OweR91 ha scritto:
ma possibile che pensiate solo alla velocità finale??
mi spiegate cosa ci trovate di bello se vi prende i 110km/h, ma dopo una strada dritta 2km???
nella lavorazione dei carter si pensa a
spostare la curva di erogazione e a
ottimizzare la compressione..
non si parla di velocità massima.. quella arriva da sola dopo un accurato lavoro dei particolari..
e quoto chi ha detto che serve una minima esperienza.. se non altro nella conoscenza dei componenti di un motore.. sennò non si capisce cosa si sta facendo con un risultato scarso..
poi se uno si deve far fare una lavorazione da qualcun'altro a sto punto sarebbe meglio cambiare direttamente i pezzi con qualcuno aftermarket..per avere prestazioni in più rispetto alla spesa..
in ogni caso consiglio leggère lavorazioni anche su pezzi aftermarket..
poi se uno si mette solo qualche pezzo per farsi il figo con gli amici dicendo che ha un gt trofeo malossi, e che fa 130km/h, ma non fa un minimo di
lavorazioni o
abbinamento di pezzi, si capisce che non se ne intende abbastanza per capire che la resa del proprio gt potrebbe arrivare a un aumento anche del
15% o giù di lì.. e che lo fa solo per atteggiarsi..
quindi questi discorsi li faccio a chi vuole il
massimo del proprio motore, fregandosene dell'affidabilità, e fregandosene di farsi il figodavanti agli amici riempendosi la bocca di paroloni..
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
nel lavorare i carter non ottimizzi mica la compressione... ottimizzi il passaggio della benzina che incontra meno turbolenze...
Se si conosce un motore è relativamente semplice... bastano i prodotti adatti... e le conoscenze giuste.
Lo squish non centra con lavorare i carter... dipende dallo spessore delle guarnizioni di base