Leggi il Topic


annullamento di un contratto [perdo la caparra?]
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 20:02
Oggetto: annullamento di un contratto [perdo la caparra?]
 

buonasera,mi sorge questo dubbio.

dal versamento della caparra per l'acquisto di una moto,è possibile annullare questo contratto senza perdere tutta la caparra?
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 20:08
 

perdi la caparra icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 20:15
 

quoto di norma la caparra e' persa.... si chiama caparra apposta icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 20:50
 

esattamente, a meno che il contratto in sè non preveda in maniera specifica un altro accordo. sposto comunque nel forum di compentenza.
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 20:51
 

se il contratto e' valido so che perdi la caparra, se era il venditore ad essere inadempiente, ti doveva restituire il doppio della caparra.

Puoi vedere pero' se nel contratto la somma data e' indicata come caparra o come acconto(in questo caso viene fatturata con iva); forse se e' solo un acconto potresti riottenerlo se non e' passato un numero di giorni elevato, ma qui sto solo ipotizzando, devi sentire qualcuno (magari del forum) che ne capisce.

in bocca al lupo
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 20:55
 

Quella che hai versato è una caparra confirmatoria; in questo caso se il motivo per cui vuoi annullare il contratto è personale... la caparra viene persa ! Altro discorso è il caso in cui si verifichi un inadempimento della parte che ha ricevuto la caparra ; in tal caso puoi scegliere se recedere o meno dal contratto, ed in caso di recesso pretendere il doppio della caparra; vedi art 1385 commi 2 e 3
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2008 22:46
 

c'è un adempienza si..ma non segnata..in pratica la date di consegna non è stata rispettata,peccato che nel contratto il furbone non ha scritto niente in data di consegna...vabbè,tanto la mia era solo una lontana ipotesi..scoppiata della firia dell'ennesimo ritardo,adesso incrocio solo le dita che la moto arrivi presto

grazie ragazzi
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 1:39
 

Anche se fosse stata scritta sul contratto una data ci sono motivi validi per il concessionario di spostarla anche di 6 mesi.
A me hanno promesso un auto entro 60 giorni e me l'hanno consegnata dopo 12 mesi.
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 8:51
 

daiquiri ha scritto:
c'è un adempienza si..ma non segnata..in pratica la date di consegna non è stata rispettata,peccato che nel contratto il furbone non ha scritto niente in data di consegna...vabbè,tanto la mia era solo una lontana ipotesi..scoppiata della firia dell'ennesimo ritardo,adesso incrocio solo le dita che la moto arrivi presto

grazie ragazzi

il fatto che la data di consegna non stia scritta nel contratto, non c'entra nulla! anche se stipulata oralmente, va comunque rispettata
comunque per ottenere la risoluzione del contratto e non perdere la caparra (ma avere anche il risarcimento) l'inadempimendo dell'altra parte deve essere grave!!!
ke data avete stipulato x la consegna? quanti giorni sono passati?

Citazione:
A me hanno promesso un auto entro 60 giorni e me l'hanno consegnata dopo 12 mesi.

ecco: x esempio 12 mesi di ritardo sono un motivo GRAVE!!! un bel risarcimento ci stava tutto!
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 12:28
 

L'adempimento deve essere grave si, ma deve essere stato posto sul contratto un termine ( data di consegna del veicolo), inoltr se l'inadempimento non dipende dal concessionario, bensì dalla casa madre il diritto di rivalsa non puoi farlo valere. Se ci pensi il concessionario non ha motivo di non voler darti la moto, è nel suo interesse.....
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 17:04
 

Infatti chiesto all'avvocato ha risposto non si fa nulla.
La data detta verbalmente e' valida solo se supportata da testimoni, come tutte le cose in sede di processo, si devono dimostrare.
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 18:13
 

Cavolo... dovevo fare l'avvocato icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 18:47
 

grazie ragazzi..comunque l'adempimento non è grave..il ritardo è di un mese con consegna prevista dopo 20gg...comunque la moto è quasi arrivata...quindi il problema è risolto.

il mio era un pensiero escogitato il un momento di rabbia..ma penso che in molto dopo ritardi cronici abbiano fatto a questo pensierino poco insano icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 19:28
 

alexpix ha scritto:
Infatti chiesto all'avvocato ha risposto non si fa nulla.
La data detta verbalmente e' valida solo se supportata da testimoni, come tutte le cose in sede di processo, si devono dimostrare.

certo certo, è normale ke andava provate mediante testimoni nel processo!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 19:31
 

fedez86 ha scritto:
inoltr se l'inadempimento non dipende dal concessionario, bensì dalla casa madre il diritto di rivalsa non puoi farlo valere. Se ci pensi il concessionario non ha motivo di non voler darti la moto, è nel suo interesse.....

questo non è assolutamente vero!
tu citi in giudizio il concessionario, xkè è con lui ke hai il stipulato la compravendita! poi il concessionario può chiamare in giudizio la casa come garante, oppure rivalersi su di essa in autonomo giudizio!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©