Ciao a tutti. Ho a disposizione 8 giorni pieni, quindi viaggio di andata e ritorno esclusi, per visitare quanto potrò della Sardegna, a partire dal 3 di settembre 2022. Eviterò il fuoristrada e vorrei dedicare un po' di tempo per qualche tuffo in mare. Ci andrei con mia moglie con un percorso, dunque, prevalentemente anche se non esclusivamente costiero. Non avrò tempo per i nuraghi per questa volta a meno di incontrarli per strada (non andrò, per esempio a Barumini che lascerò per una prossima occasione). Non ho intenzione di stare in sella tutto il tempo riservando spazio, per quanto possibile, per mare e visite a borghi e città dovunque ne valga la pena. So che ci vorrebbe più tempo e, dunque, devo scegliere. Ad oggi mi sono tracciato questo percorso indicativo con arrivo/ripartenza da Porto Torres:
P.to Torres, Stintino, Alghero, Bosa, Cabras, Torre S. Giovanni, Iglesias (Masua ecc.), Teulada/Chia, Cagliari, Villasimius, Baunei, Fonni, Orgosolo, San Teodoro (SS), poi su per tutta la SS 125, Olbia, Costa Smeralda (di passo), S. Teresa di Gallura, Tempio Pausania, Castelsardo e poi ancora P.to Torres. Dite che ce la faccio? sono circa 1.600 km con diverse tappe e sostine dove non so.
Sono aperto a suggerimenti e critiche, visto che il mio è un percorso fatto solo a tavolino e conosco poco la Sardegna (un delitto) a parte la partecipazione al Tinga Sardegna 2015.
Malloreddus, porceddu, pane carasau ecc. imprescindibili visto che il mio concetto di moto è anche questo:

Chi, inoltre, usasse MAPPITE, mi può anche inviare eventualmente qualche percorso a francomazzucco@libero.it.
Sono graditissime indicazioni di agriturismo, hotel max 3 stelle, ristoranti, B&B e chiringuitos dovunque crediate valga la pena sostare.
Vi ringrazio per ogni informazione possiate darmi
Un saluto a tutti
Franco (Vecmazz)