Inviato: 11 Giu 2007 13:14 Oggetto: TPR: spessore guarnizioni per lo squish
Salve a tutti ragazzi!
vorrei chiedere delle info riguardo allo squish e allo spessore delle guarnizioni del cilindro..
dovendo modificare lo squish di un TPR, e avendo tutta la relativa elaborazione (in firma), meglio sostituire la guarnizione del basamento o della testa?
in base alle mie conoscenze di scooter, andando a cambiare la guarnizione del basamento, andrei anke a modificare l'altezza delle luci di scarico, mentre scambiando quella della testa, no..
la mia domanda è questa: qual'è la cosa migliore che posso fare in termini di spessoramento delle guarnizioni, per avere molta coppia ai bassi?
teoricamente, dovrei tenere le guarnizioni il piu fine possibili.. ora chiedo, sapete dirmi dei valori abbastanza precisi? e poi, meglio modificare quindi quella di testa, o quella del basamento, e che spessore tenere?
spero di essermi spiegato abbastanza bene.. aspetto il piu risposte possibili..
Per avere più tiro ai bassi le luci devono abbassarsi.. quindi dovresti mettere una guarnizione meno sottile.. tipo 0,35 - 0,30... quella originale è da 0,4.. abbassando solo la guarnizione di testa avrai un maggior rapporto di compressione, aumentando un pò tutto l'arco di erogazione... non di tantissimo però di qualcosina.. comunque lo squish non portarlo mai a meno di 0,5..
ti ringrazio! un cosa.. mettendo una guarnizione sottile alla base, come dici tu da 0,30 o 35, in testa dovrei mettere una guarnizione "abbastanza" spessa, xk altrimenti batte in testa..
Allora prima tu dovresti controllare lo squish... non è detto che batte in testa.. prima te ne metti una sottile.. poi controlli lo squish e sei a posto
mettendo una guarnizione sottile alla base, e lasciando solo la guarnizione in gomma e gli "o" ring in testa, il pistone arriva al PMS ma batte, xk la pedalina nn va piu in giu, e senti il battito in testa..
regolare lo squish con le guarnizioni di base non è esatta come procedura...
la guarnizione di base giusta è quella con cui il pistone al PMI scopre i travasi arrivando a filo del loro bordo inferiore.raggiunta questa condizione si agisce sulla testa x avere rdc e squish desiderati.
fermatevi tutti lo squish nn si puo creare con guarnizioni piu sottili sarebbe un problema se queste nn reggessero o sfiatassero. la procedura da seguire è lunga scaricati da emule elaboriamo il 2 tempi di facchinelli.... buon lavoro
Lui vuole spostare l'altezza dei travasi per modificaril tiro ai bassi...
allora prova a chiederti una cosa...
se io sposto l'altezza dei travasi,questi come interagiscono poi col mantello del pistone???
mai sentito parlare di "corretto posizionamento del pistone al PMI" ?
è una condizione imprescindibile x il buon funzionamento del motore.
vada x il decimo di millimetro,ma volendo variare lo squish devi scomodare misure superiori..
il rdc non lo so calcolare... so la teoria.. x il rapporto effettivo e geometrico, ma non ho mai provato a calcolarlo...
xk?
se sai la formula,non è molto difficile..
fai la misurazione del volume della camera di combustione con pistone al PMS e poi fai il calcolo.
poi vediamo che valore ottieni.
Ragazzi ho un problema,ho preso un blocco e il gt e' montato senza guarnizione di banco,il motore gira bene pero' ho paura che abbia uno squish troppo basso,e' un tpr 70 per minarelli orizzontale
f12tpr18cv
Senza Targa
Ranking: 40
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi