Leggi il Topic


Airbag e moto, lo porteremo tutti??
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 0:27
Oggetto: Airbag e moto, lo porteremo tutti??
 

E' un po' che non si parla di Airbag motociclistici,e volevo sapere se e' cresciuto il numero di persone che lo utilizzano e hanno eventualmente voglia di condividere la propria esperienza.
In preda dopo tanti anni di moto a un crescente senso di insicurezza dovuto a fattori vari come la veneranda eta' (37..), il lavoro che faccio, la coglioneria che vedo in giro eccecc stavo infatti pensando all'acquisto.
Finora pero' non mi e' chiaro se sia un capo facilmente portabile, o se vi sia un'effettiva superiorita' di un prodotto rispetto a un altro fra i pochi in commercio.
Ho visto che qualcuno ha cominciato a pubblicizzare test fatti anche in pista,
vuol dire che lo vedremo un giorno addosso anche ai professionisti??
Grazie!
G
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 2:24
 

Lo scorso anno un raggazzo in sccoter è stato tamponato d'avanti la gelateria dei miei e mi son visto la scena , il giubbotto che indossava è esploso diventando quasi un pallone.
Gli ho chiesto come funzionava sto sistema e mi ha spiegato che va fissato un tirante sul telaio ,dove dipende dalla moto che hai e poi quando sali in sella lo agganci ad un apposito gancio del giubbotto , cosi se vieni sbalzato dalla moto il giubbotto si apre come un canotto auto gonfiante.
Poi dopo un adecina di secondi si sgonfia tramite una valvola di sfogo e per ripristinarlo basta cambiare la bomboletta del gas a meno che non si sia rotta qualche camera d'aria.
Credo che sia un bel sistema ma non credo che potrei mai usarlo , da come mi ha spiegato se ti dimentichi di averlo allacciato e scendi dalla moto ti si apre,non ha un limite di tiraggio e il tirante è circa 50 cm.
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 9:22
 

Ma tu che lo hai visto in diretta... si è gonfiato per tempo?
ed il ragazzo ha sbattuto la schiena?
Ps.Quando scendi non si apre,anche se ti scorid il gancetto... serve una certa forza icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 9:36
 

Qui metto un link con 4 foto:http://www.smallcity.it/clienti/Rossi_Gomme/motoraribag.jpg

Io l'ho indossato,ed è come una giacca normale, peccato che sia senza protezioni.....però non sò......sarà che le novità non mi entusiasmano.....
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 9:41
 

Io l'ho visto in diretta sul Bracco... Ma non è caduto...

Si è dimenticato di staccarlo quando è sceso dalla moto...

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Comunque c'è una moto che lo monta di serie...

La Honda Goldwing

immagini visibili ai soli utenti registrati



questo il video:

Link a pagina di Adac.de
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 10:23
 
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 23:12
 

l'ho provato a indossare e a farlo scoppiare, riesce a salvare dal 98% dei danni alla colonna vertebrale, unica e più esposta, lascia liberi di muoversi solo le braccia, in caso di scivolata, se ti ritrovi nell'altra corsia con un tir che arriva almeno sei libero di spostarti.. bhè... che dire, meglio di 1000euri di tuta in canguro australiano.. o meglio piu efficace..
x esprimere esattamente il livello di protezione, appena gonfio, senza paraschiena, mi hanno preso a mazzualate con una mazza da basetball, nn sentivo nulla tranne lo postamento indotto dall' energia del colpo che mi spostava in avanti... costo... in offerta speciale 310... normale 380.. li vende un mio amico.. consigliato.. sopratutto in città.. cercate motoairbag
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2008 23:43
 

nicklaus ha scritto:

Comunque c'è una moto che lo monta di serie...
La Honda Goldwing

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se a sedici anni avessi avuto questo optional mi sarei risparmiato tanti ma tanti problemi.
Sono più che convinto che tra qualche anno molte moto ne saranno equipaggiate.
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2008 1:11
 

robros ha scritto:

Se a sedici anni avessi avuto questo optional mi sarei risparmiato tanti ma tanti problemi.
Sono più che convinto che tra qualche anno molte moto ne saranno equipaggiate.

io spero che vengano montati su tutte le moto..
sapete quante vite risparmiate?? non penso costino una follia.. icon_rolleyes.gif
in ogni caso io penso che sulla sicurezza non si scherza, meglio spendere un pò di piu' e avere piu' possibilità, diciamo cosi, in un incidente grave.. (toccatina) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 12:16
 

e interessante questa cosa,
sembra che le ricerche non sui fermano,
c'e un bel artricolo nella rivista "In sella" numero di ottobre
che parla delle ultime normative e i test da eseguire sulle protezzioni.
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 13:31
 

comunque deve essere troppo divertente vedere uno che scende dalla sua moto facendo tutto il figo e fatti due passi si trasforma nell'omine della michelin!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 14:43
 

nei primi modelli esisteva anche questa possibilità,
ultimamente hanno migliorato tantissimo e con l'aiuto della elttronica sono (quasi) perfetti
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 15:34
 

tratteggiato ha scritto:
nei primi modelli esisteva anche questa possibilità,
ultimamente hanno migliorato tantissimo e con l'aiuto della elttronica sono (quasi) perfetti


Esisteva? L'ho visto in diretta....

nicklaus ha scritto:
Io l'ho visto in diretta sul Bracco... Ma non è caduto...

Si è dimenticato di staccarlo quando è sceso dalla moto...

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Comunque sugli ultimi proprio non so... Quello era un dei primi modelli... Anni fa...
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 16:31
 

Ma ho letto che gli ultimi hanno una resistenza di 30KG allo strappo... nei video si vede il tipo che scende ma non scoppia e tira abbastanza pesantemente... credo che siano più robusti gli ultimi modelli e le probabilità di scoppi involontari siano drasticamente ridotte...
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 16:51
 

dart76 ha scritto:
Ma ho letto che gli ultimi hanno una resistenza di 30KG allo strappo... nei video si vede il tipo che scende ma non scoppia e tira abbastanza pesantemente... credo che siano più robusti gli ultimi modelli e le probabilità di scoppi involontari siano drasticamente ridotte...


Meno male... Sennò che figura di m... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 16:56
 

nicklaus ha scritto:


Meno male... Sennò che figura di m... icon_mrgreen.gif


Si direi non male... scendi dalla moto e vai a prenderti l'aperitivo con il canotto... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 17:49
 

Interessante , ma mi piacerebbe vederli in azione dal vivo (e cioe' nelle corse)
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 18:28
 

anche la dainese sta lavorando a qualcosa di simile, pero molto piu complesso con sensori ed altro, non vi ricordate l'hanno sperimentato nel moomondiale quest'anno.
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 20:09
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©