credo che si sia rotto uno dei due pacchi lamellari (il motore è bicilindrico)
Vi è un unico carburatore che alimenta due pacchi lamellari (e relativi clindri).
Lo scooter va in moto con molta fatica, funziona un cilindro solo, e con il motore al massimo (resta accelerato)
E' possibile che si sia rotta una delle due valvole lamellari ?
ho escluso tutto il resto: le candele sono OK, collettori di scarico liberi, marmitte pulite, no grippaggio, cilindri e pistoni ok, l'albero gira libero.
non ho controllato perchè per aprire il collettore dove si trovano le lamelle bisogna smontare metà scooter
inoltre, anche se ci fossi riuscito (non è facile, ma non impossibile) sarei dovuto comunque ricorrere a meccanico per il pezzo di ricambio e qui casca l'asino !
il collettore e relative lamelle sono specifiche solo per il formula 125: non posso usare quelle della malossi o polini perchè non esistono !!!
a complicare le cose il mio meccanico è l'unico ex concessionario italjet. quindi anche se volessi andare da un altro concessionario non potrei: non ce ne sono
in pratica non so dove reperire i pezzi di ricambio !!
con internet ho appena preso una fregatura (oggetto pagato ma non ricevuto) e ripetere l'esperienza non ne ho voglia, e lui (il mecca) so che ha alcuni pezzi di un formula 125.
ma le disgrazie non sono finite:
l'albero a gomiti tra poco si spezzerà
me lo aspettavo. è un difetto congenito del formula 125. Cominciano ad allentarsi i supporti dei coscinetti dell'albero con le relative conseguenze.
un albero nuovo costa più di 800 € !!
Sbinoccolando in internet ho trovato un forum tedesco dove ne hanno parlato anche in modo preciso.
nel forum il corrispettivo tedesco del nostro de_corsa spiegava che le versioni del formula 125 ante 1997 hanno questo pessimo difetto: ha descritto le cause, ma non i rimedi.
Ho portato a tradurre la discussione da chi il tedesco lo parla (io ho usato i traduttori automatici) sperando di ricavarne qualche informazione in più, ma sono pessimista.
da quanto ne so la franco morini non tratta direttamente con il consumatore.
l'italjet la contattreò per scrupolo, ma so gia che i suoi prezzi non sono "economici"
Inoltre la rottura dell' albero a gomiti è una tradizione nel formula 125 per cui è probabile che non ne abbiano più a magazzino. (per le carene questo è gia sucesso)
rimane la parica del cannibalismo ...
... ma troveo tì n'altro formula 125 !!!!
formula125
Senza Freni
Ranking: 158
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi