Inviato: 5 Dic 2007 14:09 Oggetto: Perchè dainese è superiore?!?
Ragazzi volevo farvi una domanda esistenziale?!
Io devo prendermi una giacca invernale (la prima che compro), ho notato che i prezzi variano molto da marca a marca, ad esempio una giacca frank thomas costa 130 euro, mentre una dainese costa 260 euro (ed è un modello economico), ora io vorrei sapere, cosa cambia dalle marche costose (dainese,spidi,axo,alpinestar ecc.) a quelle economiche tipo frank thomas ecc.?!?
I tessuti sono migliori? le cuciture sono migliori? l'impermeabilità è migliore? vestono meglio? oppure si paga solo il marchio impresso dietro cosi da poter fare i fighi?!?
C'è una reale superiorita di queste marche oppure no?!?
io penso che il 70% di quello che paghi sia dovuto al marchio.
Magari poi quelle che costano di più le producono aziende più grandi che hanno più soldi da investire nella ricerca tecnica e nei materiali e dunque di riflesso la giacca ti costa di più.
Io ho un sottogiacca della BMW con un tessuto speciale che ho pagato quasi 100 euro, anche se la quantità di tessuto speciale per la mia maglia in produzione gli sarà costato forse manco 50 centesimi
Ciononostante a volte le marche prestigiose possono essere scadenti in alcuni particolari...ad esempio la mia ottima giacca della Dainese in pelle aveva una zip ridicola che mi si è rotta dopo poco, quando l'ho portata a sostituire da un sarto, quello mi ha montato una cerniera a carrarmato 10 volte più resistente di quella zippetta con cui la giacca era uscita di fabbrica... e allora mi chiedo, perché la Dainese non ha provveduto di suo in fase di progettazione ad una zip del genere??
Per quanto riguarda la pelle posso dire che sicuramente quella che usa la Dainese è di ottima qualità, ho la giacca da due anni e la pelle è sempre molto morbida, e non ci sono paragoni con una seconda giacca di pelle più economica che possiedo e la cui pelle al tatto è assai più rugosa.
Dunque a mio avviso il surplus del prezzo delle marche famose è così ripartito:
oltre che pagare il marchio famoso c'e da dire che le grandi case hanno alle spalle delle sponsorizzazioni sportive e anche della ricerca e sviluppo, cosa che i piccoli non fanno perche non se lo possono permettere, scopiazzano un po qua e un po la, poi bisogna vedere le varie certificazioni iso, hanno un costo anche quelle, per quanto riguarda i tessuti o i pellami non penso ci sia grossa differenza bene o male sono tutti allineati
se non sei ossessionato dal fashion e dalla firma no, ci sono dei buoni prodotti ad un prezzo ragionevole, magari non il modello all'ultimo grido in fatto di colori e design ma ottimo per fattura e rapporto qualita prezzo........
La mia è filosofia spicciola.......ovvero se compri una cosa costosa potrebbe essere che hai preso una inc......ata galattica xkè hai pagato molto una cosa che vale poco, ma se compri una cosa da poco è sicuro che è una inc......ata galattica, perchè oggigiorno nessuno ti regala una prestazione elevata ad un prezzo basso.
Aggiungo che visto che dentro alla giacca, casco etc. etc. ci sono io (tu, lui, ......), che valgo sicuramente di più del valore della giacca, casco etc. etc., perchè limare sulla qualità?
Cavolo si spendono pacchi di soldi per la viteria in ergal piuttosto che i tubi in treccia, magari in carbonio, poi si lesina su una cosa di FONDAMENTALE importanza come il giusto abbigliamento?
Questo è vero, ma qui non stiamo parlando di una giacca di marca sconosciuta a 50 euro, ma di una giacca Frank Thomas, che è una marca conosciuta e di buona qualità.
Io uso abbligliamento Dainese (invernale) e Clover (estivo) e mi ci trovo bene, ma conosco molti che sono contenti di altre marche meno famose (tipo Frank Thomas e Bering) e quando cambierò il mio abbigliamento non le escluderò certo a priori.
Wolf, nel valutare le differenze fra due giacche fai attenzione ai materiali: ad esempio, una giacca con membrana in goretex costa di più (secondo me vale anche di più, ma su questo ci sono opinioni discordanti) di una con un'altra membrana impermeabile.
88mph, le zip della Dainese vanno trattate con cura... io ne ho rotte (in diversi modi) due nei guanti, tre nei pantaloni e una nella giacca.
io al tuo posto andrei in un outlet o uno spaccio e prendere si un modello dainese o di pari livello ma magari di due tre anni fa e lo pago molto meno... tral'altro è quello che sto per fare io... oggi andro in un outlet è farò un po di scorta di roba perchè caspita la sera in moto fa un freddo boja
Come qualcuno ha già detto paghi il marchio con annessi e connessi, vedi pubblicità e ricerca. Concordo col fatto che investono anche in ricerca quindi potresti (e sottolineo potresti) trovare materiali molto evoluti o più tecnici, ma per esperienza un oggetto di una marca semi conosciuta, ma che nei suoi modelli NON è economica, quindi all'interno di quella marca è una fascia alta, potrebbe costare meno pur essendo di qualità superiore ad una di fascia economica di una marca nota.
guarda,io cercavo un giubbotto in cordura con tutte le protezioni rigide,protettiva dal freddo,e che mi calzasse bene....volevo stare sui 150 euro nn di più. nn trovando niente che mi andasse bene,ho provato una giacca della dainese,era proprio quella che cercavo,protezioni rigide spalle e gomiti e paraschiena rigido,elegante,4 tasche esterne con chiusura nè a zip nè a felcro,ma a pulsante,zip ai lati.....insomma bellissima ma anche costosissima,300 euro. presa,e ne sono veramente soddisfatto. penso che comunque se un capo dainese costa così caro,ne vale tutto.
Allora, diciamo che qua a Catania non ci sono grandissimi negozi di abbigliamento per moto, come magari ci sono al nord (union bike ho sentito nominare), quindi non ho moltissima scelta di capi, pensate che del sito della dainese ho trovato solo una giacca in cordura (quando nel catalogo ce ne sono a decine) e inoltre marchè come spidi,alpinestar e axo non ho visto niente in almeno 5-6 negozi che ho visitato (qui a catania siamo il terzo mondo per quanto riguarda l'abbigliamento tecnico)!!!
Ho trovato un negozio che ha tutto della frank thomas, e il titolare ha incominciato a spararmi le cazzate che si dicono per vendere, del tipo: la frank thomas costa di meno ma è tecnicamente superiore alla dainese, oppure che la frank thomas ha inventato la membrana antiacqua o che la dainese ci mette solo il marchio ma si fa fare i capi da altre aziende, dopo aver sentito queste (sicure) cazzate, ho perso un po di credibilita nel negozio, pero con 130 euro prendo una giacca con i controcazzi della FT collezione 2008, mentre in un altro negozio prendo una giacca dainese vekkia 3 anni a 260 euro, io mi chiedevo all'inizio del topic il perchè di queste differenze abissali!!!
Più pubblicità più costi più pubblicità più costi ... è un circolo vizioso. Tra Dainese (ingiustamente secondo me considerate le giacche più eslcusive) e Frank Thomas (ingiustamente secondo considerate le giacche di chi vorrei ma non posso) ci sono giacche tecniche, comode e con look molto accattivante prodotte da ditte assai specializzate (esempio Clover, Rev'it e M-Tech ) ma relativamente meno note al grande pubblico perchè pubblicizzate in circuiti più specialistici. Questi prodotti hanno di solito, a fronte di una eccellente qualità, un prezzo intermedio tra lo stellare Dainese e la svendita Frank Thomas ed è proprio su marche come queste che io orienterei la mia scelta. Le trattano negozi magari più piccoli dei grandi moto store, ma molto specializzati, che lavorano magari molto su ordine perchè non possono permettersi un grande stoccaggio in magazzino, ma che spesso riescono a farti uno sconto pari al grande negozio. Se guardi un catalogo di una moto è facile che il pilota indossi un giubbotto Dainese come il pilota di moto GP, se guardi i collaudatori delle stesse moto è facile che indossino una giacca Clover Che dite ... ?
Non lo so se Dainese è superiore o meno.
Quello che posso dire che solo una volta ho provato a risparmiare acquistando un giubbino non Dainese (non cito la marca volutamente in quanto so per certo che quella marca fa anche degli ottimi articoli)che costava 80 euro in meno.
Risulato: mi è bastata un'uscita con quel giubbino per tornare in Dainese il giorno seguente
Il marchio dovrebbe indicare qualità, ricerca ecc..
Tuttavia nella realtà possono trovarsi prodotti non proprio all'altezza.
Devi essere convinto di quello che compri a prescindere appunto dal marchio... Certo un prezzo adeguato e un marchio dovrebbero indicare un acquisto corretto... (Per esempio i miei guanti pagati 109 euro di pelle come da etichetta sono duri, sono di una famosa marca ..) un amico mi raccontava un detto con la salsiccia non puoi legare un cane e sappi che con 100 euro non puoi comprare un capo tecnico... aveva ragione ??? forse ....
Ciao
Molto lo devi al marchio, alla R&S, alla pubblicità... Ma sicuramente, come in tutti i settori, la qualità si paga... Ma spesso rende esattamente per ciò che vale
Alla fine mi sini preso una giacca della Ixon a 125 euro (138 scontati perchè sono socio)!!!
Ho risparmiato e sono soddisfatto, mi sono anke rimasti soldi per comprarmi un paio di guanti della clover a 40 euro!!!
Alla fine mi sini preso una giacca della Ixon a 125 euro (138 scontati perchè sono socio)!!!
Ho risparmiato e sono soddisfatto, mi sono anke rimasti soldi per comprarmi un paio di guanti della clover a 40 euro!!!
wolf ciao, anche io sono di catania!
Che negozi hai visitato? Io ne ho trovati tanti!
Di Dainese ce ne sono due: un dainese store in via pola e poi toti motor
Spidi e spike li puoi trovare da rizzo moto, catania e san giovanni la punta (più fornito).
Manganaro per Dainese e Belfast
Allservice a misterbianco per m-tech ed axo.
Poi c'è giemme per alpinestar...insomma la scelta c'era...io sono in dubbio tra dainese e spidi
Homer, le ixon sono molto belle, sono eleganti ma sportive, prive di fronzoli e il rapporto qualità\prezzo dicono sia il migliore in assoluto!!!
Come vestibilità è ottima e la impermeabilità pure (gli ho buttato un litro e mezzo di acqua come prova)!!!
Il marchio blasonato spesso si paga perchè ha soluzioni all'avanguardia rispetto ad altri marchi, ciononostante il top di gamma di un marchio "arretrato" ha soluzioni tecniche pari a modelli un po' più datati di marchi al top.
Poi c'è la percentuale relativa al marketing, e finchè Valentino vestirà Dainese, quei capi non potranno non costare di più.
Infine non trascuriamo un fattore ricerca molto più rifinito su alcune marche, io ho due paia di pantaloni Bmw che calzano a pennello e puoi tenere una giornata addosso anche in ufficio senza problemi e hanno la stessa vestibilità di pantaloni normali, senza avere l'aspetto "robocop" pur avendo tutte le protezioni del caso. Questo presuppone più prototipi e maggior sviluppo e sono costi che si riflettono sul prezzo finale del prodotto.
ma se state a parità di innovazione con dainese, io per 40-50 euro prenderei a occhi chiusi dainese.....scusa...io pensavo si trattasse di risparmiare dalle 130 euro in sù......
praticamente il modello che piace a me costa 199...un altro ne costa 185...al dainese store per un new panama di hanno detto che un 15% me lo fanno su 250 euro..quindi i prezzi si avvicinano....
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi