flamel ha scritto:
La moto possiede doti taumaturgiche?
Ieri avevo un po' di mal di schiena ma, vista la bella giornata, mi scassava il bollo starmene a casa. Sono salito in moto ed ho girato fino alla riserva, ed il mal di schiena mi è sparito. la cosa mi sembra strana, a qualcuno è successo lo stesso? Se fosse vero, cioè che almeno la moto non c'entra niente o poco, bisognerebbe mandare a quel paese un sacco di medici (Per essere onesto dicono che un po' di moto fa bene, ma non credo in quel senso).
sicuramente il tuo mal di schiena non è grave e/o acuto.
Sarà un semplice fastidio che ti porti da diverso tempo. Contrattura forse?
L'uso della moto ha avuto un duplice effetto:
1 - aumento delle endorfine. E' un ormone del piacere, viene liberato quando si fa sesso. Un suo aumento riduce notevolmente la sensazione del dolore: è un oppioide naturale.
2 - Le microvibrazioni della moto e dei sussulti provenienti dal basso, aumentano la microcircolazione a livello locale, dove c'è "l'infiammazione" per intenderci. Questo aumento di flusso ematico ha effetto massaggiante. Cioè ha effetto drenante per la rimozione di ciò che è tossico (tessuto rovinato, cellule morte, cellule infiammate, liquidi in eccesso) che provoca il dolore inoltre l'aumento del flusso ematico ha un effetto nutriente per tutto ciò che deve essere ricostruito (nuovo tessuto cicatriziale ed azione antinfiammatoria).
Allora se fa bene mi sparo 5 ore di motocross?
NOOOOO
Oltre un certo limite l'effetto è deleterio!
Senza avere conoscenze sulla riabilitazione a sensazione puoi sapere qual'è questo limite.