Mi tocca questa volta un report non tanto felice,ma nemmeno poi tanto triste...
Partiamo in mattinata (naturalmente in ritardo) io, Sliceman con la sua SV e un mio collega di lavoro con tanto di ragazza al seguito sul suo
"brillante" TDM... riscaldamento gomme durante il trasferimento in Porrettana fino a Bologna, dove dopo qualche incomprensione troviamo
ad attenderci Achilles in R6 e la sua ragazza in formato "zainetto" pronta sul sellino (se così vogliamo chiamare qualche cm di sella imbottita)...
non sarà invidiata da nessuno per quanto riguarda la comodità del viaggio!!!Dopo qualche battuta e un pò di conoscenza partiamo alla volta
della MotoTagliatella!
La scelta del percorso, dopo un lungo esame, è caduta su un percorso misto di strade a scorrimento veloce e misto stretto in collina:
tragitto ideale San Lazzaro,Mercatale, Monteveglio, Sassonero, Fontanelice, Brisighella, Castrocaro, Predappio! Così abbiamo tratti veloci
con asfalto perfetto, strada in collina con il giusto misto e un pò di strade strette per la gioia ragazzi in bicilindrico (un pò meno per
Achilles e signorina al seguito). Sliceman decide di fare la guida, anche se forse visto che avevo scelto io il percorso sarebbe stato meglio se
la guida la avessi fatta io...non lo sapremo mai, comunque anche se con qualche dubbio (anche grazie alla scarsa segnalitica stradale) tutto andrà bene!
Dopo qualche bel tratto in velocità salendo verso Loiano, inizia la scalata verso sassone... qui Sliceman e il TDM segnano l'andatura,
e io rimango a far compagnia ad Achilles che cerca di dare conforto al suo passeggero con andatura regolare...ma la strada non aiuta di
certo! Prima pausa chiacchere e sigarette e poi via di nuovo... termina la strada di scarso interesse per noi carenati e si riparte con un
pò di misto più aperto, e qui finalmente tocca a me un pò di sano divertimento su e giù per le ridenti colline imolesi...
altra sosta di compattamento gruppo e ripartiamo ad andatura pacata, a parte Sliceman che ha ancora qualche sfizio da togliersi per questa
strada nei pressi di Brisighella... nel frattempo io mi appresto a pagare una combinazione di inesperienza e sfortuna: le sopralenti dei
miei occhiali da vista si sganciano (per la seconda volta)a una decina di metri dall'entrata in curva (una 130° a sinistra in discesa), io
nonostante l'andatura moderata non ho il tempo di spostarli, entro pinzato in curva ma non vedo una traiettoria neanche a pagarla oro,
cerco di fermarmi del tutto un pò preso dal panico ma ormai sono inesorabilmente sul ciglio della strada e l'anteriore va giù sempre giù fin sul
riporto di ghiaia al margine della strada... impatto secco, non scivolo nemmeno ma rimango li, la moto invece fa mezzo metro sull'erba e
si ferma sotto il guard rail... il tempo di rialzarmi in piedi e mi raggiungo i due compagni di viaggio, che tirano il primo sospiro di
sollievo vedendomi in piedi... dopo poco ritorna indietro anche Sliceman, e iniziamo a tirare su la moto con una prima valutazione danni,
anche se le carene sparse nel prato non lasciano molto spazio all'immaginazione. E così ,tanto per sdrammatizzare, il TDM parcheggiato decide
, per pura invidia nei confronti della mia ninja, di andare al tappeto... e così abbiamo un'altra moto da rialzare! Almeno constatiamo che
l'unico danno è il vetrino della freccia, e mentre raccogliamo plastica verde un pò ovunque il mio collega si dice dispiaciuto per la sua
fott**a freccia... risata generale, parcheggio delle moto sane in zona più conveniente e si inizia a smontare la ninja... tantissimi
ringraziamenti ad Achilles Sliceman e al mio collega Tiziano che in autonomia smontano tutto il necessario e bloccano tutti i cavi per poter
verificare se la moto è in grado di ripartire senzza farmi toccare un solo attrezzo, lasciandomi a sbollire nei paraggi (a parte per lo sfilamento di un faston, per il quale è stata indetta una conferenza mondiale allo scopo di verificarne le modilità di sgancio, con conseguenti tentativi di forzatura
della clip con forcine per capelli, brugole, chiavi varie e cacciaviti... preso dalla compassione per il mio spinotto decido di intervenire
e svelare al mondo la posizione della linguetta da far scorrere per smontare con un comodo movimento il tutto!Ennesimo momento comico con
conseguenti offese e spettacoli circensi per motivare i tentativi di scasso...)!
Così mi prendo la libertà di scattare un paio di foto delle moto in pezzi con i lavoratori impegnati, e cerco di sdrammatizzare perchè
tanto ormai quel che fatto è fatto, nessun danno fisico (benedetti siano i guanti e la mia tuta che mi hanno salvato da conseguenze
certamente peggiori)...Dopo una mezz'ora appuriamo che la moto è in grado di proseguire e caricati i pezzi utili nei vari zainetti/bauletti
proviamo a ripartire... ad andatura slow-motion raggiungiamo un ristorantino, e ci concediamo un meritato pasto a base di ogni vivanda fatta
assoluta eccezzione di TAGLIATELLE (che naturalmente sono la prima cosa che il cuoco di propone)! Si mangia e si ride, ci si conosce e devo
dire che è veramente un piacere scoprire in Achilles e compagna due bei personaggi da compagnia! Dopo qualche ora a tavola si riparte alla
volta di Bologna tramite strade iper-dritte, con formazione atta a nascondere la mancanza sulla mia moto di tutto il frontale compreso
gruppo ottico... saluti finali a Casalecchio con proposta di gelato collettivo bocciato per tutti dalla ragazza del mio collega (bisognava
esserci per capire questa!) e tutti a casa... decisamente più leggeri almeno per me!
Ora si apre un periodo di ricostruzione, nel quale spero di approfittare della situazione e far di necessità virtù montando qualche chilo di
carbonio sulla moto... in attesa di poter tornare in giro in compagnia!
Per finire ancora grazie per tutto il supporto morale e non solo e alla prossima, sperando che non debba passare troppo tempo!
Lamps
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)