Oggi facendomi delle pippe sul motore 2t,mi è venuto in mente una domanda: perchè il 2t ha l'erogazione così brusca?prendiamo un 125:sotto i 7000 giri non tira,quando entra in coppia va che è una bellezza.da cosa dipende il range limitato d'utilizzo?un 4t, perchè inizia a spingere già ai bassi,e continua anche agli alti?dipende dalle fasature?per i travasi?inoltre,perchè un motore a 5t ha un'erogazione diversa da un 7t?coe fanno alcuni motore 2t (vedi vespa) a girare bassi,eppure andare "decentemente"?
non so se sono stato abbastanza chiaro,ho parecchia confusione in questo momento
![eusa_wall.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif)