Inviato: 6 Dic 2007 20:27 Oggetto: riparare cupolino e codone [a chi mi devo rivolgere?]
Ciao a tutti, sono appena entrato a far parte del vostro "gruppone".
Sono di Roma e ho da ormai quasi un anno una Z nera tenuta con maniacale attenzione che purtroppo non è bastata per evitare di cadere evitando di farmi schiacciare da una macchina guidata da un coxxxne che passava col rosso e che se la dava a tutta velocità (se potessi mettergli le mani addosso...).
Il fattaccio è successo 2 mesi fa ma solo adesso ho la possibilità di far riparare Z (l'ho affidata alle cure di AB moto), me la "cavo" con 700 europei...
Il problema è risolvere i danni a: serabatoio, cupolino, codone e copri carter.
Mi hanno parlato del "Pistola", personaggio mitico a quanto pare per le riparazioni di serbatoi. Ha anche visto la moto ma dice che per le plastiche non si può fare niente.
Sapreste indicarmi qualche altro specialista a cui sottoporre il caso ???!!!
Vi ringrazio e spero che prossimamente ci si conosca personalmente con le rispettive "Z".
Ascolta ma invece non ti conviene ad esempio provare a sostituire direttamente i pezzi??? Anche perchè se la colpa è dell'altro tipo ti paga tutto l'assicurazione direi...
si, ma dato le sue parole mi sa che quello che dovrebbe pagare nn si è fermato...INFAMIIIIIIIIIIIIIII
In effetti leggend meglio temo proprio che sia cosi... maledetti...
Comunque per la mascherina davanti magari potresti cercarla in vetroresina su ebay che costa poco!! Boh magari vedi se riesci a sostituirli spendendo poco.. secondo me ce la fai...
rivolgiti con un avvocato all'assicurazione come vittima della strada. ovvio che ti servono dei testimoni,
e che non sia andata in prescrizione il caso.
facce sapè.
in bocca al lupo.
Per quel che riguarda il fondo vittime della strada non si può fare nulla perchè in caso di incidente con veicolo non identificato vieni coperto solo per i danni alla persona...io per fortuna non mi sono fatto niente, sarebbe un po' da sciacalli approfittarne.
Buona l'idea della vetroresina, ma posso farlo fare io con il calco del mio cupolino originale ?
Continuerò a guardarmi intorno, se qualcuno avesse nuove dritte mi faccia sapere !!!!!!
non ti stavo invitando allo sciacallaggio assicurativo o che dir si voglia,
ma solo a sfruttare una legge a nostro favore.
comunque in bocca al lupo ugualmente
nella ricerca di persone oneste
No Gudki...figurati !!!
Non volevo fare il moralizzatore !!!..Anzi mi sono informato per bene sulla possibilità ma (purtroppo ) il fondo copre solo i danni alla persona se il veicolo è "pirata", nel caso sia un'auto senza assicurazione allora c'è pure il risarcimento al veicolo.
Ci sarebbe pure il vecchio gioco di fare un cid falso con qualche amico...non è una cattiva idea e tecnicamente non si rischia nulla ma ...il fatto di essere praticante avvocato e conoscere le conseguenze in caso di sgàmo mi ha bloccato !!!!
E comunque ormai la moto è in riparazione, il fatto della carrozzeria è secondario...mah...vediamo un po' che riesco a fare....
Grazie anyway !
Non so se per usura o per un episodio particolare (ho portato dietro un amico molto pesante) fatto sta che il sottocodone si stacca dalla parte del faro. Fatti i primi controlli ho cambiato gli ultimi due rivetti e messo del biadesivo sulla plastica interna del sottocodone.
Per un po' non ho avuto problemi, anche se notavo spesso che due staffette che bloccavano il sottocodone (appena più dietro degli ultimi due rivetti) spesso erano fuori e la fessura fra codone e sottocodone non era più allineata.
Ieri invece, complici alcune fantasiche strade, il sottocodone si è abbassato di nuovo e sono proprio saltati due rivetti, ho interrotto il giro a metà e sono tornato indietro col nastro adesivo.
Oggi lo smonto anche perchè non mi funziona più una freccia, che non è fulminata e ha i contatti a posto, devo controllare fusibili, relè e connettori a monte... Secondo qualcuno esperto, è possibile risistemare in qualche modo le staffe che fermano il sottocodone o usare qualcosa di più efficace dei rivetti?
E' una cosa che si può risolvere da qualche bravo carrozziere o mi metto l'animo in pace e ordino i pezzi nuovi? Ho trovato un negozio a Milano che mi manderebbe codone e sottocodone a 198 euro, in vetroresina (del tipo lucido, più facile da verniciare) con rinforzi in carbonio.
Un mese fa ero in dubbio se tenermela o cambiarla, ora stanno spuntando una serie di difettucci uno dietro l'altro, tutti legati alla "passata gestione", sto pensando seriamente alla moto nuova...
rispolvero il topic: secondo voi aggiustare un codone della zeta old crepato, i 2 agganci vicino alla sella e riverniciarlo (perchè penso sia necessario dopo la riparazione no?) quanto mi potrebbe venire a costare?? Grazie mille!
JacopoTR
Senza Freni
Ranking: 171
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi