Leggi il Topic


molla rossa
2427212
2427212 Inviato: 8 Set 2007 18:51
Oggetto: molla rossa
 

ciao a tutti...
il mio motorino ha questa elaborazione (x-fight liquido del 2002 con aggiunto nuovo blocco motore di costruzione peugeot e non honda)
- cilindro mhr bifascia alluminio.
- candela malossi denso.
- cavo candela e pipetta ngk schermati.
- centralina malossi tc unit.
- albero originale con cuscinetti malossi alta velocità.
- collettore lamellare doppler.
- carburatore 21 dell'orto (getto 100).
- filtro a cono tnt con angolo 90 gradi.
- variatore speed control polini.
- piattello e ventolino polini.
- cinghia polini in kevlar.
- frizione polini regolabile.
- molla di contrasto polini blu.
- in arrivo (già pagati) spring sliders bettella.
- campana frizione polini.
- marmitta yasuni r (a natale carrera 16).
- compressore dell'orto.

ecco, secondo voi è esagerato mettere un molla di contrasto malossi rossa?
mi farà perdere velocità?
grazie... icon_biggrin.gif
 
2427218
2427218 Inviato: 8 Set 2007 18:52
Oggetto: Re: molla rossa
 

x-fight4ever ha scritto:
ciao a tutti...
il mio motorino ha questa elaborazione (x-fight liquido del 2002 con aggiunto nuovo blocco motore di costruzione peugeot e non honda)
- cilindro mhr bifascia alluminio.
- candela malossi denso.
- cavo candela e pipetta ngk schermati.
- centralina malossi tc unit.
- albero originale con cuscinetti malossi alta velocità.
- collettore lamellare doppler.
- carburatore 21 dell'orto (getto 100).
- filtro a cono tnt con angolo 90 gradi.
- variatore speed control polini.
- piattello e ventolino polini.
- cinghia polini in kevlar.
- frizione polini regolabile.
- molla di contrasto polini blu.
- in arrivo (già pagati) spring sliders bettella.
- campana frizione polini.
- marmitta yasuni r (a natale carrera 16).
- compressore dell'orto.

ecco, secondo voi è esagerato mettere un molla di contrasto malossi rossa?
mi farà perdere velocità?
grazie... icon_biggrin.gif

no è più che sufficiente una molla gialla
 
2427229
2427229 Inviato: 8 Set 2007 18:53
 

la polini blu è leggermente più dura della gialla?
e se mettessi la rossa cosa succederebbe?
perderei velocità?
aumenterebbe l'accelerazione?
 
2427242
2427242 Inviato: 8 Set 2007 18:55
 

x-fight4ever ha scritto:
la polini blu è leggermente più dura della gialla?
e se mettessi la rossa cosa succederebbe?
perderei velocità?
aumenterebbe l'accelerazione?

se metti la molla rossa ti assorbe molta potenza per niente icon_wink.gif
 
2427249
2427249 Inviato: 8 Set 2007 18:56
 

ok, allora lascio la blu, grazie...
 
2428763
2428763 Inviato: 9 Set 2007 1:05
 

x-fight4ever ha scritto:
ok, allora lascio la blu, grazie...
 
2429876
2429876 Inviato: 9 Set 2007 11:40
 

scusa ma la rossa nn dovrebbe assorbire abbastanza potenza per poi ridistribuirla in modo + omogeneo?io la monto sul gt originale ed è lunica che mi andava bene con la shot...anche se ho ancora alcuni problemi in partenza da caldo dovuta alla marmitta troppo aperta(senza fermi) che risolverò col gt che mi deve arrivare....spero subito...
 
2464272
2464272 Inviato: 13 Set 2007 9:13
 

tutto dipende dai rulli che hai se ora la moto e gia su di giri ti perderebbe sia in lungo sia in accellerazione mentre se e sotto giri ti aumenterebbe l accellerazione e ti diminuira di pochissimo se nn di niente l allungo
 
2469848
2469848 Inviato: 13 Set 2007 18:26
 

ciao a tutti...
il mio motorino ha questa elaborazione (x-fight liquido del 2002 con aggiunto nuovo blocco motore di costruzione peugeot e non honda)
- cilindro mhr bifascia alluminio.
- candela malossi denso.
- cavo candela e pipetta ngk schermati.
- centralina malossi tc unit.
- albero originale con cuscinetti malossi alta velocità.
- collettore lamellare doppler.
- carburatore 21 dell'orto (getto 100).
- filtro a cono tnt con angolo 90 gradi.
- variatore speed control polini.
- piattello e ventolino polini.
- cinghia polini in kevlar.
- frizione polini regolabile.
- molla di contrasto polini blu.
- in arrivo (già pagati) spring sliders bettella.
- campana frizione polini.
- marmitta yasuni r (a natale carrera 16).
- compressore dell'orto.


Ma stiamo scherzando? è pressochè obbligatoria la rossa su un'elab così!
 
2470792
2470792 Inviato: 13 Set 2007 19:55
 

guarda che l elaborazione che ha nn centra con molla che hai ma e strettamente correlata al peso dei rulli
 
2471332
2471332 Inviato: 13 Set 2007 20:49
 

-.-' la molla varia in base all'elaborazione...se io ho un 50 originale...non ci posso mettere una molla rossa, perchè non ho abbastanza potenza per tirarla!...
lui ha un gt che può arrivare tranquillamente a 14/15.000 giri...se ci metti una molla bianca...o gialla...prima che prenda giri c'è d'addormentarsi!
cioè i giri li prende...ma non è reattivo...è fiappo!

Ultima modifica di MHR_Team_88 il 14 Set 2007 18:40, modificato 1 volta in totale
 
2472761
2472761 Inviato: 14 Set 2007 6:47
 

ok allora mi sono convinto a prendere la rossa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©