Inviato: 22 Set 2007 13:13 Oggetto: moto ferma e bollo [devo pagarlo lo stesso?]
Ciao,
ho bisogno di un consiglio/informazione.
ho una bmw r850r del 2001 a cui sono molto affezionato per motivi belli e per motivi terribili.
Adesso ho deciso di passare ad un'altra casa di moto(ducati).
Il punto è che,per motivi affettivi,vorrei tenermi la mia bmw.
Mi spiego meglio:vorrei sgonfiare le gomme,fare il pieno,staccare la batteria e coprirla col telone.
Per 15-20anni.
E poi riscoprirla allora.
Bene...premesso che NON SO se questa operazione danneggerà la moto o meno(consigliatemi anche su questo),come la metto con il bollo?
Devo continuare a pagare il bollo ogni anno???
Anche se non la uso neanche un secondo?
Inviato: 22 Set 2007 14:05 Oggetto: Re: moto ferma e bollo
sheriff28 ha scritto:
Devo continuare a pagare il bollo ogni anno???
Anche se non la uso neanche un secondo?
Purtroppo si'...
Da qualche anno non e' piu' una tassa di circolazione, ma di proprieta'...
Per non pagarla dovresti radiarla, ma anche questo ultimamente non e' piu' possibile se non dimostrando la demolizione o l'esportazione...
Quoto con quanto scritto da 42.
Per la radiazione i demolitori devono obbligatoriamente ritirare il telaio della moto, pertanto non è più una demolizione fittizia, ma la moto la saluti veramente (senza telaio ) pertanto devi pagare il bollo.
AH. E con la benza invece no? Io pensavo che al contrario si rovinasse col pieno stagnante. Ma perchè la vuoi tenere ferma per così tanto?
perchè adesso voglio camminare con altro e lei la vorrei uscire quando ho 50 anni e ricordarmi di quando ne avevo 27...di quanto sono stato felice quando ci salii a 21 anni e quanto sono stato vicino alla sedia a rotella 6 mesi fa.
Sarò un nostalgico sentimentale ma io sono cosi!
sheriff28
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi