Inviato: 9 Ott 2008 18:53 Oggetto: Consumo acqua radiatore moto senza vaso espansione.
Salve,
ho notato che la mia moto da cross (YZ250 2T senza vaso di espanzione), ogni volta che mi appresto a cominciare a girare in pista e controllo l'acqua trovo che ne manca circa un bicchiere circa o poco piu', e comunque e' sempre la stessa quantita'
Essendo senza vaso ritengo che l'espandersi a caldo del liquido ne comporti la fuoriuscita dal troppo pieno con conseguente abbassamento del livello a freddo.
Che ne pensate...... mi devo preoccupare di una perdita ??? Come posso verificare ??
Inviato: 9 Ott 2008 21:04 Oggetto: vaso espanzione
sono un appasionato di moto da cross ed enduro posso dirti che non conosco che moto tu abbia,per quanto mi riguarda io ne ho due di vecchia data tutte rffredate ad acqua motori rifatti completamente da me e come tu dici anche le mie non possiedono il vaso d'espansione.in teoria secondo la mia opinione non dovrebbe consumare acqua in quanto a motore freddo il termostato rimane chiuso e il ricircolo avviene sulla stessa quantita di liquido una volta che si apre il termostato il circuito di raff.avviene anche sul radiatore per cui il termostato modula la quantita d'acqua da mandare al radiatore.detto cio l'acqua non dovrebbe andare mai in ebollizione.cse fossi in te controllerei che il radiatore o il circuito refrigerante non sia intasato o incrostato quindi non permettendo al circuito reff. di fare il suo compito. cioa alfy
Non conosco le moto da enduro ma i circuiti di raffreddamento suppongo siano simili o uguali alle stradali...
Cosa intendi senza vaso di espansione? che hai lo scarico dell'impianto libero a perdere? in tal caso è normale che usandola la piccola quantità di acqua che dilatandosi fuoriesce... poi non te la ritrovi più quando il motore è freddo. In tal caso un bicchiere d'acqua è una quantità consona di volume perso. Per limitare questo effetto potresti utilizzare un tappo con valvola che apre a maggior pressione.
Il termostato non centra nulla sull'espansione dell'acqua... il termostato serve solo per chiudere il circuito quando il liquido è freddo e far in maniera che il motore si scaldi prima. Il vaso di espansione serve a raccogliere l'acqua che dilatandosi nel circuito sotto l'effetto della temperatura esce tramite la valvola apposita e va' a raccogliersi appunto in questo recipiente... quando la temperatura dell'acqua scende diminuisce il suo volume e risucchia il liquido dal vaso ed ovviamente non vedi cali di liquido nell'impianto.
ciao la mia moto per quanto mi riguarda di livello non scende ,e probabile che la tua moto raggiunga il livello ottimale senza quel mezzo bichiere di liquido che tu aggiungi.mi preoccuperei invece se scundesse al di sotto di quella soglia il che significherebbe che c e un problema diverso.ciao
Alfy... senza vaso d'espansione non esiste il discorso "livello" perchè nel circuito non c'è e non ci deve essere aria... tutto pieno quindi.
Se la tua moto non è provvista di tale vaso e non c'è consumo... o meglio.. non espelle mai acqua, probabilmente hai la fortuna di avere un motore che non supera mai certe soglie di temperatura.
Cosa intendi senza vaso di espansione? che hai lo scarico dell'impianto libero a perdere?
..................si scarica direttamente su pista
Ok tutto chiaro ed in linea con quello che pensavo.
Per verificare dovrei aprire il tappo a motore caldo e controllare che il livello superi gli elementi interni e quindi sia al massimo (molto pericoloso ... da evitare).
Oppure lasciare il livello nei radiatori basso e non riaggiungere quello mancante ogni volta, ma verificarlo dopo due o tre volte........se manca sempre la stessa quantita' evidentemente dipende esclusivamente dal rapporto dilatazione acqua e pressione di esercizio del tappo !!
Speedturtle
Senza Targa
Ranking: 24
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi