Salve a tutti ,
ho un runner 180 2t del 99....da qualche settimana ho eccessive vibrazioni a basse velocita' , ho sostituito le gomme , ho controllato cinghia , variatore , massette , e gommini del supporto motore.... sembra essere tutto in ordine , ma le vibrazioni anche se non sempre presenti ci sono...spero possiate aiutarmi a capire da cosa puo' dipendere , perchè ripeto le vibrazioni non sono sempre presenti.
Per provare a formulare una qualche ipotesi , sarebbe utile se tu riuscissi ad essere più specifico .
Ad es. , se le menzionate vibrazioni le avverti in relazione ai giri motore .
Oppure se sono presenti in rilascio o in accelerazione .
Sono di alta o bassa frequenza ?
Influiscono in qualche modo sul comportamento dinamico dello scooter ?
Si tratta di un fenomeno "unicamente" sonoro , oppure le avverti in qualche zona con cui sei a contatto ?
In quali contesti di guida sembrano manifestarsi maggiormente ?
Grazie per il benvenuto,
Le vibrazioni si avvertono su tutta la moto sia sul manubrio in modo pesante che dietro al passeggero,(porto unicamente mio figlio che fa circa 30 kg)...Le vibrazioni piu' forti le sento al rilascio quando sto a bassi giri , quando vado a dai 20 ai 50 kmh...piu' di cosi' non so come spiegarti anche perche' non lo fa tutti i giorni .
Da come descrivi il problema , mi verrebbe da ipotizzare una cinghia da sostituire / verificare con accuratezza .
Nelle trasmissioni CVT , come quella presente sul tuo Runner , la cinghia tende ad "andare in bando" ( prendere il suo massimo gioco ) quando si rilascia l' acceleratore .
Alle alte velocità è possibile che la cosa venga avvertita meno a causa delle maggiori inerzie ( la cinghia gira più velocemente ) .
Se la cinghia è relativamente vecchia ( esiste anche una scadenza sostitutiva temporale - verificala sul manuale d' officina o tramite l' assistenza della casa , oltre a quella chilometrica ) , anche se apparisse in buono stato e non eccessivamente allungata , provvederei comunque alla sua sostituzione .
E' ovviamente solo un' ipotesi elaborata da una tastiera , in ragione di alcune mie passate esperienze , ma io proverei .
salve di nuovo , ho effettuato il cambio della cinghia ma le vibrazioni ci sono lo stesso...poi mi sono accorto che il silent block (mi sembra che si chiami cosi' ) ha la gomma interna che sembra fuori uscire.credo che sia proprio quello il problema.
Domanda...è complicato sostituirlo ? dato che ci passo il perno che sorregge il motore ? si puo' sostituire senza smontare mezzo mondo ?
grazie
farzetto
Foglio Rosa
Ranking: 3
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi