Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 3 di 14
Vai a pagina Precedente  1234...121314  Successivo
 
Pulizia e lucidatura collettori Hornet
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 11:07
 

confermo, il cromature brillanti fà miracoli, però dovete strofinare... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 11:13
 

gnokketto ha scritto:
confermo, il cromature brillanti fà miracoli, però dovete strofinare... icon_lol.gif


Straquotone, ci vuole olio di gomito, però le nostre bimbe se lo meritano, quindi è un sacrificio che si fa con piacere.Lamps icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 11:51
 

Io per ora ho usato le salviettine Wizzy sempre di Arexon perchè non ho mai notato il cromature Brillanti (la prossima volta cercherò meglio tra gli scaffali icon_redface.gif ).
Devo dire che il risultato è ottimo, una volta ci ho pulito pure tutta la moto, ma era solo legermente impolverata e c'era qualche insetto spiaccicato tra faro e parte frontale del serbatoio ed è venuta semplicemente stupenda.
Prima di pulirla tutta, per evitare spiacevoli graffi, ho provato a pulire la parte finale del parafango anteriore dove di solito quando piove si forma uno strato leggero di fango e la prova l'ha passata a pieni voti!
Anche con quella però bisogna utilizzare molto olio di gomito!
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 15:17
 

io ho dei collettori che fanno pietà!!!
tanto mi devono arrivare quelli della arrow!!! icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 19:02
 

ciao a tutti ma si possono lucidare anche i collettori in titanio? o sono verniciati
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 20:24
 

che ne dite?? icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 23:30
 

complimenti! c'hai dato dentro alla grande, quanto c'hai meso a farli così e soprattutto come
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 23:40
 

auron sposta la fascetta dell'ixil piu in alto senno ti sfiata
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 20:26
Oggetto: Re: Pulizia e lucidatura collettori Hornet
 

niked ha scritto:
Per la puliza dei collettori......studiatevi il capitolo 4° (...)


beh il metodo funziona, anche se per ritornare allo splendore della moto nuova mi ci vorrà tanto olio di gomito...comunque un primo passo è stato fatto...appena ho un pò di tempo in più (c'ho dedicato una mezz'oretta e già sbrilluccicano un pò) finisco il lavoro e posto le foto
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 21:22
 

gnokketto ha scritto:
confermo, il cromature brillanti fà miracoli, però dovete strofinare... icon_lol.gif


Visto gli ottimi risultati, domani mi metto al lavoro!

ciao
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 22:29
 

Auron24 ha scritto:
che ne dite?? icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




scusa il termine poco ortodosso....
ma come caxxo hai fatto??

io i miei non li ho mai trattati bene, ma quella sembra un altra moto...
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 22:33
 

centaurus86 ha scritto:
Auron24 ha scritto:
che ne dite?? icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




scusa il termine poco ortodosso....
ma come caxxo hai fatto??

io i miei non li ho mai trattati bene, ma quella sembra un altra moto...


pagliuzza da carrozziere e polish.. e tanto olio di gomito icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 23:58
 

scusate ma quando si parla di lucidare...non posso non esserci! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ormai di quanto li ho lucidati anche dopo molti km restano sempre lucidi, diventano solo un poco più gialli...ma pochissimo! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2008 14:39
 

antonick ha scritto:
scusate ma quando si parla di lucidare...non posso non esserci! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ormai di quanto li ho lucidati anche dopo molti km restano sempre lucidi, diventano solo un poco più gialli...ma pochissimo! icon_wink.gif


devo dirlo: Non ti batte nessuno eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2008 14:44
 

Auron24 ha scritto:
antonick ha scritto:
scusate ma quando si parla di lucidare...non posso non esserci! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ormai di quanto li ho lucidati anche dopo molti km restano sempre lucidi, diventano solo un poco più gialli...ma pochissimo! icon_wink.gif


devo dirlo: Non ti batte nessuno eusa_clap.gif



Concordo. Io inoltre sono stato sabato al centro commerciale ma non ho trovato il prodotto della Arexons per le cromature che avete citato qui. Venerdì sera mi sono fatto 46 km sotto la pioggia mentre tornavo a casa e ora ho i collettori che sembrano quelli di una moto d'epoca icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2008 20:34
 

io ho provato con il cromayure brillanti , ma mi sembra che venga via il giallo ma anche il lucido!!!!! icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2008 20:58
 

BAYWATCH ha scritto:
io ho provato con il cromayure brillanti , ma mi sembra che venga via il giallo ma anche il lucido!!!!! icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


icon_eek.gif ...e cosa hai utilizzato per strofinare???Carta vetrata??? icon_confused.gif Devi utilizzare un panno morbito e tanto "manico" 0510_mina.gif . Io per esempio ho utilizzato una vecchia maglietta di cotone e via di olio di gomito!

Ciao
Alex
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 15:21
 

Calabrone1981 ha scritto:


icon_eek.gif ...e cosa hai utilizzato per strofinare???Carta vetrata??? icon_confused.gif Devi utilizzare un panno morbito e tanto "manico" 0510_mina.gif . Io per esempio ho utilizzato una vecchia maglietta di cotone e via di olio di gomito!

Ciao
Alex


con la pagliuzza da carrozziere vien via tutto e fa un lavoro perfetto.. mi pare che anche antonick abbia usato quella.. insieme al cromature brillanti.. icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 15:34
 

no, io uso "metal polish" della lampa (simile al cromature brillanti, ma oltre a pulire, lucida e protegge...) utilizzando delle pezze di cotone...niente pagliette da carrozziere.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 15:39
 

antonick ha scritto:
no, io uso "metal polish" della lampa (simile al cromature brillanti, ma oltre a pulire, lucida e protegge...) utilizzando delle pezze di cotone...niente pagliette da carrozziere.... icon_wink.gif


In questa pagina Link a pagina di Lampa.it c'è il prodotto che usi tu?Me lo potresti indicare?Grazie!!!
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 15:47
 

no qui non c'è... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 19:16
 

io ho provato poco fa con una paglietta molto sottile...
viene via tutto bene, xo purtroppo si opacizzano non poco...
sicuramente non sono piu a specchio come lo erano prima...
dite che c'è modo di recuperare? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 21:25
 

ecco il prodotto che uso io!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 21:48
 

buono a sapersi, visti i tuoi risultati! icon_mrgreen.gif
ad ogni modo comunico che ho appena dato una prima passata con un'altra pasta professionale per lucidare l'acciaio e devo dire che stanno riacquistando l'effetto specchio. magari con qualche passata ritornano brillanti come prima.
Nel caso, potrebbe essere interessante tenere in considerazione una prima passata con pagliuzza fine fine per togliere facilmente le macchie nere, e poi ripassare con la pasta per lucidare a specchio...
posterò i risultati a breve icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 22:27
 

ragazzi occhio con la pagliuzza alla fine di lucidarli sti collettori e su arrivate al metallo passando la cromatura icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 23:22
 

Grazie antonick!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Lamps
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 23:37
 

i miei hanno un color legno opaco icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

tra 15gg arrivano i collettori arrow!
sto faceno il countdown icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2008 1:39
 

si in effetti conviene prendere prodotti specifici e far si che tornino del loro colore pian piano..non sfregate troppo se no ciao ciao cromature..questo week-end provo anch'io a farli tornare come una volta
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2008 9:02
 

centaurus86 ha scritto:
i miei hanno un color legno opaco icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

tra 15gg arrivano i collettori arrow!
sto faceno il countdown icon_rolleyes.gif


ci avevo pensato anche io...
icon_rolleyes.gif
ma costano troppo x i miei gusti icon_cry.gif
preferisco a sto punto intervenire prima sull'estetica con frecce, specchietti, portatarga ecc ecc
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2008 18:55
 

Devo mandare una mail alla lampa allegando la foto di antonik e vediamo se mi sanno dire qualcosa del prodotto, visto che non riesco a trovarlo da nessuna parte.Lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 14
Vai a pagina Precedente  1234...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©