dunque, ho letto i post riguardanti la staccata e la scalata, ma il mio dubbio riguarda il rapporto tra la frenata e il rilascio della frizione dopo la scalata. io faccio così: mi attacco al freno anteriore e contemporaneamente scalo, ma nel momento del rilascio della frizione successivo all'inserimento della marcia più bassa, mollo per un attimo anche il freno, poi se c'è da rallentare ancora mi ci riattacco, ma se non lascio la leva del freno quando rilascio la frizione, la moto si scompone notevolmente,serpeggiando nervosamente, credo per via del contrasto tra il freno motore sul posteriore e l'anteriore pinzato. Ora questa sequenza non mi da problemi se devo scalare una marcia sola, ma se si tratta di scalare più marce, mi trovo in difficoltà. consigli
