Leggi il Topic


manubrio
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 22:32
Oggetto: manubrio
 



ciao a tutti!!!!! Vorrei cambiare il manubrio alla mia husky ma nn voglio spendere tantissimo. Quale mi consigliate????? Qual'è la misura che di spessore che devo prendere???? La lunghezza è universale?????
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 22:36
 

Visto ke è stato aperto posto qua..
io volevo cambiare manubrio quando mi arriva la moto ..e avevo visto qualke manubrio della wrp..xo non ho cAapito una cosa quelli da 28mm vanno bene?e poii io lo vorrei a piega alta come si distingue da quello a piega bassa?
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 22:39
 

con la funzione cerca troverete un topic di gian di un paio di mesi fa in cui ci sono tutte le risposte alle vostre domande!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 22:40
 

Allora, i manubrio si dividono principalmente in "tradizionali" e "conici" (detti anche a sezione variabile), il primo praticamente è formato da un tubo identico in ogni parte del manubrio, mentre quelli a sezione variabile si chiamano così proprio perchè nella parte centrale sono da 28mm di diametro mentre agli estremi sono come quelli tradizionali, cioè da 22m. Essendo la parte centrale di maggior spessore per assicurare maggior robustezza, oltre a costare di più, possono essere montati solo usando l'appositi risers (attacchi).
Per quanto riguarda le misure vitali (altezza, larghezza ecc) ogni marca ne fa diversi proprio per avere una maggiore scelta, quindi dipende solo da voi decidere.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 22:44
 

lollo7 ha scritto:
Allora, i manubrio si dividono principalmente in "tradizionali" e "conici" (detti anche a sezione variabile), il primo praticamente è formato da un tubo identico in ogni parte del manubrio, mentre quelli a sezione variabile si chiamano così proprio perchè nella parte centrale sono da 28mm di diametro mentre agli estremi sono come quelli tradizionali, cioè da 22m. Essendo la parte centrale di maggior spessore per assicurare maggior robustezza, oltre a costare di più, possono essere montati solo usando l'appositi risers (attacchi).
Per quanto riguarda le misure vitali (altezza, larghezza ecc) ogni marca ne fa diversi proprio per avere una maggiore scelta, quindi dipende solo da voi decidere.

LOllo tu ke manubrio hai?comunque quindi su un husky si possono mettere quelli da 28 mm basta ke ti danno anke i risers..e distinguerli da piega alta a bassa?xk lasky con quel manubrio mi sembra un po spenta ke va tuuta in giu..io invece voglio uno ke sta bello pompato x metterci anek dei paramani seri..
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 23:11
 

Io ho il Wrp Replica Seel a sezione variabile...
Non è che "basta che ti danno i risers" icon_lol.gif , li devi comprare e costano pure piuttosto cari, sui 50/60€ circa, poi dipende pure dalle piastre della moto, per esempio sul'husky 06 si possono montare quelli da imbullonare direttamente, mentre sulla 05 no...
Comunque per me è meglio non comprarlo troppo alto per il motard, perchè è meglio stare un pò più caricati col peso sull'anteriore, o almeno io preferisco così, poi dipende dagli stili di guida.

PS: per montare i paramani sul manubrio da 28mm servono gli attacchi apposta.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 23:16
 

lollo7 ha scritto:
Io ho il Wrp Replica Seel a sezione variabile...
Non è che "basta che ti danno i risers" icon_lol.gif , li devi comprare e costano pure piuttosto cari, sui 50/60€ circa, poi dipende pure dalle piastre della moto, per esempio sul'husky 06 si possono montare quelli da imbullonare direttamente, mentre sulla 05 no...
Comunque per me è meglio non comprarlo troppo alto per il motard, perchè è meglio stare un pò più caricati col peso sull'anteriore, o almeno io preferisco così, poi dipende dagli stili di guida.

PS: per montare i paramani sul manubrio da 28mm servono gli attacchi apposta.

Quindi i paramani sono tutti da montare sui manubri da 22?vabbe a questo punto conviene prendersi quelli da 22 ma scusa come si fa a sapere a piega alta o bassa?io nn lo voglio troppo alto xo quello di serie è veramente ''spento''!!
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 23:32
 

No, basta avere gli attacchi adatti per montarli sul manubrio da 28mm, poi ogni marca differisce da un'altra, tipo i miei della wrp escono gia configurati per i manubrio da 28mm ma ti ci danno pure degli adattatori per quelli da 22mm, gli acerbis sono fatti per quelli da 22mm ma si possono comprare gli adattatori da 28mm...Per quanto riguarda la piega bisogna vedere la distanza tra la parte dove si attacca e la zona delle manopole, poi di solito anche sui negozi online c'è scritto se sono a piega alta o bassa, tipo il mio è a piega alta ma la differenza con l'originale non è tanta come puoi vedere

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2008 23:39
 

lollo7 ha scritto:
No, basta avere gli attacchi adatti per montarli sul manubrio da 28mm, poi ogni marca differisce da un'altra, tipo i miei della wrp escono gia configurati per i manubrio da 28mm ma ti ci danno pure degli adattatori per quelli da 22mm, gli acerbis sono fatti per quelli da 22mm ma si possono comprare gli adattatori da 28mm...Per quanto riguarda la piega bisogna vedere la distanza tra la parte dove si attacca e la zona delle manopole, poi di solito anche sui negozi online c'è scritto se sono a piega alta o bassa, tipo il mio è a piega alta ma la differenza con l'originale non è tanta come puoi vedere
Immagine: Link a pagina di Img258.imageshack.us

Lollo quando puoi mi fai un favore e mi mandi la rispsota in mp mi puoi mandare il link del manupbrio wrp ke potrebbe soddisfare qquelo ke dico io cioè 22mm a piega abbastanza alta xk io nn mi ci ritrovo..grazie e scusa il disturbo
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 19:54
 

ciao in breve... i manubri che ti potrebbero interessare sono o i pbr o i wrp. costano poco e sono anche carini. Poi dipende sempre che modello vuoi prendere. comunque so che esistono modelli da 20-25 euri di queste marche.... ps ti danno anche l'adesivo con il manubrio icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 20:04
 

Quoto icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 21:00
 

Se volete un consiglio, non prendeteli troppo economici, se costano molto meno un motivo ci sarà...
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 21:19
 

lollo7 ha scritto:
Se volete un consiglio, non prendeteli troppo economici, se costano molto meno un motivo ci sarà...

Ma infatti da wquello ke ho visto quelli buoni sono sui 60-65..mi pare di aver visto in giro !!ke hanno una buona qualità-prezzo!!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 21:46
 

io ho trovato un manubrio a piega alta della progrip in ergal a 80 euro...com'è sto manubrio? icon_smile.gif quello li mi ha detto che è molto buono e che lui lo usa per fare le gare ed è caduto una ventina di volte e il manubrio è sempre li...non ha neanche un graffio...
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2008 22:06
 

Quindi in sunto, sul mio Husvy 2005, mi potete dire qualche modello e marca e costo di manubrio a piega alta blu dove posso mettere i paramani?

Gracias icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2008 23:38
 

pbr 40 euro annodizzato
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2008 23:42
 

-DaRiO- ha scritto:
Quindi in sunto, sul mio Husvy 2005, mi potete dire qualche modello e marca e costo di manubrio a piega alta blu dove posso mettere i paramani?

Gracias icon_asd.gif

renthal 70€ icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Nov 2008 1:28
 

io ho consiglio un bel proteper, la piega migliore è la henry reed secondo me, ma poi decidu tu icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©