Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Dischi frizione stage6
Messaggio Inviato: 30 Giu 2008 12:05
 

bo mi sa che provero a mettere le ranelle icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2008 12:06
 

ma si mettono se la frizione slitta...mica si mettono così...senza motivo...
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2008 12:07
 

dominator ha scritto:
ma si mettono se la frizione slitta...mica si mettono così...senza motivo...

non so quanto durera ancora quella frizione...
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2008 13:53
 

si, si mettono su elaborazioni abbastanza spinte dove i dischi originali slittano , oppure quando gli originali sono usurati
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2008 21:35
 

No no, tutte le molle in commercio, da quelle della malossi a quelle della polini a quelle della top sono da 100 Kg quelle originali sono ancora da meno.
Quello che cambia sono i trattamenti a cui viene sottopsto il materiale, in sostanza alcune sono di qualità maggiore di altre.
comunque se le comprate nei negozi che vi ho detto io spendete molto meno.
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2008 21:36
 

Buddah ha scritto:
No no, tutte le molle in commercio, da quelle della malossi a quelle della polini a quelle della top sono da 100 Kg quelle originali sono ancora da meno.
Quello che cambia sono i trattamenti a cui viene sottopsto il materiale, in sostanza alcune sono di qualità maggiore di altre.
comunque se le comprate nei negozi che vi ho detto io spendete molto meno.
ma io ho visto molle da 110 kg icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2008 21:26
 

Nemmeno io ho mai visto la cometa di Halley ma so per certo che è passata. icon_asd.gif
Di molle ne fanno svariati tipo per uno di lavoro, che ne so, servono per il ritorno dei punzoni negli incisori o per comandare gli estrattori negli stampi di tranciatura.
Ci sono mille scopi per cui vengono usate, e sono divise per colori.
Li le vendono e costano meno, ne ho montate un po anche io su alcuni stampi un paio di giorni fa, alte 20 cm gialle, saranno state 200 kg, ma ti sconsiglio di montare quelle icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2008 21:29
 

Buddah ha scritto:
Nemmeno io ho mai visto la cometa di Halley ma so per certo che è passata. icon_asd.gif
Di molle ne fanno svariati tipo per uno di lavoro, che ne so, servono per il ritorno dei punzoni negli incisori o per comandare gli estrattori negli stampi di tranciatura.
Ci sono mille scopi per cui vengono usate, e sono divise per colori.
Li le vendono e costano meno, ne ho montate un po anche io su alcuni stampi un paio di giorni fa, alte 20 cm gialle, saranno state 200 kg, ma ti sconsiglio di montare quelle icon_mrgreen.gif
potrei sbagliarmi sicuramente ma ti dico che le ho viste su qualche sito straniero...se le ritroverò te le farò vedere icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©