Leggi il Topic


manutenzione kymco agility 125
Messaggio Inviato: 1 Ott 2007 23:13
Oggetto: manutenzione kymco agility 125
 

Ragazzi, ma sul cruscotto non c'è la spia dell'olio, che grave difetto...ogni volta devo controllare il livello, sporcandomi tutta!!! Tra l'altro quanto è caldo il motorino, me lo sputa tutto di fuori! e no questa è una grave pecca!!! icon_rolleyes.gif



A proposito ogni quanti km si fa il tagliando?? Io l'ho comprato usato da un ragazzo che lo aveva preso nuovo a febbraio 2007, ma non si è mai preoccupato di fare il tagliando. Adesso sono a 1900 km!

Come guida è facilissimo, ed io sono una donna!

Il freno posteriore fischia davvero, credo che i materiali usati non sono dei migliori....
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2007 0:01
 

non ti resta che portarlo al più presto alla kymko a fare il tagliando, che di solito è previsto a 500 o 1000km (il primo).
finalmente cambierai l'olio (il primo olio è sempre quello più inquinato" da residui metallici di lavorazioni, residui di combustione che trafilano a causa della ancora possibile nn perfetta tenuta delle fasce ecc ecc) e potrai lamentarti dei due inconvenienti, sperando che nn facciano storie per il fatto che a quel chilometraggio ancora nn ci è stato fatto nula...
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2007 9:29
 

Lorenzo86 ha scritto:
non ti resta che portarlo al più presto alla kymko a fare il tagliando, che di solito è previsto a 500 o 1000km (il primo).
finalmente cambierai l'olio (il primo olio è sempre quello più inquinato" da residui metallici di lavorazioni, residui di combustione che trafilano a causa della ancora possibile nn perfetta tenuta delle fasce ecc ecc) e potrai lamentarti dei due inconvenienti, sperando che nn facciano storie per il fatto che a quel chilometraggio ancora nn ci è stato fatto nula...


bhè il tagliando lo faranno...

però nel caso uscissero, in futuro, dei difetti al motore, trasmissione, potrebbero anche contestare il fatto che non hai fatto il tagliando al giusto chilometraggio e che i danni li fai fatti tu!
spero per te che non accada...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2007 23:52
Oggetto: tagliando
 

Ho fatto il tagliando, tutto a posto.
Il primo tagliando si fa a 2000km e gli altri ogni 4000 km.
Ma l'acqua non si aggiunge mai? come faccio a controllare il livello dell'acqua?
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 0:36
 

il tuo motore è raffredato ad aria, non a liquido, per cui va tenuto sotto stretto controllo solo il livello olio.
meglio, una preoccupazione in meno!
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 10:39
 

Lorenzo86 ha scritto:
il tuo motore è raffredato ad aria, non a liquido, per cui va tenuto sotto stretto controllo solo il livello olio.
meglio, una preoccupazione in meno!



ma è vero che fa oltre 43 a litro?
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 11:20
 

quello è il 50
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 12:40
 

sul sito pure il 125 lo porta cosi
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 14:10
 

se lo si usa in maniera tutt'altro che brutale si... è un 125 piccolo e leggero, con prestazioni non esagerate, ma divertenti grazie appunto al peso molto basso.
con un po di impegno non dico si fanno 43km/l ma penso proprio sia possibile oltrepassare i 30, sfiorando anche i 40
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 14:31
 

Sul libretto d'uso e manutenzione l'olio va cambiato ogni 2000km!!Ma puoi farlo tranquillamente ogi 4000km...Se senti il fischio quando vai avanti senza frenare qullo è il disco anteriore.basta pulire il disco e soffiare con il compressore le pastiglie del freno ed il gioco è fatto...se frenando fischia il posteriore...appena hai occasione cambia i ferodi.. icon_wink.gif
Io li ho cambiati poco tempo fa ed ho risolto il problema!!!Adesso ke ho superato i 5000km consumo mediamente 35km=1litro..sul misto (città-extraubano)...
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2007 14:35
 
 
Messaggio Inviato: 19 Nov 2007 11:28
 

ma il tagliando è obbligatorio?
che faccio lo porto alla Kymco più vicina e ci pensano loro?
per quante ore se lo tengono?quanto viene il tutto?
scusate le infinite domande ma sono arrivato anke io ai 2000km
 
Messaggio Inviato: 19 Nov 2007 15:23
 

Se vuoi rimanere in garanzia il tagliando è obbligatorio icon_wink.gif
Portalo in concessionaria o in un'officina autorizzata kymco a te piu vicina!!!
Il mio l'ho portato la mattina in officina, poi sono andato a riprenderlo la sera...
Cambio olio, ochiata alle candele, alle valvole, regolazione acceleratore, filtro aria... icon_exclaim.gif
Con 50 euro te la cavi!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2008 15:23
 

ciao a tutti


sapete per caso il costo del tagliando dei 4000km di un kymco agility 125
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2008 15:30
 

MatteoPft ha scritto:
ciao a tutti


sapete per caso il costo del tagliando dei 4000km di un kymco agility 125
massimo una 50ina di €uri!
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2008 13:46
 

tagliando dei 4000 km fatto oggi!


Costo tagliandi fin'ora:

Tagliando 300km : 55€
Tagliando 2000km : 25€
Tagliando 4000km : 60€
Tagliando 6000km : 45€

Ultima modifica di MatteoPft il 5 Mar 2008 14:39, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2008 21:51
 

MatteoPft ha scritto:
tagliando dei 4000 km fatto oggi!


Costo tagliandi fin'ora:

Tagliando 300km : 55€
Tagliando 2000km : 25€
Tagliando 4000km : 60€
prezzi normalissimi!
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2008 9:58
 

Akravidas ha scritto:
MatteoPft ha scritto:
tagliando dei 4000 km fatto oggi!


Costo tagliandi fin'ora:

Tagliando 300km : 55€
Tagliando 2000km : 25€
Tagliando 4000km : 60€
prezzi normalissimi!


Quoto!!!! icon_wink.gif i prezzi sono nella media!!!
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2008 14:13
 

come costi sono accettabili
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2008 10:11
 

Salve a tutti... il mio kymco agility a 18.000km , comprato Gennaio 2007 , i tagliandi non ho mai rispettato il kilometraggio.. ho fatto il primo a 1000 però....filtro aria, ecc .. gli ho cambiati ma quando ho voluto io!!!
x ora ho cambiato:
cinghia
massette
filtro aria
Olio
candela...

Danielenovanta@live.it fatevi sentire...
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2008 13:39
 

Tagliando degli 8000 km fatto venerdi 16 maggio 2008


ha costato 118,60€

m'hanno cambiato l'olio , la candela , le pastiglie , e la cinghia di trasmissione
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2008 13:46
 

probabilmente prendero l agility,ma faro solo i primi tre tagliandi,fregano i soldi in una maniera assurda. a chi ce la voglio chiedere ma a prestazioni come siamo combinati? e sopratutto avete il ruota 16?
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2008 17:21
Oggetto: filtro olio motore
 

Ciao a tutti,
Volevo farvi una domanda...

qualcuno ha mai visto il filtro dell'olio dell'agility? come è fatto? si puo' pulire o è necessario sostituirlo?

Sul libretto di uso e manutenzione se ne parla un gran poco e pare che basti controllarlo e pulirlo ad ogni cambio dell'olio.

Non è che forse si tratta di un fltro metallico 'reticolare' come lo chiama il libretto e quindi sia sufficiente pulirlo? icon_idea.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2008 0:22
Oggetto: Re: filtro olio motore
 

OnlyTheBrave ha scritto:
Ciao a tutti,
Non è che forse si tratta di un fltro metallico 'reticolare' come lo chiama il libretto e quindi sia sufficiente pulirlo? icon_idea.gif

si icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2008 11:08
Oggetto: Re: manutenzione kymco agility 125
 

giusimirella ha scritto:
Ragazzi, ma sul cruscotto non c'è la spia dell'olio, che grave difetto...ogni volta devo controllare il livello, sporcandomi tutta!!! Tra l'altro quanto è caldo il motorino, me lo sputa tutto di fuori! e no questa è una grave pecca!!! icon_rolleyes.gif



A proposito ogni quanti km si fa il tagliando?? Io l'ho comprato usato da un ragazzo che lo aveva preso nuovo a febbraio 2007, ma non si è mai preoccupato di fare il tagliando. Adesso sono a 1900 km!

Come guida è facilissimo, ed io sono una donna!

Il freno posteriore fischia davvero, credo che i materiali usati non sono dei migliori....




non si verifica il livello dell'olio a morore caldo, ma almeno devi aspettare 10 min, metterlo sul cavalletto centrale e spegnere il motore!!!!
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2008 11:09
Oggetto: Re: manutenzione kymco agility 125
 

giusimirella ha scritto:
Ragazzi, ma sul cruscotto non c'è la spia dell'olio, che grave difetto...ogni volta devo controllare il livello, sporcandomi tutta!!! Tra l'altro quanto è caldo il motorino, me lo sputa tutto di fuori! e no questa è una grave pecca!!! icon_rolleyes.gif



A proposito ogni quanti km si fa il tagliando?? Io l'ho comprato usato da un ragazzo che lo aveva preso nuovo a febbraio 2007, ma non si è mai preoccupato di fare il tagliando. Adesso sono a 1900 km!

Come guida è facilissimo, ed io sono una donna!

Il freno posteriore fischia davvero, credo che i materiali usati non sono dei migliori....




non si verifica il livello dell'olio a morore caldo, ma almeno devi aspettare 10 min, metterlo sul cavalletto centrale e spegnere il motore!!!!
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2008 15:07
 

Grande darioctsh125i !!! mi hai dato una una bellissima notizia, visto che sono seriamente intenzionato a farmeli da me i tagliandi... icon_cool.gif

Per caso sai anche dove si trova? (dal tuo nick pare che tu abbia un sh, com'è che sai dell'agility?)


Grazie 1000
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©