Leggi il Topic


frizione fly clutch a cosa serve?
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 14:51
Oggetto: frizione fly clutch a cosa serve?
 

non ho trovato antri topic k mi interessano....vorrei sapere se con la frizione fly clutch vado piu veloce (ho un phantom f12) cioe vado a spendere soldi per niente??? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 15:04
 

è una frizione più robusta dell'originale e ti consente una partenza migliore, ma il vantaggio è minimo e se non hai almeno un 70 base è praticamente inutile piuttosto cambia carburatore
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 15:07
Oggetto: Re: frizione fly clutch a cosa serve?
 

Nicocioffo ha scritto:
non ho trovato antri topic k mi interessano....vorrei sapere se con la frizione fly clutch vado piu veloce (ho un phantom f12) cioe vado a spendere soldi per niente??? icon_rolleyes.gif
la frizione cambiala solo se quella che hai è consumata.. se vuoi elaborarlo la frizione non è di certo la prima cosa da montare
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 15:21
 

No non cambia proprio nulla neanche sul base, è vero però che è più robusta e che a 3 ceppi ha più presa.
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 15:22
 

con la frizione aumenti solo lo spunto e se è una frizione buona questa lavora bene anche a temperature alte evitando molti problemi come quello del calo delle prestazioni a motore caldo (ovviamente risolvi solo lo spunto) non pensare di ottenere maggiore velocità di punta o ripresa, la frizione serve solo a spuntare una volta che è attaccata (quindi quando inizia a girare la ruota) ha finito il suo lavoro
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 15:23
 

no solo perché ha 3 ceppi non vuol dire che ha più presa.
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 16:12
 

luigif12 ha scritto:
no solo perché ha 3 ceppi non vuol dire che ha più presa.

No ma è più resistente e attacca meglio
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 16:18
 

Pietrol1003 ha scritto:
luigif12 ha scritto:
no solo perché ha 3 ceppi non vuol dire che ha più presa.

No ma è più resistente e attacca meglio

no anche questa è una cavolata... hai mai provato una polini 2g? a parte la difficoltà nel tararla attacca anche meglio di una delta o di una stage peccato che costa molto e si usura molto rapidamente quindi il gioco non vale la candela ma se uno vuole il massimo è meglio puntare su questa. (ha 2 ganasce per chi non lo sapesse).
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 16:24
 

Si ma comunemente siamo tutti abituati a tarare frizioni a 3 molle quindi penso che ci si trova meglio a tarare e a far attaccare bene una a 3 da questo punto di vista.
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 19:31
 

ma guarda che ci sono molle anche su frizioni a 2 ganasce..... poi cosa vuol dire siamo abituati a frizioni con 3 ganasce quindi è più facile? la frizione la deve regolare lui non noi. anzi solitamente con quelle a molla si è costretti a comprare un kit di molle a parte e inoltre non si posson tirare molto altrimenti si snervano subito (quindi è inutile avere una delta o una stage quando poi alla fine non si possono regolare come uno vuole ma deve sempre andare a sostituire le molle) mentre con un 2g ad esempio questo non ti serve perché stringi i bulloni e ti regoli la pressione delle molle come vuoi e sei sicuro che non si snervano....montare una frizione con 2 3 6 o 8 ganasce non fa differenza, inoltre non c'è differenza neppure nella taratura perché se tu hai un 50cc ad esempio sei sempre costretto a usare una taratura morbida sia se hai una 3 ganasce che una con 2, se la frizione deve attaccare tipo a 2000rpm o gli cambi il colore delle molle o gli stringi solo i bulloni sempre a 2000rpm deve attaccare quindi le cose non cambiano....come non è vero neppure il fatto della affidabilità anzi più ganasce ci sono e più rischi invece, guarda frizioni come delta e stage mkII, hanno un anello di rinforzo sulla parte alta perché tendono a vibrare molto poiché le ganasce son molto corte e molto leggere, hai mai visto un anello di rinforzo su una frizione a 2 ganasce da scooter? io no! io penso che i fattori da guardare in una frizione sono altri e differenti dal numero di ganasce che ha.....
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2013 11:49
 

La vera differenza tra l'originale e la fly senti quando hai almeno un base.. oppure se la tua è davvero consumata icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2013 14:21
 

fedelozip ha scritto:
La vera differenza tra l'originale e la fly senti quando hai almeno un base.. oppure se la tua è davvero consumata icon_smile.gif

Ma neanche su un semitrofeo si sente... Spunta meglio e basta poi non serve a niente
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2013 19:57
 

la differenza si sente già sul 50cc. poi che è inutile non è vero, dipende sempre dall'uso che si vuole fare, negli spari molti montano frizioni originali ma in pista non lo fa nessuno perché se sei in curva e riapri il gas non puoi permetterti uno slittamento della frizione ed un conseguente calo di giri e di spinta perché
1 rischi di cadere
2 perdi tempo
3 rischi di prender male la curva e di farti superare
quindi tanto inutile non è una frizione che riesce ad attaccare come e quando vuoi tu senza crearti cali quando il motore è caldo e senza crearti queste rogne.... comunque su una elaborazione 50cc stradale è un componente quasi inutile perché questo tipo di motore non scarica bruscamente la coppia sulla frizione perciò i problemi di slittamento sono veramente minimi a volte neppure avvertibili (forse con la trasmissione bollente si riesce a sentire il calo ma per strada non vedo a cosa serve).
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2013 14:17
 

veramente il motivo per cui chi va in pista la cambia è perchè conviene avere una frizione più pesante rispetto alla originale/fly/altre frizioni di basso livello.
più peso = più massa volanica = più allungo lo svantaggio è che si perde un pelo di reattività al comando del gas
e comunque ricordati che la frizione è quasi sempre attaccata, si stacca solo sulle curve lentissime
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2013 19:35
 

Renzo94 ha scritto:
veramente il motivo per cui chi va in pista la cambia è perchè conviene avere una frizione più pesante rispetto alla originale/fly/altre frizioni di basso livello.
più peso = più massa volanica = più allungo lo svantaggio è che si perde un pelo di reattività al comando del gas
e comunque ricordati che la frizione è quasi sempre attaccata, si stacca solo sulle curve lentissime

grazie dopo che le tarano con mollette bianche o massimo gialle, non stacca più icon_asd.gif comunque tutto dipende da tanti fattori non è vero che tutti la usano per maggiore peso anzi spesso vanno a intagliarle per farle freddare meglio e per una maggiore pulizia. poi ognuno la pensa come vuole magari c'è chi lo fa per peso chi per altri motivi ma non mi sembra giusto dire lo fanno tutti....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©