oscarspa ha scritto:
Le protezioni necessarie sembrano esserci tutte.
Gomiti, spalle, ginocchia, schiena,... ecc...
Sulla qualità della pelle... beh quello lo vedrai con l'uso.
Stesso discorso per le rifiniture/cuciture.
Tieni presente che potrai benissimo farla modificare da un qualsiasi artigiano/sarto che lavori la pelle
Comunque ora dovrai pensare anche al "paraschiena" (la tartaruga). Anche se hai la gobba sulla tuta, dovresti indossare anche quello.
Protegge la parte rimasta scoperta dalla gobba e in più, agendo come fascia elastica sui fianchi, ti affatica di meno dopo alcune ore di guida.
Ti consiglio di prendere quelle che arrivano dalla nuca ad appena sopra (pochissimi cm ) l'osso sacro.
Non prendere quelle di dimensioni ridotte che proteggono solo la parte basse dalla colonna vertebrale!!
Casco, guanti e stivali e ci vediamo in strada!!
P.S. Se puoi, indossa un paio di pantaloni da palestra aderenti sotto la tuta (cotone o materiali assorbi sudore). A lungo andare e sudare, la tuta si sporca, in questo modo la mantieni un pò più pulita dentro.
paraschiena c'è l ho, come hai detto te dalla nuca all osso sacro!
comunque grazie mi hai chiarato un dubbio: pensavo che avendo la gobba avrei dovuto mettere quello corto.
ho tutto comunque, mancava solo la tuta