LIFO ha scritto:
Beh il replica non è esattamente rettificabile ma è possibile ricromarlo(lavoro su un gt di questo segmento inutile in quanto la cromatura costa quasi come il gt nuovo)o lucidarlo
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Se le righe sono profonde c'è poco da fare..
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
..il gt lo userai come sopprammobile
Il 2+ invece , essendo in ghisa, è rettificabile ma le prestazioni caleranno un pelo e con esse anche l'affidabilità
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
si infatti, i cilindri in alluminio hanno uno strato di cromo all'interno, dato che l'alluminio è troppo malleabile non si potrebbe fare un cilindro interamente in alluminio, quindi un cilindro in allluminio è si rettificabile, cioè allargabile con un tornio ma poi bisogna rimettere lo strato di cromo... quindi ricromarlo, la ghisa non ha affatto questo problema ma ha minore dispersione termica, quindi sente di + le scaldate...