Inviato: 28 Gen 2008 17:18 Oggetto: Verso pistone [come identificarlo]
ciao a tutti...sono nuovo del forum...e volevo chiedervi se potete aiutarmi a trovare il verso giusto del pistone, visto che sul cielo non c'è nessuna freccia che mi indichi il verso giusto...grazie
Non è assolutamente indifferente come lo monti!!!!!
Di solito cè la freccia verso lo scarico e nella normalità l fermi dei segmenti son verso l'aspirazione
Nel 2 T il pistone ha un senso. Di solito, se non ricordo male, nel 2 T il verso lo si vede anche dalla parte inferiore del pistone. Sotto non è alto uguale, ci sono i 2 lati che coprono le luci, la parte più corta dovrebbe essere dalla parte dell'aspirazione. Oh sono rimasto ai miei tempi.
eh ormai i pistoni hanno altezze uguali sotto (poi dipende naturalmente dal mezzo...) sapere di che mtoo si tratta darebbe una mano
immagino che il pistone sia per un 2t
quindi il lato aspirazione è quello dove ci sono i grani di fermo delle fasce elastiche.
in ogni caso, è bene controllare che il pistone sia effettivametne speculare, controlla che non ci sia forellini da un lato solo, che non ci siano finestrature varie, che le altezze siano tutte uguali...
poi se non ci dici il modello di moto e non fai una bella foto (anzi, almeno 2 foto, davanti e dietro) è difficile aiutarti di più!
il pistone è di un vecchio beta 2T(sinceramente il modello non lo so), le altezze sono uguali, il pistone l'ho montato lasciando i fermi dei segmenti verso i travasi, e cosi il pistone gira...il verso potrebbe essere sbagliato anche se il pistone gira??????
Sì. Sempre che non ricordo male, dalla mia esperienza di tanti anni fa' con il mio 50ino, l'apertura delle fasce non deve entrare nelle luci. Oh magari nel tuo caso il pistone e simmetrico e va' bene in tutti i lati, anche perchè è particolare che non ci sia nessun riferimento.
Sul 2t è vitale che l'apertura delle fasce non capiti su un travaso. Se sul mantello del pistone c'è la "finestra", quesa va rivolta dal lato opposto allo scarico.
Come detto dagli altri e solo per riassumere 2 sono i concetti:
- La spaccatura della fascia/e deve scorrere sul pieno, no assolutamente su di una qualsiasi luce. Basta far girare l'albero da punto morto inferiore a quello superiore e viceversa per vedere dove la spaccatura scorre.
- La/e luce/i di scarico devono essere sempre coperte dal mantello del pistone, te ne accorgi velocemente portando il pistone a punto morto superiore e guardando dentro la luce di scarico se si vedono aperture che pegiudicherebbero la tenuta dei gas nel basamento.
sandro76
Esperto di Meccanica
Ranking: 2042
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi