Una pratica abbastanza comune negli USa è la rimozione delle piastre secondarie dal corpo della valvola a farfalla.
Da quel che so (?), la valvola a farfalla è utilizzata sia nei motori a carburatore, sia ad iniezione indiretta. Risulta invece eliminabile nei sistemi ad iniezione diretta perché il carico viene regolato variando la quantità di combustibile iniettato, mantenendo la quantità d'aria aspirata pressoché costante.
Il fatto che lo sappia, non significa che ne capisca realmente la portata ed il significato...Ora, vista la mia scarsa competenza, innanzitutto qualcuno è in grado di spiegarmi meglio qual'è il vantaggio dell'eliminarle?
Secondo: l'iniziezione della ZZR1400 è diretta o indiretta?
Terzo: qualcuno sostiene che la rimozione delle piastre ottimizza e migliora la performance ai bassi, soprattutto in coniiugazione con l'uso del PCIII
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)