CBR_125R ha scritto:
Prima di farsi venire il sangue cattivo aspetta un attimo. Respira.
Ragioniamo: la moto che hai comprato è uni-proprietario, non ho capito se sei amico della concessionaria o dell'ex proprietario, ma o non ti puoi fidare dei tuoi amici oppure c'è stato qualche errore.
Queste app bisogna vedere come e dove prendono i dati, in quanto, come è stato scritto, succede che possano riportare dati sbagliati.
Ad esempio, per gioco, ho controllato se la targa della mia auto risulta assicurata ed il chilometraggio (preciso che ho pagato il premio assicurativo ed fatto il tagliando un mese abbondante fa), bene assicurata risulta assicurata ma i km sono fermi al primo tagliando.
Detto ciò se la moto è stata manomessa e nel contratto di compravendita è riportato un dato diverso del vero hai il diritto di poter restituire la moto e di riavere ogni centesimo da te speso.
Se decidi di tenere la moto, se davvero è così ben tenuta, i km che siano 30000 o 40000 poco cambia, è una moto solida, certo brucia il sedere per la fregatura e quant'altro, ma come ti hanno detto in Italia, specie le vecchie moto italiane, sono considerati dei ferma porte quando hanno 20000km (questo non giustifica il reato sia chiaro!), se questa funziona bene, non ha incidenti e riesci a mediare la truffa valuta se darla via.
In ogni modo muoviti con circospezione, un passo falso ed è un attimo prendere una bella denuncia per diffamazione.
Concordo con CBR125 che evidentemente ha una reazione meno caliente della mia, ma ha ragione