flebo ha scritto:
Premessa importante. Non voglio fare pubblicità a nessuno ti posto solo quanto ho trovato, non utilizzo questi prodotti e non so come possono andare.
Avevo cercato anche io sul web i semimanubri regolabili, ho trovato poco, ti riporto sotto quanto avevo ricercato. Sicuramente ci sono altri produttori, non so se lavorino anche su particolari regolabili oppure producano solo materiale più leggero. Poi ho abbandonato la ricerca perché "soffro" più sulle gambe e sto tuttora cercando delle pedane regolabili che mi aggradano. Comunque un po di materiale per un inizio di ricerca te lo dato, se trovi qualcosa e lo utilizzerai ti sarei grato se poi ne parlassi sul forum.
I nomi che mi vengono in mente sono:
valter moto
robi moto
euroracing
prova anche sul sito mingarelli di Bologna, se non altro sono gentili rispondono sempre alle mail.
Idee Moderne srl
Via G. Di Vittorio,55
42030 Puianello (RE) Italy
Tel. +39 0522.245156
Fax +39 0522.245638
e-mail:info@ideemodernesrl-tecnix.it
di definizione la pratica di brevetto per questi nuovi tipo di mezzimanubri regolabili costruiti da TECNIX.
Materiale: Ergal 70 75 micropallinato e anodizzato.
Costruzione: Progettati dopo attenti calcoli strutturali tramite AUTO CAD 3D sono ricavati interamente dal pieno tramite macchine utensili a controllo numerico.
Caratteristiche: Sono stati progettati per consentire ben tre regolazioni: Altezza - Inclinazione - Interasse trasversale. Il progetto deriva dalla necessità di variare la posizione di guida del mezzo, specialmente in quei modelli dove il carico sull’avantreno risulta decisamente eccessivo, costringendo il pilota soprattutto su strade di montagna a una posizione di guida eccessivamente bassa ed affaticante e quindi meno performante e sicura. Le regolazioni consentono rispetto al manubrio originale queste variabili: Altezza da meno 10 mm a più 30 mm. Inclinazione da piu’ 5 gradi a meno 5 gradi. Interasse attacco da 0 a più 20 mm.
Applicazioni: Vedi listino prezzi e tabelle applicative.
Uso: Materiali destinati alle competizioni.
Grandissimo FLEBO grazie per tutte le info che mi hai postato, saranno una ottima base di partenza per la mia scelta.
Come capirai, prima dell'acquisto, sarà molto importante per me provare il modello di semimanubri da sostituire in quanto ci sono innanzitutto i limiti imposti dalla carena che di per sè è alquanto bassa e potrebbe non permettere la completa rotazione dei manubri, se più rialzati.
Comunque in questi giorni mi è venuta una idea che forse, se applicabile, potrebbe essere quasi risolutiva.
Avrei pensato all'idea di invertire di posizione i semimanubri originali in modo che si troveranno di 2/3 cm più vicini al mio busto con la conseguenza di avere meno necessità di pigarmi in avanti, (sempre che i blocchetti elettrici e quelli delle leve trovino ugualmente la corretta collocazione e i semimanubri la corretta angolazione).
Che ne pensi???
Nel caso non potessi risolvere il problema in questo modo mi metterò alla ricerca di un paio dei semimanubri delle marche che mi hai indicato e darò notizia prossimamente del loro eventuale montaggio con successo.
Ciao e grazie.