Inviato: 8 Giu 2007 17:38 Oggetto: Se il cavalletto sprofonda nell´asfalto [ecco i rimedi]
Come molti di noi sanno con l'arrivo della bella stagione non solo ci si inizia a vestire più leggeri, ma anche l'asfalto inizia ad avere generalmente più grip; ma sorgono anche una serie di problemi: l'asfalto ha si più grip ma i marciapiedi dove vengono parcheggiate le nostre moto diventano gelatina e tra il peso e il caldo il cavalletto sprofonda e di conseguenza anche la moto si corica su un lato.
Esistono 3 modi per evitare che la moto sprofondi nell'asfalto:
1. Si può comprare un dischetto da applicare sotto il cavalletto in modo da aumentare la superficie e quindi evitare la caduta della moto.
2. Evitare di parcheggiare la moto sull'asfalto, che pare un consiglio sciocco ma che invece si può rivelare utile e pratico.
3. Oppure parcheggiare la moto su un tombino, oppure sulla parte finale del marciapiede che è molto più rigida e meno malleabile
Se invece si vuole evitare di spendere soldi, tenere conto che l'oggetto in questione costa un paio di euro, si può mettere nel sotto sella un qualsiasi oggetto come uno zoccolino di legno, oppure una lattina schiacciata o un pezzo di metallo da applicare poi sotto il cavalletto in modo tale da evitare la caduta della moto.
io sono di roma e quando sono andato a milano per lavoro ho visto quest'asfalto che si "scioglieva"...ma io dico...ma voi del nord..che asfalto usate???
Ultima modifica di zx9r_85 il 8 Giu 2007 17:43, modificato 2 volte in totale
Sicuramente qualche accorgimento bisogna adottarlo. Dove lavoro io, ad esempio, c'è un piazzale asfaltato dove il cavalletto sprofonda anche in inverno a causa dell'asfalto fatto da cani. Io ho risolto portandomi nel sottosella un pezzo di metallo, una base del Meccano quel gioco di costruzioni che usavamo da bambini. Con quello aumento di molto la superficie di appoggio ed evito il rischio-problema.
da noi ke siamo di Miami si usa una bella lattina skiacciata in modo ke le 2 estremità coincidano...e poi la metti sotto il cavalletto!! molto utile xkè puoi farlo da qualsiasi parte...soppr quando c si ritrova al bar degli smanettoni!!
lampssss
io sono di roma e quando sono andato a milano per lavoro ho visto quest'asfalto che si "scioglieva"...ma io dico...ma voi del nord..che asfalto usate???
pultroppo direi economico, skifoso, poco grip e di durata pessima...infatti io per qlsiasi spostamento ho sempre dietro un dischetto in materiale plastico ad alta densità da mettere sotto il cavalletto è tre anni è più ke lo uso e mi trovo benissimo...e poi preservo il povero cavalletto....si lo so sono malato....
Dal pezzo di compensato, alla lattina schiacciata, sassi o qualsiasi altra cosa che aumenti la superficie di appoggio del cavalletto.
Qualsiasi cosa va bene, non vedo dove sia il problema
io sono di roma e quando sono andato a milano per lavoro ho visto quest'asfalto che si "scioglieva"...ma io dico...ma voi del nord..che asfalto usate???
No scusa perchè da voi con una giornata da 35 gradi alle 3 di pomeriggio posteggiate la moto sotto il sole e l'asfalto non cede????
io sono di roma e quando sono andato a milano per lavoro ho visto quest'asfalto che si "scioglieva"...ma io dico...ma voi del nord..che asfalto usate???
No scusa perchè da voi con una giornata da 35 gradi alle 3 di pomeriggio posteggiate la moto sotto il sole e l'asfalto non cede????
no...mai successo...queste cose l'ho viste solo nell'ufficio di milano...(se ci fai caso tutti quelli che hanno scrito qui sono di milano..brescia..saronno)semmai facciamo un sondaggio...chi ha il problema dello sprofondamento scriva di che citta' e'...cosi vediamo dove questo fenomeno e' piu dilagante...
Chiaramente le strade di Roma sono ancora molto lastricate in sanpietrini o pietre laviche quindi impenetrabili. Certo nelle periferie estreme dove l'asfalto impera abbiamo anche noi il problema del cavalletto, ma deve essere Luglio/Agosto alle 2:00 del pomeriggio e con 40° all'ombra. Io c'ho pure il cavalletto centrale, quasi quasi se sprofonda e si pianta lo posso usare come antifurto.
Lamps
io uso un pezzo di legno, di dimensione anche 4x4 oppure, se sono fortunato riesco a parcheggiare sul tombino (acqua/fogna/enel ecc),
tranquilli che non cede, almeno per adesso
io sconsiglierei cose metalliche perchè con il caldo si inglobano nell'asfalto... infatti ci sono marciapiedi di milano pieni di lattine schiacciate inglobate nell'asfalto, potreste dirmi che non vi frega nulla però ogni 2 x 3 dovete trovare un affarino nuovo....
un pezzetto di zoccolo o di compensato è meglio.... in più (in generale)
anche quando si parcheggia sull'erba, un pezzetto di legno evita che il cavalletto buchi la terra e evita il rischio che la moto cada,
Un mio amico mi ha fatto una piccola piastra di alluminio che mi porto nel giubbotto e la estraggo d'estate: col cavolo che adesso mi sprofonda il cavalletto !
posso fare un piccolo appunto?
una pillola di saggezza
non me ne vogliate...
quello che voi chiamate asfalto non è altro che un conglomerato bituminoso composto da inerti più bitume (il legante)
Gli asfalti sono ottenuti per frantumazione o distillazione di rocce naturali impregnate naturalmente di una miscela di idrocarburi. Rocce di questo tipo si trovano anche in Italia in Abruzzo, Sicilia e nel Lazio.
Invece il bitume al 95% è un prodotto che deriva dalla raffinazione del petrolio del quale rappresenta un sottoprodotto. Si hanno giacimenti di bitume naturale in diverse aree del mondo .
Per i tecnici l'asfalto può essere chiamato per farla breve in diversi modi: manto stradale, pavimentazione, tappetino...
per rimanere in argomento topic
Il conglomerato bituminoso (e separatamente in precedenza bitume e inerti) prima di essere steso dovrebbe superare diverse prove per evitare che succedano cedimenti come quelli che capitano ai cavalletti delle vostre moto
Purtroppo però certi accorgimenti e certe caratteristiche sono molto costose (tanto che si usano solo nelle autostrade) e per risparmiare i comuni o chi per loro ci danno delle pavimentazioni non perfette
Vi ho annoiato abbastanza?
beh, ma ora sapete che tutti sbagliano la terminologia
Un mio amico mi ha fatto una piccola piastra di alluminio che mi porto nel giubbotto e la estraggo d'estate: col cavolo che adesso mi sprofonda il cavalletto !
Più o meno la stessa cosa me l'ha regalata, con il suo nome inciso, il negozio di abbigliamento/accessori dove ho comprato casco, giacca etc....
Per ora visto che diluvia e basta è nella borsa laterale, spero prima di Dicembre di riuscire ad usarlo almeno una volta
Qui da me generalmente è impossibile parcheggiare anche d'inverno quindi ci sono vari trucchetti come quelli detti sopra... Io personalmente quando parcheggio sul marciapiede lo faccio vicino ai muri perché è + solido verso i lati
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi