Leggi il Topic


COMPENSATORE DI FLUIDI cosa è????? a cosa serve?????
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:11
Oggetto: COMPENSATORE DI FLUIDI cosa è????? a cosa serve?????
 



scusate, ma mi sono chiesto, a che serve sto compensatore di fluidi?? sembra bello, eccolo:

immagini visibili ai soli utenti registrati




Rispondete presto, siccome nn costa molto(26€ su biolla) se mi piace lo monto!
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:13
Oggetto: Re: COMPENSATORE DI FLUIDI cosa è????? a cosa serve?????
 

lukamay ha scritto:
scusate, ma mi sono chiesto, a che serve sto compensatore di fluidi?? sembra bello, eccolo:

Immagine: Link a pagina di Img516.imageshack.us


Rispondete presto, siccome nn costa molto(26€ su biolla) se mi piace lo monto!


Lo monteresti solo per far figo,siccome funziona solo sugli scooter a carburatore e al di sotto dei trofeo non serve pressochè a niente.
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:15
 

riesci a sfruttare tutta la benzina che il 2t non usa, questo non vuol comunque dire che consumi di meno..
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:34
 

comunque il mio è a carburatore
poi io monto:
kit polini 70cc corse, carburatore 21, frizione e variatore malossi, marmitta tnt racing, e poi fra un po di giorni devo montare pacco lamellare e collettore d'aspirazione dritto con filtro stage6 rotondo.

con questo montato serve? e poi cosa fa di preciso?
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:39
 

lukamay ha scritto:
comunque il mio è a carburatore
poi io monto:
kit polini 70cc corse, carburatore 21, frizione e variatore malossi, marmitta tnt racing, e poi fra un po di giorni devo montare pacco lamellare e collettore d'aspirazione dritto con filtro stage6 rotondo.

con questo montato serve? e poi cosa fa di preciso?


Pensavo avessi il c-tech.

Comunque raccoglie i fluidi persi dal carburatore e li reintegra per quanto ne so...No anche se montassi un 7t completo non te ne faresti niente,è usato solo in pista dove ci sono accelerazioni e decelerazioni continue (causa curve)...e quindi è abbastanza utile agli scooter che corrono...
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:49
 

beh ma anche in una citta ci sono decellerazioni e accellerazioni in mezzo al traffico anche se non e che serve molto sto compensatore comq dovrebbe recuperare la miscela che va sprecata durande la decellerazione e nella frenata e te la rida` durante l accellerazione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:52
 

STEVEN90 ha scritto:
beh ma anche in una citta ci sono decellerazioni e accellerazioni in mezzo al traffico anche se non e che serve molto sto compensatore comq dovrebbe recuperare la miscela che va sprecata durande la decellerazione e nella frenata e te la rida` durante l accellerazione icon_wink.gif


Si il fatto è che in una giornata di pista fai più accelerazioni/decelerazioni che in 1 settimana di "strada" icon_asd.gif

Comunque anche la malossi e polini ne producevano di compensatori e il prezzo era circa lo stesso...
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 15:54
 

questo è quello che serve:

Il compensatore di fluidi e’ un componente che dapprima veniva usato solo nel
campo delle moto, ma che ora ha trovato una sua utilità anche nel campo delle
elaborazioni di scooter e moped. Il suo scopo è semplice : recuperare gli
eccessi di alimentazione provocati dalle decelerazioni e rimetterli in circolo
durante la successiva accelerazione. Il funzionamento di questo componente
(rivolto soprattut to a carburatori 17.5 o superiori) e’ basato sul principio di
venturi : Il “polmone” (capirete presto perché viene chiamato cosi) viene
collegato attraverso un tubo, al collettore d’aspirazione. Facendo ciò, quando
siamo in fase di accelerazione, accade che si crea una depressione che spinge
(proprio per l’effetto venturi) la benzina e l’aria dal carburatore al cilindro, per
poi essere compressi e combusti; questa depressione quindi, creatasi nel
collettore di aspirazione, fa si che anche il compensatore venga “attratto” da
essa, facendo comprimere la molla posta dentro. Ecco che arriva però la fase di
decelerazione : la depressione scompare e la molla dentro il “polmone” si
ritrae. Facendo questo, si crea un'altra piccola depressione, che attrae tutti i
fluidi in eccesso (lasciati dalla improvvisa decelerazione) dentro il
compensatore. Immaginando un po’ questo funzionamento, e’ facile capire che
alla successiva fase di accelerazione, il contrarsi (come un vero e proprio
polmone) della molla per via della nuova depressione nel collettore, provocherà
il rientro di quei fluidi in eccesso che altrimenti sarebbero andati persi ad ogni
accelerazione, provocando una scarsa risposta del motore.


io lo usavo anche sul 17,5 e cilindro originale e le prestazioni in ripresa aumentavano!
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 16:00
 
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 16:14
 

leggendo quei topic dicono che cosumi meno benzina, io per quello lo voglio, perchè il mio scooter col carb. 21 consuma moltissimo. Poi alla fine se mi da accellerazione meglio.
se mi sbaglio ditemelo!
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 16:24
 

lukamay ha scritto:
leggendo quei topic dicono che cosumi meno benzina, io per quello lo voglio, perchè il mio scooter col carb. 21 consuma moltissimo. Poi alla fine se mi da accellerazione meglio.
se mi sbaglio ditemelo!


Il compensatore serve a recuperare quelle 3-4 goccioline di benzina che perdi durante le accelerazioni e decelarzioni...non ti fa risparmiare risparmiare neanche 5 euro di benzina al mese,su strada.

Su pista è un altro discorso.
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2008 17:17
 

lukamay ha scritto:
comunque il mio è a carburatore
poi io monto:
kit polini 70cc corse, carburatore 21, frizione e variatore malossi, marmitta tnt racing, e poi fra un po di giorni devo montare pacco lamellare e collettore d'aspirazione dritto con filtro stage6 rotondo.

con questo montato serve? e poi cosa fa di preciso?


Inutilissimo su questa elaborazione...più che altro viene usato con carburatori molto grandi (dal 24 in su) e come ha detto Nrg_rigo, su elaborazioni molto spinte...quindi sul tuo sarebbe inutile e sarebbe solo a scopo estetico
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2008 6:51
 

ok, nn lo metto, al massimo ci penso in futuro!
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2008 13:28
 

e su un 125 4t a carb con un 26 migliorerebbe 1 po nell apri/chiudi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©