-caneNERO- ha scritto:
Tranquillo l'ho detto solo per spaventarti un po'
comunque nn c'è che dire l'am6 è un gran bel motore.
per la storia delle forcelle leggevo su dueruote mi pare, che hanno scritto un articolo che condannava manovre di mercato come design particolari forcelle rovesciate e anche le pinze ad attacco radiale...
interessantissimo in quanto si capisce quanto le case si inventino chissà quali soluzioni ultratecnologiche ma che in realtà sono inutili o quasi...
per esempio: le forcelle sono state quelle meno bersagliate in quanto effettivamente si ha un irrigidimento dell'avantreno (inutile però su moto di piccole cilindrate e basso peso)
sono rimasto scioccato per quanto riguarda le pinze radiali, ovvero che questo sistema addirittura nn sia stato studiato per lo scopo che tutti declamano, ovvero la rigidità torsionale delle pinze stesse, ma che sia solamente una soluzione per poter adottare dischi di diverse dimensioni adottando dei distanziali....ba nn so più cosa pensare
il titolo è: "le balle spaziali del marketing"su dueruote del 29 settembre 2007
infatti avevo letto anche io questo articolo ma non ricordavo dove, diceva anche che le forcelle a steli rovesciati le usavano negli anni 60 perchè erano più economiche
il vecchio blocco derbi comunque non ha nulla a che vedere con l'am6 anche se si trovano un pò più pezzi di quello nuovo e complessivamente viaggia di più.