è quando devi fare una manovra un po' particolare, come ad esempio un'inversione a U è premunirti prima di cominciare, cioè. Fermati, metti la prima, mano destra con due dita sul freno anteriore sempre, un filo di gas e molla piano la frizione. E non alzare mai le gambe mettendole sulle pedane fino a che non è il momento di mettere la seconda (cioè finchè non hai finito la manovra).
 
5445903
5445903 Inviato: 25 Ago 2008 9:07
 

non capisco cosa ci sia di difficile basta curvare non serve la frizione almeno che tu non ti fermi allora si.. icon_wink.gif
 
5448159
5448159 Inviato: 25 Ago 2008 12:58
Oggetto: Re: Inversione a U [come farla senza cadere]
 

cris281274 ha scritto:
sono neofita ho problemi con l'inversione a u sapete darmi qualche consiglio grazie


Certo!
Freni, ti fermi.
Guardi dierto, fai un po' di retromarcia portandoti (fuori dalla carreggiata) perpendicolare alla strada.
Dopo di che guardi a destra e sinistra e parti svoltando a sinistra come se fosse un incrocio.
Così non hai nemmeno il problema del raggio di sterzata icon_asd.gif
 
5448573
5448573 Inviato: 25 Ago 2008 13:29
 

Iceman69 ha scritto:
Urano88 teppista… Dai scherzo… Però ottima spiegazione. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif Guarda che io mica lo so fare! E poi ci tengo alle mia gommina! Preferisco cercare di fare il pilota che lo stuntman! icon_wink.gif

Il consiglio di ManuelC è buono, ma non sempre praticabile, dipende da cosa c'è al bordo della carreggiata. Se non potessi seguire il suo consiglio e se la strada è troppo stretta allora falla normalmente come se fossi in macchina. Controlli bene che non venga nessuno né avanti né dietro, freccia e sterzi a sinistra, poi sterzi a destra e fai un po' di retro, quindi di nuovo a sinistra e via! Ricordati di togliere la freccia icon_asd.gif

Un problema può essere dato dalla pendenza della strada. In quel caso se puoi evitare è meglio, altrimenti può essere conveniente scendere dalla moto e mettersi a valle della stessa icon_wink.gif
 
12053020
12053020 Inviato: 29 Giu 2011 10:23
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti
Mi inserisco dopo aver letto tutto il messaggio che ho trovato davvero utilissimo.
Io non ho ancora la patente ma solo il foglio rosa.
Ho già 35 anni e questo sicuramente non aiuta a imparare a guidare, ci metterò un po di più ma di certo non mollo icon_smile.gif
Ho già fatto più di 1000 km in sella alla mia z750 ma per lo più in pianura avendo anche il limite che con il foglio rosa non posso girare su strade "troppo trafficate"
Sinceramente mi sento un po un bradipo su 2 ruote ma ogni volta noto qualche miglioramento
Il percorso dell'esame compreso l'otto ormai mi riesce perfettamente icon_asd.gif
ma veniamo alle note dolenti che sono tutte le manovre a bassissima velocità
A scuola giuda mi hanno detto che faranno fare anche un'inversione a U all'esame.
Allora io ho provato e alla fine viene anche ma ho un sacco di difficoltà perchè non sono in movimento. Mi devo fermare, freccia a sx, guardare dietro e partire facendo l'inversione.
Gestire partenza e inversione mi crea parecchi problemi. eusa_wall.gif
Che consigli mi potete dare?

Grazie 1000
p.s. complimenti a gazzella che in questo post è passata da nubbia a ormai esperta eusa_clap.gif
 
12053161
12053161 Inviato: 29 Giu 2011 10:47
 

mettiti su una strada deserta o nel solito parcheggione e impara a tenere la moto a passo d'uomo con la frizione pelata...se senti la moto che diventa pesante e cade da un lato basta tenere il motore un pò in tiro e la moto si autoraddrizza...lo stesso vale per le inv a U a bassa velocità (prima di tutto non sei obbligato a aprtire curvando...quando sei sul cuiglio della strada puoi avanzare dritto epr 2 metri e poi iniziare a fare inversione)...se senti la moto che "cade" dai più tiro al motore...gioca con frizione a gas e sei a posto...un pò di sensibilità in questo e non hai più problemi
 
12053169
12053169 Inviato: 29 Giu 2011 10:48
 

i mod che spostano i mess potrebbero controllare cosa spostano................

Ultima modifica di Javana il 29 Giu 2011 18:10, modificato 1 volta in totale
 
12053692
12053692 Inviato: 29 Giu 2011 11:56
 

sio76 ha scritto:
Ciao a tutti
Mi inserisco dopo aver letto tutto il messaggio che ho trovato davvero utilissimo.
Io non ho ancora la patente ma solo il foglio rosa.
Ho già 35 anni e questo sicuramente non aiuta a imparare a guidare, ci metterò un po di più ma di certo non mollo icon_smile.gif
Ho già fatto più di 1000 km in sella alla mia z750 ma per lo più in pianura avendo anche il limite che con il foglio rosa non posso girare su strade "troppo trafficate"
Sinceramente mi sento un po un bradipo su 2 ruote ma ogni volta noto qualche miglioramento
Il percorso dell'esame compreso l'otto ormai mi riesce perfettamente icon_asd.gif
ma veniamo alle note dolenti che sono tutte le manovre a bassissima velocità
A scuola giuda mi hanno detto che faranno fare anche un'inversione a U all'esame.
Allora io ho provato e alla fine viene anche ma ho un sacco di difficoltà perchè non sono in movimento. Mi devo fermare, freccia a sx, guardare dietro e partire facendo l'inversione.
Gestire partenza e inversione mi crea parecchi problemi. eusa_wall.gif
Che consigli mi potete dare? eusa_clap.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif non sapevo che all'esame facessero fare anche l'inversione a U... comunque per strada è per lo più inutilizzata...
i ocnsigli che ti ha dato javana sono ottimi, motore sempre in tiro e frizione sempre alla mano per poter curvare...
esercitati su un piazzale o una strada dove non passa nessuno e alla fine ci riuscirai.
ps: anche se metti il piede a terra una volta non succede niente, se senti che la moto cade e non riesci a tirarla sù con il gas 0509_up.gif
 
12054323
12054323 Inviato: 29 Giu 2011 13:13
 

Certo che la fanno fare l'inversione. Anch'io devo dare l'esame il 20 luglio e il mio consiglio è:
metti la freccia a destra e fermati sul bordo della strada, guarda indietro girando la testa ( non è sufficiente solo lo specchietto) freccia a destra e comincia l'inversione. Non girare subito ma fai un paio di metri in avanti e poi cominci a girare giochi un po' con la frizione e acceleratore e il gioco è fatto.
doppio_lamp_naked.gif
 
12054659
12054659 Inviato: 29 Giu 2011 13:50
 

kli_GSR600 ha scritto:
Certo che la fanno fare l'inversione.


icon_eek.gif icon_eek.gif a me non me l'hanno fatta fare.... poi ripeto, se uno mette il piede a terra per ritirare su la moto non è una tragedia, non lo contano nemmeno... gli esaminatori stanno molto attenti al fatto di girare la testa per guardare dietro e alle frecce...
 
12054749
12054749 Inviato: 29 Giu 2011 13:58
 

sio76 ha scritto:

Ciao a tutti...


Dato che esiste una discussione specifica sull'inversione a U allego qui la tua domanda sperando che le risposte possano aiutarti, ne ho lette un paio niente male e aggiugo di provare a dosare acceleratore e freno posteriore per ridurre il raggio di sterzata, non è semplice ma funziona.
Alla fine saranno i chilometri che percorrerai i migliori insegnanti icon_wink.gif

Lamps!
 
12054832
12054832 Inviato: 29 Giu 2011 14:09
 

Grazie a tutti per le risposte
Oggi uscito da lavoro andrò a fare altre prove.
Penso anche che oltre alla difficoltà della manovra sia un problema di testa che devo superare.
Mi spiego meglio: anche per l'otto finchè avevo paura di non riuscirlo a fare e di parcheggiare la moto in terra non ne riuscivo a chiudere uno, superata la paura sono riuscito a capire come farlo e adesso mi viene sempre.
Anche qua magari devo preoccuparmi un pochino meno ma la paura di sdraiare la moto per adesso è forte
Adesso spero che con la pratica e i vostri preziosi consigli riuscirò a fare tranquillamente anche le inversioni a U

@HGH grazie per aver messo la discussione nel posto giusto
 
12054984
12054984 Inviato: 29 Giu 2011 14:30
 

se hai paura di sdraiare la moto e di graffiarla comprati dei tamponi paratelaio e iniza ad esercitarti...

come ti hanno già detto vai in una piazza oppure in una strada chiusa e inizi ad fare l'inversione a U, ci provi e ci riprovi fino a che non ti riesce, se la moto cade, la rialzi rimonti in sella e non ti dai sconfitto 0509_up.gif
 
12055956
12055956 Inviato: 29 Giu 2011 17:43
 

siete dei geni 0509_up.gif 0509_up.gif
sono appena tornato da un piazzale (dove dovrò fare l'esame) e su una trentina di inversioni a U ne ho cannata solo una perchè ero partito male.
A dire il vero in alcune ho sfrizionato un po' troppo avento la moto un po' su di giri ma confronto l'altra volta ... un trionfo 0509_doppio_ok.gif

Nei prossimi giorni farò un bel po' di pratica per vedere di controllare meglio il gas e la frizione.

Farò lìesame con la suzuki gladius ma spero che non cambi molto dalla mia zetina

Grazie a tutti!! 0510_inchino.gif
 
12055992
12055992 Inviato: 29 Giu 2011 17:50
 

grande 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

la gladius dovrebbe essere più facile da guidare e anche più maneggevole, però come in tutte le cose prima facci qualche giro per capire ocme si comporta la moto 0509_up.gif

basta un po' di allenamento e alla fine riesce tutto 0509_up.gif
 
12056005
12056005 Inviato: 29 Giu 2011 17:53
 

Bene sono contento per te... se ci sei riuscito con la tua, con la gladius sarà un a passeggiata molto più leggere e snella 0509_doppio_ok.gif
 
12056094
12056094 Inviato: 29 Giu 2011 18:06
 

grazie ragazzi, vi faccio un'altra domanda da nubbissimo: la gladius è più maneggevole ma è un bicilindrico, questo potrebbe crearmi un po' di problemi nella risposta del gas?

Comunque sicuramente prima dell'esame la proverò
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©