biondob ha scritto:
Mi associo al consiglio di broglia, se proprio la vuoi prendere, il prezzo è una delle ultime cose a cui devi guardare. Per prima cosa deve essere della taglia giusta e devi starci comodo, assolti questi due punti puoi guardare il prezzo.
E' meglio spendere 500/600 euri per una tuta che riesci a portare piuttosto che 200 per una che ti fa bestemmiare agni volta che la indossi, perchè finiresti per lasciarla nell'armadio e quindi avresti buttato 200 euro.
Questo per quel che riguarda il discorso acquisto tuta, ma io volevo fare un passo indietro e fare qualche considerazione sul tuo post.
Innanzitutto considera che se decidi di comprare una tuta dovrai prendere anche gli stivali (che dici di non avere).
Poi leggendo il post vedo che il tuo abbigliamento attuale è composto da giacca in cordura e scarpe tecniche (oltre a ovviamente casco e credo anche guanti)
Ora considerando che non si finisce mai di comprare l'abbigliamento da moto, in quanto non c'è qualcosa che possa essere ad hoc per tutte le occasioni, il mio consiglio, prima di procedere all'acquisto della tuta, è quello di comprare, pantaloni tecnici con protezioni, stivali tecnici, ce ne sono che sono racing e che vanno bene con una futura tuta di pelle ma che si possono portare anche con pantaloni tecnici, e magari di prendere anche un giubbino in pelle, magari con fodera termica rimovibile.
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
Nel mio abbigliamento sono compresi guanti (Invernali e Estivi), giubbotto estivo traforato, paraschiena a bretelle per l'inverno e paraschiena da inserire nella sacca per l'estate.
Diciamo che sono carente sulla protezione delle gambe.
Pensavo alla tuta divisibile in modo da poter utilizzar anche il giubbotto con i jeans per i piccoli spostamenti.
La tuta di pelle non dovrebbe essere l'indumento più protettivo di tutti?